Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Movimento per la Democrazia - La Rete e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Movimento per la Democrazia - La Rete e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Movimento per la Democrazia - La Rete vs. XIII legislatura della Repubblica Italiana

Il Movimento per la Democrazia - La Rete, detto semplicemente La Rete (LR), è stato un partito politico italiano di sinistra, attivo dal 1991 al 1999, con una forte caratterizzazione antimafia. La XIII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 9 maggio 1996 al 29 maggio 2001.

Analogie tra Movimento per la Democrazia - La Rete e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Movimento per la Democrazia - La Rete e XIII legislatura della Repubblica Italiana hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Elezioni politiche italiane del 1996, Federazione dei Verdi, Forza Italia (1994), Giulio Andreotti, I Democratici, Italia Democratica, L'Ulivo, Nando dalla Chiesa, Partito Socialista Democratico Italiano.

Elezioni politiche italiane del 1996

Le elezioni politiche italiane del 1996 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 21 aprile 1996.

Elezioni politiche italiane del 1996 e Movimento per la Democrazia - La Rete · Elezioni politiche italiane del 1996 e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Federazione dei Verdi e Movimento per la Democrazia - La Rete · Federazione dei Verdi e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Movimento per la Democrazia - La Rete · Forza Italia (1994) e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Giulio Andreotti e Movimento per la Democrazia - La Rete · Giulio Andreotti e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

I Democratici

I Democratici è stato un partito politico italiano ideato da Romano Prodi e fondato il 27 febbraio del 1999, come strumento per favorire la nascita in Italia, nel contesto de L'Ulivo, di un unico soggetto politico "riformista", sul modello bipolare, con un esplicito riferimento (il nome "Democratici") a quello esistente negli Stati Uniti d'America.

I Democratici e Movimento per la Democrazia - La Rete · I Democratici e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Italia Democratica

Italia Democratica (ID) è stato un partito politico fondato a Milano il 1º dicembre 1994.

Italia Democratica e Movimento per la Democrazia - La Rete · Italia Democratica e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

L'Ulivo e Movimento per la Democrazia - La Rete · L'Ulivo e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Nando dalla Chiesa

Figlio secondogenito del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e della sua prima moglie Dora Fabbo, è fratello della conduttrice televisiva Rita e della giornalista Simona.

Movimento per la Democrazia - La Rete e Nando dalla Chiesa · Nando dalla Chiesa e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Movimento per la Democrazia - La Rete e Partito Socialista Democratico Italiano · Partito Socialista Democratico Italiano e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Movimento per la Democrazia - La Rete e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Movimento per la Democrazia - La Rete ha 93 relazioni, mentre XIII legislatura della Repubblica Italiana ha 200. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.07% = 9 / (93 + 200).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Movimento per la Democrazia - La Rete e XIII legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »