Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Viareggio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Viareggio

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale vs. Viareggio

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra. Viareggio è un comune italiano di formatnum:62169 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.

Analogie tra Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Viareggio

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Viareggio hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Anni 1990, Bari, Camere del Lavoro, Centro-sinistra, Chiesa cattolica, Democrazia Cristiana, Estate, Italia, Partito Comunista Italiano, Partito Socialista Italiano, Prima guerra mondiale, Resistenza italiana, Rimini, Seconda guerra mondiale.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Anni 1980 e Viareggio · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Anni 1990 e Viareggio · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Bari e Viareggio · Mostra di più »

Camere del Lavoro

La Camera del Lavoro è una organizzazione territoriale della CGIL e comprende le diverse Federazioni sindacali della Cgil esistenti in una zona geografica.

Camere del Lavoro e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Camere del Lavoro e Viareggio · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Centro-sinistra e Viareggio · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Chiesa cattolica e Viareggio · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Democrazia Cristiana e Viareggio · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Estate e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Estate e Viareggio · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Italia e Viareggio · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Viareggio · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Viareggio · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Viareggio · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento, fu l'insieme dei movimenti politici e militari che in Italia dopo l'armistizio di Cassibile si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Resistenza italiana · Resistenza italiana e Viareggio · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Rimini · Rimini e Viareggio · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Viareggio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Viareggio

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale ha 312 relazioni, mentre Viareggio ha 484. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.88% = 15 / (312 + 484).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Viareggio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »