Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Moog e Rock progressivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Moog e Rock progressivo

Moog vs. Rock progressivo

Il moog (IPA: /ˈmoʊɡ/) è un sistema di sintetizzatori basati su tastiera, progettato e costruito dall'ingegnere statunitense Robert Moog, da cui prende il nome. Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Analogie tra Moog e Rock progressivo

Moog e Rock progressivo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Emerson, Lake & Palmer, Germania, Italia, Johann Sebastian Bach, Keith Emerson, Mellotron, Organo Hammond, Sintetizzatore, Stati Uniti d'America, Tastiera elettronica, The Beatles.

Emerson, Lake & Palmer

Emerson, Lake & Palmer, noti anche con la sigla ELP, sono stati un gruppo musicale britannico di rock progressivo nato nel 1970 per iniziativa di Keith Emerson (pianoforte, organo e sintetizzatori), Greg Lake (basso, chitarre e voce) e Carl Palmer (batteria e percussioni).

Emerson, Lake & Palmer e Moog · Emerson, Lake & Palmer e Rock progressivo · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Moog · Germania e Rock progressivo · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Italia e Moog · Italia e Rock progressivo · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.

Johann Sebastian Bach e Moog · Johann Sebastian Bach e Rock progressivo · Mostra di più »

Keith Emerson

È principalmente noto per essere stato il leader dei gruppi di rock progressivo The Nice ed Emerson, Lake & Palmer. Si distinse nell'uso innovativo dell'organo Hammond ed in particolare dei sintetizzatori Moog; nel 2014 fu inserito nella Hammond Organ Hall of Fame assieme ai più grandi virtuosi dello strumento.

Keith Emerson e Moog · Keith Emerson e Rock progressivo · Mostra di più »

Mellotron

Il mellotron è uno strumento musicale a tastiera divenuto popolare tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta. Fu utilizzato per la prima volta da Graham Bond nell'album The Sound of '65.

Mellotron e Moog · Mellotron e Rock progressivo · Mostra di più »

Organo Hammond

Lorgano Hammond è un organo elettromeccanico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò largo uso nel jazz, blues, musica gospel, easy listening e, in misura inizialmente minore ma poi sempre crescente, per il rock e il pop.

Moog e Organo Hammond · Organo Hammond e Rock progressivo · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Moog e Sintetizzatore · Rock progressivo e Sintetizzatore · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Moog e Stati Uniti d'America · Rock progressivo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Moog e Tastiera elettronica · Rock progressivo e Tastiera elettronica · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.

Moog e The Beatles · Rock progressivo e The Beatles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Moog e Rock progressivo

Moog ha 48 relazioni, mentre Rock progressivo ha 520. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.94% = 11 / (48 + 520).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Moog e Rock progressivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: