Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Morale e Religione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Morale e Religione

Morale vs. Religione

La morale è l'insieme dei valori o principi ideali in base ai quali l'individuo e la collettività decidono liberamente la scelta del proprio comportamento. La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Analogie tra Morale e Religione

Morale e Religione hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Dio, Marco Tullio Cicerone, Soteriologia.

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Dio e Morale · Dio e Religione · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Marco Tullio Cicerone e Morale · Marco Tullio Cicerone e Religione · Mostra di più »

Soteriologia

La soteriologia (dal greco σωτηρία - sōtēria -, "salvezza", e da λόγος - logos -, "parola", "ragione" o "principio"), nell'ambito della storia delle religioni, è lo studio della salvezza nel senso di liberazione da uno stato o una condizione non desiderata.

Morale e Soteriologia · Religione e Soteriologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Morale e Religione

Morale ha 23 relazioni, mentre Religione ha 264. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.05% = 3 / (23 + 264).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Morale e Religione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »