Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Muggia e Raimondo della Torre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Muggia e Raimondo della Torre

Muggia vs. Raimondo della Torre

Muggia (Milje in sloveno, Muja in dialetto triestino, dialetto muggesano e in veneto) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Figlio di Pagano I della Torre Signore di Milano e della Valsassina in Lombardia, fratello di Napo della Torre, apparteneva alla potente famiglia lombarda dei Della Torre.

Analogie tra Muggia e Raimondo della Torre

Muggia e Raimondo della Torre hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Aquileia, Capodistria, Friuli, Genova, Istria, Muggia, Patriarcato di Aquileia, Trieste.

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Aquileia e Muggia · Aquileia e Raimondo della Torre · Mostra di più »

Capodistria

Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar, in tedesco Gafers) è una città della Slovenia di 25.459 abitanti, capoluogo del Comune città di Capodistria (50.902 abitanti) e principale porto del Paese; si affaccia sul mare Adriatico.

Capodistria e Muggia · Capodistria e Raimondo della Torre · Mostra di più »

Friuli

Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Furlanìa in bisiaco, Friaul o Vriaul in tedesco, Friul in veneto e ladino) è una regione storico-geografica posizionata nell'Italia nord-orientale, che comprende gran parte della pianura veneto-friulana ad est del fiume Livenza, e parte delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie.

Friuli e Muggia · Friuli e Raimondo della Torre · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Muggia · Genova e Raimondo della Torre · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Istria e Muggia · Istria e Raimondo della Torre · Mostra di più »

Muggia

Muggia (Milje in sloveno, Muja in dialetto triestino, dialetto muggesano e in veneto) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Muggia e Muggia · Muggia e Raimondo della Torre · Mostra di più »

Patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia (in latino: Patriarchatus Aquileiensis) è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Muggia e Patriarcato di Aquileia · Patriarcato di Aquileia e Raimondo della Torre · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Muggia e Trieste · Raimondo della Torre e Trieste · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Muggia e Raimondo della Torre

Muggia ha 102 relazioni, mentre Raimondo della Torre ha 90. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.17% = 8 / (102 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Muggia e Raimondo della Torre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »