Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Monumenti di Palermo e Piazza Marina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monumenti di Palermo e Piazza Marina

Monumenti di Palermo vs. Piazza Marina

Palermo è una città che presenta una grande quantità di opere e monumenti importanti dal punto di vista storico-artistico, che evidenziano in modo chiaro i vari momenti storici vissuti dalla città. Piazza Marina è una piazza del centro storico di Palermo situata nel quartiere della Kalsa o Mandamento Tribunali.

Analogie tra Monumenti di Palermo e Piazza Marina

Monumenti di Palermo e Piazza Marina hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa di San Giovanni dei Napoletani, Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Palermo), Chiesa di Santa Maria della Catena (Palermo), Fontana del Garraffo, Giardino Garibaldi, Hotel de France, La Cala (Palermo), Palazzo Chiaramonte-Steri, Palazzo Fatta, Palazzo Mirto, Teatro Libero (Palermo), XIV secolo, XIX secolo.

Chiesa di San Giovanni dei Napoletani

La chiesa di San Giovanni Battista la Nazione Napoletana (questo era in passato il nome completo) è una chiesa del centro storico di Palermo ubicata nel mandamento Kalsa o Tribunali di Palermo tra piazza Marina a NE e Corso Vittorio Emanuele, adiacente alla Chiesa di Santa Maria della Catena.

Chiesa di San Giovanni dei Napoletani e Monumenti di Palermo · Chiesa di San Giovanni dei Napoletani e Piazza Marina · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Palermo)

La chiesa di Santa Maria dei Miracoli è un edificio di culto ubicato in piazza Marina angolo via Lungarini nel centro storico di Palermo.

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Palermo) e Monumenti di Palermo · Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Palermo) e Piazza Marina · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria della Catena (Palermo)

La chiesa di Santa Maria della Catena, dedicata alla Madonna della Catena, è un luogo di culto cattolico in stile gotico-catalano che si trova nei pressi della Cala a Palermo.

Chiesa di Santa Maria della Catena (Palermo) e Monumenti di Palermo · Chiesa di Santa Maria della Catena (Palermo) e Piazza Marina · Mostra di più »

Fontana del Garraffo

La fontana del Garraffo è una fontana barocca del 1698, era il centro della piazza del Mercato della Vucciria, a Palermo.

Fontana del Garraffo e Monumenti di Palermo · Fontana del Garraffo e Piazza Marina · Mostra di più »

Giardino Garibaldi

Il maestoso ''Ficus macrophylla'' del giardino Garibaldi Il giardino Garibaldi, chiamato anche villa Garibaldi, è un giardino pubblico di Palermo.

Giardino Garibaldi e Monumenti di Palermo · Giardino Garibaldi e Piazza Marina · Mostra di più »

Hotel de France

L'hotel de France è un palazzo storico di Palermo sito nel mandamento tribunali, in piazza Marina.

Hotel de France e Monumenti di Palermo · Hotel de France e Piazza Marina · Mostra di più »

La Cala (Palermo)

La Cala è un arco di mare compreso fra la via Francesco Crispi e il Foro Italico e corrisponde al porto più antico della città di Palermo, ed attualmente vi si accede attraverso l'imboccatura del Porto di Palermo.

La Cala (Palermo) e Monumenti di Palermo · La Cala (Palermo) e Piazza Marina · Mostra di più »

Palazzo Chiaramonte-Steri

Bifore con tarsie in pietra lavica. Soffitto ligneo nella ''Sala Magna'' o ''Sala dei Baroni''. Graffiti nella ''Sala delle udienze''. Il Palazzo Chiaramonte (detto anche Steri, da Hosterium, palazzo fortificato), si trova in Piazza Marina a Palermo.

Monumenti di Palermo e Palazzo Chiaramonte-Steri · Palazzo Chiaramonte-Steri e Piazza Marina · Mostra di più »

Palazzo Fatta

Il palazzo Fatta è un palazzo storico della città di Palermo la cui prima edificazione avvenne presumibilmente alla fine del XVI secolo.

Monumenti di Palermo e Palazzo Fatta · Palazzo Fatta e Piazza Marina · Mostra di più »

Palazzo Mirto

Palazzo Mirto è un palazzo storico di Palermo, oggi casa-museo.

Monumenti di Palermo e Palazzo Mirto · Palazzo Mirto e Piazza Marina · Mostra di più »

Teatro Libero (Palermo)

Il teatro Libero è un teatro di Palermo.

Monumenti di Palermo e Teatro Libero (Palermo) · Piazza Marina e Teatro Libero (Palermo) · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Monumenti di Palermo e XIV secolo · Piazza Marina e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Monumenti di Palermo e XIX secolo · Piazza Marina e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monumenti di Palermo e Piazza Marina

Monumenti di Palermo ha 346 relazioni, mentre Piazza Marina ha 27. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.49% = 13 / (346 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monumenti di Palermo e Piazza Marina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »