Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Montevideo e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Montevideo e XX secolo

Montevideo vs. XX secolo

Montevideo (nome completo: San Felipe y Santiago de Montevideo, in italiano San Filippo e Santiago di Montevideo) è la capitale, il porto principale e la città più popolosa dell'Uruguay. Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Montevideo e XX secolo

Montevideo e XX secolo hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Argentina, Brasilia, Cile, Cina, Costa Rica, Cuba, Germania, Giugno, Impero portoghese, Isole Falkland, Italia, Marzo, Nicaragua, Polonia, Sahara Occidentale, Seconda guerra mondiale, Settembre, Uruguay, Venezuela, XXI secolo, 14 aprile, 17 dicembre.

Africa

LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.

Africa e Montevideo · Africa e XX secolo · Mostra di più »

Argentina

LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Montevideo · Argentina e XX secolo · Mostra di più »

Brasilia

Brasilia (AFI:; in portoghese Brasília) è la capitale federale del Brasile e la sede del governo del Distretto Federale. È situata nel Centro-Ovest del Paese, nella regione del Planalto Central.

Brasilia e Montevideo · Brasilia e XX secolo · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile), ufficialmente Repubblica del Cile (in spagnolo: República de Chile), è uno Stato situato nell'estremo sud-ovest del continente americano.

Cile e Montevideo · Cile e XX secolo · Mostra di più »

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Cina e Montevideo · Cina e XX secolo · Mostra di più »

Costa Rica

La Costa Rica o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica, è uno Stato dell'America centrale. Includendo l'area insulare (Isola del Cocco), si estende per chilometri quadrati e ha una popolazione di abitanti (dati 2020).

Costa Rica e Montevideo · Costa Rica e XX secolo · Mostra di più »

Cuba

Cuba, ufficialmente Repubblica di Cuba, è uno Stato insulare dell'America Centrale, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Cuba e Montevideo · Cuba e XX secolo · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Montevideo · Germania e XX secolo · Mostra di più »

Giugno

Giugno è il sesto mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, ed è il primo mese dell'estate nell'emisfero boreale e il primo dell'inverno nell'emisfero australe.

Giugno e Montevideo · Giugno e XX secolo · Mostra di più »

Impero portoghese

LImpero portoghese (in portoghese: Império Português) fu, insieme all'Impero spagnolo, il primo impero coloniale mondiale della storia. Fu anche il più longevo degli imperi coloniali d'oltremare, durando quasi seicento anni, dall'occupazione di Ceuta nel 1415 alla restituzione di Macao alla Cina nel 1999.

Impero portoghese e Montevideo · Impero portoghese e XX secolo · Mostra di più »

Isole Falkland

Le Isole Falkland (AFI) o Malvine (oggi antiquato Maluine) sono un territorio d'oltremare del Regno Unito il cui capoluogo è Stanley.

Isole Falkland e Montevideo · Isole Falkland e XX secolo · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Italia e Montevideo · Italia e XX secolo · Mostra di più »

Marzo

Marzo è il terzo mese dell'anno nel calendario gregoriano, conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile, tra i mesi di febbraio e aprile.

Marzo e Montevideo · Marzo e XX secolo · Mostra di più »

Nicaragua

Il Nicaragua (AFI), ufficialmente Repubblica del Nicaragua (in spagnolo República de Nicaragua), è uno Stato dell'America centrale nonché il più grande della regione dopo il Messico con una superficie di chilometri quadrati.

Montevideo e Nicaragua · Nicaragua e XX secolo · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Montevideo e Polonia · Polonia e XX secolo · Mostra di più »

Sahara Occidentale

Il Sahara Occidentale (in arabo الصحراء الغربية, aṣ-Ṣaḥrāʾ al-Ġarbiyya; in berbero ⵜⴰⵏⴻⵥⵕⵓⴼⵜ ⵜⵓⵜⵔⵉⵎⵜ, Taneẓṛuft Tutrimt; in spagnolo e in francese Sahara Occidental) è una regione del Nordafrica, ex colonia spagnola, il cui territorio è conteso tra il Marocco (ne fanno parte 3 delle 12 regioni del paese) e il Fronte Polisario.

Montevideo e Sahara Occidentale · Sahara Occidentale e XX secolo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Montevideo e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e XX secolo · Mostra di più »

Settembre

Settembre è il nono mese dell'anno secondo il calendario gregoriano ed è il primo mese dell'autunno nell'emisfero boreale e il primo della primavera nell'emisfero australe; conta 30 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Montevideo e Settembre · Settembre e XX secolo · Mostra di più »

Uruguay

LUruguay, o più raramente Uruguai (in entrambe le grafie, AFI), ufficialmente Repubblica Orientale dell'Uruguay (in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite del Rio de la Plata), è uno Stato dell'America meridionale.

Montevideo e Uruguay · Uruguay e XX secolo · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.

Montevideo e Venezuela · Venezuela e XX secolo · Mostra di più »

XXI secolo

Nessuna descrizione.

Montevideo e XXI secolo · XX secolo e XXI secolo · Mostra di più »

14 aprile

Il 14 aprile è il 104º giorno del calendario gregoriano (il 105º negli anni bisestili). Mancano 261 giorni alla fine dell'anno.

14 aprile e Montevideo · 14 aprile e XX secolo · Mostra di più »

17 dicembre

Il 17 dicembre è il 351º giorno del calendario gregoriano (il 352º negli anni bisestili). Mancano 14 giorni alla fine dell'anno.

17 dicembre e Montevideo · 17 dicembre e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Montevideo e XX secolo

Montevideo ha 292 relazioni, mentre XX secolo ha 1557. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 1.24% = 23 / (292 + 1557).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Montevideo e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: