Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mugen Senshi Valis e TurboGrafx-16

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mugen Senshi Valis e TurboGrafx-16

Mugen Senshi Valis vs. TurboGrafx-16

è un videogioco a piattaforme sviluppato da Wolf Team e pubblicato nel 1986 da Telenet per MSX e NEC PC-8801. Il TurboGrafx-16 (TurboGrafx nel Regno Unito e in Spagna e in Giappone) è una console a 8 bit prodotta da NEC in collaborazione con Hudson Soft, prodotta tra il 1989 ed il 1994.

Analogie tra Mugen Senshi Valis e TurboGrafx-16

Mugen Senshi Valis e TurboGrafx-16 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): America settentrionale, NEC PC-8801, NEC PC-9801, Nintendo Entertainment System, Portabilità, Sega Mega Drive, Standard MSX.

America settentrionale

L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale).

America settentrionale e Mugen Senshi Valis · America settentrionale e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

NEC PC-8801

Il sistema NEC PC-8801 è un computer basato sul processore Zilog Z80 della NEC Corporation.

Mugen Senshi Valis e NEC PC-8801 · NEC PC-8801 e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

NEC PC-9801

Il NEC PC-9801 (spesso abbreviato come PC-98) è un personal computer a 16-bit prodotto da NEC a partire dal 1982 Tratto da, evolutosi per i 15 anni successivi.

Mugen Senshi Valis e NEC PC-9801 · NEC PC-9801 e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Nintendo Entertainment System

Il Nintendo Entertainment System, noto anche con l'acronimo NES, e conosciuto in Giappone con il nome di o brevemente, è una console per videogiochi a 8 bit prodotta da Nintendo tra il 1983 e il 1995.

Mugen Senshi Valis e Nintendo Entertainment System · Nintendo Entertainment System e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Mugen Senshi Valis e Portabilità · Portabilità e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Sega Mega Drive

Il, commercializzato come Sega Genesis negli Stati Uniti d'America, è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da SEGA tra il 1988 e il 1997.

Mugen Senshi Valis e Sega Mega Drive · Sega Mega Drive e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Standard MSX

Lo standard MSX ("Machines with Software eXchangeability") era uno standard informatico per un gruppo di home computer sviluppato in Giappone agli inizi degli anni '80 del XX secolo.

Mugen Senshi Valis e Standard MSX · Standard MSX e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mugen Senshi Valis e TurboGrafx-16

Mugen Senshi Valis ha 21 relazioni, mentre TurboGrafx-16 ha 59. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.75% = 7 / (21 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mugen Senshi Valis e TurboGrafx-16. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »