Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Movimento di Giugno e Unione europea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Movimento di Giugno e Unione europea

Movimento di Giugno vs. Unione europea

Il Movimento di Giugno (in danese Juni Bevægelsen o ancora Junelisten, Lista di Giugno) è stato un partito politico danese. LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Analogie tra Movimento di Giugno e Unione europea

Movimento di Giugno e Unione europea hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Danimarca, Europarlamentare, Lingua danese, Parlamento europeo, Trattato di Maastricht.

Danimarca

La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Movimento di Giugno · Danimarca e Unione europea · Mostra di più »

Europarlamentare

Europarlamentare, anche eurodeputato, membro dell'Europarlamento o deputato del Parlamento europeo, è la carica ricoperta da chi è eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo.

Europarlamentare e Movimento di Giugno · Europarlamentare e Unione europea · Mostra di più »

Lingua danese

La lingua danese (nome nativo: dansk sprog) è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

Lingua danese e Movimento di Giugno · Lingua danese e Unione europea · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento o Eurocamera) è un'istituzione di tipo parlamentare che rappresenta i popoli dell'Unione europea, ed è l'unica istituzione europea a essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Movimento di Giugno e Parlamento europeo · Parlamento europeo e Unione europea · Mostra di più »

Trattato di Maastricht

Il Trattato di Maastricht, o Trattato sull'Unione europea (TUE), è uno dei trattati dell'Unione Europea, firmato il 7 febbraio 1992 a Maastricht nei Paesi Bassi, sulle rive della Mosa, dai dodici paesi membri dell'allora Comunità europea, oggi Unione europea, ed entrato in vigore il 1º novembre 1993, che definisce i cosiddetti tre pilastri dell'Unione europea, fissando anche le regole politiche e i parametri economici e sociali necessari per l'ingresso dei vari Stati aderenti nella suddetta Unione (parametri di convergenza di Maastricht).

Movimento di Giugno e Trattato di Maastricht · Trattato di Maastricht e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Movimento di Giugno e Unione europea

Movimento di Giugno ha 19 relazioni, mentre Unione europea ha 710. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.69% = 5 / (19 + 710).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Movimento di Giugno e Unione europea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: