Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Motore a vapore e Quasiturbina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Motore a vapore e Quasiturbina

Motore a vapore vs. Quasiturbina

Un motore a vapore è un'apparecchiatura che produce energia meccanica utilizzando, in vari modi, vapore d'acqua. Il motore Quasiturbina è un possibile tipo di motore rotativo che usa un rotore romboidale a quattro lati, i cui estremi sono incernierati ai vertici.

Analogie tra Motore a vapore e Quasiturbina

Motore a vapore e Quasiturbina hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Brevetto, Motore a combustione interna.

Brevetto

Il brevetto (o più propriamente brevetto per invenzione) è un titolo giuridico in forza del quale al titolare viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, in un territorio e per un periodo ben determinato, e che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione.

Brevetto e Motore a vapore · Brevetto e Quasiturbina · Mostra di più »

Motore a combustione interna

Il motore a combustione interna (MCI) è una macchina motrice che permette di convertire l'energia chimica, posseduta da una miscela aria-combustibile (benzina-diesel-cherosene-gpl-metano-biocarburanti-alcool), in lavoro meccanico reso disponibile all'albero motore ed in generale al sistema di trasmissione.

Motore a combustione interna e Motore a vapore · Motore a combustione interna e Quasiturbina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Motore a vapore e Quasiturbina

Motore a vapore ha 63 relazioni, mentre Quasiturbina ha 25. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.27% = 2 / (63 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Motore a vapore e Quasiturbina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »