Analogie tra Monti della Laga e Pizzo di Sevo
Monti della Laga e Pizzo di Sevo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Amatrice, Annibale, Appennino abruzzese, Cima Lepri, Lazio, Marche, Monte Gorzano, Monte Macera della Morte, Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Abruzzo e Monti della Laga · Abruzzo e Pizzo di Sevo ·
Amatrice
Amatrice (anche con l'articolo: l'Amatrice; L'Amatrici in dialetto sabino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Amatrice e Monti della Laga · Amatrice e Pizzo di Sevo ·
Annibale
Figlio del comandante Amilcare e fratello maggiore di Asdrubale e Magone, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.
Annibale e Monti della Laga · Annibale e Pizzo di Sevo ·
Appennino abruzzese
L'Appennino abruzzese è il tratto più meridionale dell'Appennino centrale, posto tra l'appennino umbro-marchigiano a nord e l'Appennino meridionale (Appennino sannita) a sud: la vetta più alta è il Corno Grande (2.912) nel massiccio del Gran Sasso d'Italia.
Appennino abruzzese e Monti della Laga · Appennino abruzzese e Pizzo di Sevo ·
Cima Lepri
Cima Lepri (2.445) è un rilievo dei Monti della Laga, nell'Appennino abruzzese, posto sulla linea di cresta che congiunge Pizzo di Sevo, Pizzo di Moscio e Monte Gorzano, tra l'Abruzzo e il Lazio, tra il Comune di Valle Castellana nella provincia di Teramo e il comune di Amatrice nella provincia di Rieti, all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Cima Lepri e Monti della Laga · Cima Lepri e Pizzo di Sevo ·
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Lazio e Monti della Laga · Lazio e Pizzo di Sevo ·
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Marche e Monti della Laga · Marche e Pizzo di Sevo ·
Monte Gorzano
Il Monte Gorzano (2 458 m s.l.m) è una montagna dell'Appennino.
Monte Gorzano e Monti della Laga · Monte Gorzano e Pizzo di Sevo ·
Monte Macera della Morte
Il Monte Macéra della Morte (2.073 m s.l.m) è una montagna dei monti della Laga, di cui rappresenta il rilievo più settentrionale tra quelli oltre i 2.000 m.
Monte Macera della Morte e Monti della Laga · Monte Macera della Morte e Pizzo di Sevo ·
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un parco nazionale istituito nel 1991. Terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale, è situato per la maggior parte in Abruzzo (provincia dell'Aquila, Pescara e Teramo), risultando uno dei tre parchi nazionali presenti nel territorio regionale, e in misura minore nelle zone adiacenti del Lazio (provincia di Rieti) e delle Marche (provincia di Ascoli Piceno).
Monti della Laga e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pizzo di Sevo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Monti della Laga e Pizzo di Sevo
- Che cosa ha in comune Monti della Laga e Pizzo di Sevo
- Analogie tra Monti della Laga e Pizzo di Sevo
Confronto tra Monti della Laga e Pizzo di Sevo
Monti della Laga ha 111 relazioni, mentre Pizzo di Sevo ha 15. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 7.94% = 10 / (111 + 15).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Monti della Laga e Pizzo di Sevo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: