Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mugen Motorsports e Shinji Nakano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mugen Motorsports e Shinji Nakano

Mugen Motorsports vs. Shinji Nakano

La Mugen Motorsports (M-TEC Co., Ltd) (無限) è un costruttore motoristico giapponese fondato nel 1973 da Hirotoshi Honda, figlio del fondatore della Honda Motor Company Soichiro Honda, e da Masao Kimura. Dopo molta esperienza acquisita nelle categorie minori, tra le quali la Formula 3 e la Formula 3000 giapponese (1989, 1992-1996), debutta in Formula 1 nel 1997 al volante della neonata Prost a motore Mugen-Honda, a fianco del più esperto Olivier Panis e successivamente di Jarno Trulli, non dimostrando tuttavia di reggere il confronto con entrambi i compagni.

Analogie tra Mugen Motorsports e Shinji Nakano

Mugen Motorsports e Shinji Nakano hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1997, Campionato mondiale di Formula 1 1998, Formula 1, Formula 3, Jarno Trulli, Olivier Panis, Prost Grand Prix, Super Formula, Volante, 24 Ore di Le Mans.

Campionato mondiale di Formula 1 1997

Il campionato mondiale di Formula 1 1997 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 48ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Jacques Villeneuve su Williams, e la 40ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 1997 e Mugen Motorsports · Campionato mondiale di Formula 1 1997 e Shinji Nakano · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1998

La stagione 1998 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 49ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la prima volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 41ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato al team inglese McLaren.

Campionato mondiale di Formula 1 1998 e Mugen Motorsports · Campionato mondiale di Formula 1 1998 e Shinji Nakano · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Mugen Motorsports · Formula 1 e Shinji Nakano · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Formula 3 e Mugen Motorsports · Formula 3 e Shinji Nakano · Mostra di più »

Jarno Trulli

Il pilota abruzzese è ritenuto tra i più veloci nel giro singolo negli anni 2000.

Jarno Trulli e Mugen Motorsports · Jarno Trulli e Shinji Nakano · Mostra di più »

Olivier Panis

Dopo una lunga gavetta nelle formule minori, tra cui annovera pure la vittoria del campionato di Formula 3000 del 1993, Panis è riuscito a debuttare in Formula 1 nel 1994.

Mugen Motorsports e Olivier Panis · Olivier Panis e Shinji Nakano · Mostra di più »

Prost Grand Prix

La Prost Grand Prix è stata una scuderia di Formula 1 fondata e gestita dal già quattro volte campione del mondo Alain Prost.

Mugen Motorsports e Prost Grand Prix · Prost Grand Prix e Shinji Nakano · Mostra di più »

Super Formula

La Super Formula, ufficialmente Japanese Championship Super Formula, è una serie automobilistica per vetture monoposto con base in Giappone.

Mugen Motorsports e Super Formula · Shinji Nakano e Super Formula · Mostra di più »

Volante

Il volante è un organo meccanico di forma circolare che serve per controllare la direzione di un veicolo.

Mugen Motorsports e Volante · Shinji Nakano e Volante · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

24 Ore di Le Mans e Mugen Motorsports · 24 Ore di Le Mans e Shinji Nakano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mugen Motorsports e Shinji Nakano

Mugen Motorsports ha 66 relazioni, mentre Shinji Nakano ha 24. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 11.11% = 10 / (66 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mugen Motorsports e Shinji Nakano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »