Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Muhammad Shah e Nadir Shah

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Muhammad Shah e Nadir Shah

Muhammad Shah vs. Nadir Shah

Available on Project Gutenberg. Dato il suo indiscusso genio militare, da alcuni storici è stato coniato il soprannome di "Napoleone di Persia" o di "Secondo Alessandro Magno".

Analogie tra Muhammad Shah e Nadir Shah

Muhammad Shah e Nadir Shah hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Afsharidi, Ahmad Shah Durrani, Battaglia di Karnal, Delhi, Ghazni, Ghilji, Impero ottomano, Indo, Kabul, Kandahar, Koh-i-Noor (diamante), Lahore, Moghul, Peshawar, Safavidi, Sindh.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Muhammad Shah · Afghanistan e Nadir Shah · Mostra di più »

Afsharidi

La dinastia afsharide, di stirpe turca, governò la Persia nel XVIII secolo ed ebbe per capitale Mashhad, nel Khorasan.

Afsharidi e Muhammad Shah · Afsharidi e Nadir Shah · Mostra di più »

Ahmad Shah Durrani

Nel 1747 separò l'Afghanistan dalla Persia, fondando l'Impero afghano e la dinastia Durrani.

Ahmad Shah Durrani e Muhammad Shah · Ahmad Shah Durrani e Nadir Shah · Mostra di più »

Battaglia di Karnal

La battaglia di Karnal fu la vittora decisiva di Nadir, scià di Persia, sull'Impero Mughal durante la sua invasione dell'attuale India.

Battaglia di Karnal e Muhammad Shah · Battaglia di Karnal e Nadir Shah · Mostra di più »

Delhi

Delhi (hindi: दिल्ली; punjabi: ਦਿੱਲੀ; urdu: دلی talvolta denominata Dilli), è una città situata nel Nord dell'India.

Delhi e Muhammad Shah · Delhi e Nadir Shah · Mostra di più »

Ghazni

Ghazni, in passato conosciuta come Ghazna o Ghaznīn, è una città dell'Afghanistan, capoluogo dell'omonima provincia ed è stata capitale dell'impero degli Yaminidi.

Ghazni e Muhammad Shah · Ghazni e Nadir Shah · Mostra di più »

Ghilji

I Ghilji (Lingua pashtu غلجي), noti anche come Khilji (خلجي), Ghilzai (غلزی) e Gharzai (غرزی, ghar letteramente "montagna" e zai "nato in"), sono la più grande etnia tribale pashtun.

Ghilji e Muhammad Shah · Ghilji e Nadir Shah · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Impero ottomano e Muhammad Shah · Impero ottomano e Nadir Shah · Mostra di più »

Indo

L'Indo è il più lungo e importante fiume del Pakistan.

Indo e Muhammad Shah · Indo e Nadir Shah · Mostra di più »

Kabul

Kabul (IPA:, pronuncia italiana:; in pashtu کابل, Käbool, Kbool) è la capitale e la più grande città dell'Afghanistan, con una popolazione stimata al 2015 di 3 678 034 abitanti.

Kabul e Muhammad Shah · Kabul e Nadir Shah · Mostra di più »

Kandahar

Kandahar (Kandahār o Qandahār, in pashtu کندهار, in persiano قندهار) è la seconda città dell'Afghanistan ed è capoluogo dell'omonima provincia, probabilmente da identificare con Alessandria Arachosia.

Kandahar e Muhammad Shah · Kandahar e Nadir Shah · Mostra di più »

Koh-i-Noor (diamante)

Il Koh-i-Noor è un celebre diamante bianco che è stato per molto tempo il più grande diamante conosciuto al mondo.

Koh-i-Noor (diamante) e Muhammad Shah · Koh-i-Noor (diamante) e Nadir Shah · Mostra di più »

Lahore

Lahore (in urdu: لاہور, Lahaur) è una città del Pakistan situata sul fiume Ravi, affluente dell'Indo.

Lahore e Muhammad Shah · Lahore e Nadir Shah · Mostra di più »

Moghul

Gran Mogol o Moghul (in persiano: دولتِ مغل, "dinastia Mughal", in urdu: مغلیہ سلطنت, Moghli Solṭanat) è il nome con il quale venivano indicati i membri di una dinastia imperiale che ha regnato durante la dominazione islamica in India.

Moghul e Muhammad Shah · Moghul e Nadir Shah · Mostra di più »

Peshawar

Peshàwar (Urdu: پشاور; Pashtu: پښور o Pekhawar) è una città del Pakistan, capitale della provincia di Khyber Pakhtunkhwa; è contemporaneamente il capoluogo di fatto delle aree tribali amministrate dal governo federale (FATA).

Muhammad Shah e Peshawar · Nadir Shah e Peshawar · Mostra di più »

Safavidi

I Safavidi sono stati una dinastia-confraternita mistica di lingua e cultura turca.

Muhammad Shah e Safavidi · Nadir Shah e Safavidi · Mostra di più »

Sindh

Il Sindh (Sind) (Sindhi: سنڌ;Urdu: سندھ), vasto 135.300 km², costituisce una delle quattro province del Pakistan, la seconda più popolosa (30,4 milioni), ed è la patria del popolo Sindhi autoctono, dei profughi immigrati dall'India nel 1947 e di varie altre etnie.

Muhammad Shah e Sindh · Nadir Shah e Sindh · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Muhammad Shah e Nadir Shah

Muhammad Shah ha 73 relazioni, mentre Nadir Shah ha 123. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 8.67% = 17 / (73 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Muhammad Shah e Nadir Shah. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »