Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Muhammad ibn al-Qasim e Provincia di Fars

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Muhammad ibn al-Qasim e Provincia di Fars

Muhammad ibn al-Qasim vs. Provincia di Fars

Originario della tribù dei Banu Thaqif, insediata nella città higiazena di Ṭāʾif e nei suoi dintorni immediati, perse suo padre quando era ancora giovanissimo. La provincia di Fars è una delle trentuno province dell'Iran.

Analogie tra Muhammad ibn al-Qasim e Provincia di Fars

Muhammad ibn al-Qasim e Provincia di Fars hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Arabi, Omayyadi, Persia.

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Arabi e Muhammad ibn al-Qasim · Arabi e Provincia di Fars · Mostra di più »

Omayyadi

Omayyadi (al sing. omayade, pron.) è il nome di due distinte dinastie califfali arabe che fanno derivare il loro nome dal clan di appartenenza, i Banū Umayya, a sua volta parte della tribù dei Banū Quraysh (o Coreisciti) della Mecca.

Muhammad ibn al-Qasim e Omayyadi · Omayyadi e Provincia di Fars · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Muhammad ibn al-Qasim e Persia · Persia e Provincia di Fars · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Muhammad ibn al-Qasim e Provincia di Fars

Muhammad ibn al-Qasim ha 43 relazioni, mentre Provincia di Fars ha 67. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.73% = 3 / (43 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Muhammad ibn al-Qasim e Provincia di Fars. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »