Analogie tra Monzambano e Provincia di Mantova
Monzambano e Provincia di Mantova hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alto Mantovano, Castellaro Lagusello, Cavriana, Dialetto alto mantovano, Dipartimento del Mincio, Lago di Garda, Lista civica, Lombardia, Mincio, Morena, Patrimonio dell'umanità, Peschiera del Garda, Ponti sul Mincio, Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi, UNESCO, Volta Mantovana.
Alto Mantovano
LAlto Mantovano (Alt Mantuà in dialetto alto mantovano) è una zona geografica posta a nord-ovest della città di Mantova nell'omonima provincia e al confine con le province di Brescia e di Verona, delimitata a nord dalle colline moreniche del lago di Garda, a est dalla provincia di Verona, a nord-ovest da quella di Brescia e a sud dalla pianura del Medio Mantovano.
Alto Mantovano e Monzambano · Alto Mantovano e Provincia di Mantova ·
Castellaro Lagusello
Castellaro Lagusello (Castlàr in dialetto alto mantovano) è una frazione di Monzambano. Il borgo sorge su una piccola collina affacciata a un lago a forma di cuore.
Castellaro Lagusello e Monzambano · Castellaro Lagusello e Provincia di Mantova ·
Cavriana
Cavriana (Cavriàna in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia, facente parte dei comuni dell'Alto Mantovano.
Cavriana e Monzambano · Cavriana e Provincia di Mantova ·
Dialetto alto mantovano
Il dialetto alto mantovano (dialèt alt mantuà) è un idioma del ceppo gallo-italico delle lingue romanze, di tipo lombardo, ed è parlato nel territorio dell'Alto Mantovano, vale a dire la porzione nord-ovest della provincia di Mantova.
Dialetto alto mantovano e Monzambano · Dialetto alto mantovano e Provincia di Mantova ·
Dipartimento del Mincio
Il dipartimento del Mincio fu un dipartimento della Repubblica Cisalpina, della Repubblica Italiana e del Regno d'Italia, dal 1797 al 1814. Prendeva il nome dal fiume Mincio e aveva come capoluogo Mantova.
Dipartimento del Mincio e Monzambano · Dipartimento del Mincio e Provincia di Mantova ·
Lago di Garda
Il lago di Garda o Benaco (oppure secondo la dizione locale) è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona) e Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.
Lago di Garda e Monzambano · Lago di Garda e Provincia di Mantova ·
Lista civica
Una lista civica è una lista elettorale che si presenta alle elezioni (comunali, provinciali, regionali o parlamentari) senza essere espressione diretta di un partito politico.
Lista civica e Monzambano · Lista civica e Provincia di Mantova ·
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Lombardia e Monzambano · Lombardia e Provincia di Mantova ·
Mincio
Il Mincio (Menzo in veneto, Mens in lombardo) è un fiume dell'Italia settentrionale, unico emissario del lago di Garda e ultimo affluente di sinistra del Po.
Mincio e Monzambano · Mincio e Provincia di Mantova ·
Morena
La morena è una particolare forma di accumulo di sedimenti, costituito dai detriti rocciosi trasportati a valle o ai bordi dal lento, ma incessante moto di scivolamento per gravità di un ghiacciaio.
Monzambano e Morena · Morena e Provincia di Mantova ·
Patrimonio dell'umanità
Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità.
Monzambano e Patrimonio dell'umanità · Patrimonio dell'umanità e Provincia di Mantova ·
Peschiera del Garda
Peschiera del Garda (Pischéra in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. È il comune più occidentale della regione e il territorio comunale confina con le province di Brescia e Mantova.
Monzambano e Peschiera del Garda · Peschiera del Garda e Provincia di Mantova ·
Ponti sul Mincio
Ponti sul Mincio (Pónti in dialetto alto mantovano e in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. L'originaria denominazione di Ponti fu trasformata nell'attuale nel 1867.
Monzambano e Ponti sul Mincio · Ponti sul Mincio e Provincia di Mantova ·
Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi
I Siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino sono una serie di 111 siti archeologici palafitticoli localizzati sulle Alpi o nelle immediate vicinanze.
Monzambano e Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi · Provincia di Mantova e Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi ·
UNESCO
LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Monzambano e UNESCO · Provincia di Mantova e UNESCO ·
Volta Mantovana
Volta Mantovana (La Ólta in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Situato nell'Alto Mantovano, dista circa 15 chilometri dal lago di Garda.
Monzambano e Volta Mantovana · Provincia di Mantova e Volta Mantovana ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Monzambano e Provincia di Mantova
- Che cosa ha in comune Monzambano e Provincia di Mantova
- Analogie tra Monzambano e Provincia di Mantova
Confronto tra Monzambano e Provincia di Mantova
Monzambano ha 67 relazioni, mentre Provincia di Mantova ha 367. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.69% = 16 / (67 + 367).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Monzambano e Provincia di Mantova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: