Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Muiscasaurus catheti e Palvennia hoybergeti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Muiscasaurus catheti e Palvennia hoybergeti

Muiscasaurus catheti vs. Palvennia hoybergeti

Il muiscasauro (gen. Muiscasaurus),il cui nome significa "rettile Muisca") è un genere estinto di ittiosauri oftalmosauridi vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 125 milioni di anni fa tra il Barremiano e l'Aptiano, in quella che oggi è la moderna Colombia. L'unica specie ascritta a questo genere è M. catheti. La palvennia (Palvennia hoybergeti) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri.

Analogie tra Muiscasaurus catheti e Palvennia hoybergeti

Muiscasaurus catheti e Palvennia hoybergeti hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Aegirosaurus leptospondylus, Animalia, Caypullisaurus bonapartei, Chordata, Cranio, Dente, Eukaryota, Ichthyosauria, Janusaurus lundi, Olotipo, Ophthalmosauridae, Ophthalmosaurus, Platypterygius, Vertebrata.

Aegirosaurus leptospondylus

Aegirosaurus leptospondylus (Wagner, 1853) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri, vissuto dal tardo Giurassico al primo Cretacico in Europa.

Aegirosaurus leptospondylus e Muiscasaurus catheti · Aegirosaurus leptospondylus e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Muiscasaurus catheti · Animalia e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Caypullisaurus bonapartei

Il caypullisauro (Caypullisaurus bonapartei) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri.

Caypullisaurus bonapartei e Muiscasaurus catheti · Caypullisaurus bonapartei e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Muiscasaurus catheti · Chordata e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Cranio e Muiscasaurus catheti · Cranio e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Dente

I denti (dal latino dentes) sono organi durissimi, che si trovano all'interno del cavo orale di molti animali.

Dente e Muiscasaurus catheti · Dente e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Muiscasaurus catheti · Eukaryota e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Ichthyosauria

Gli Ittiosauri (dal greco antico "lucertole pesce" - ιχθυς o ichthys che significa "pesce" e σαυρος o sauros che significa "lucertola") sono grandi rettili marini estinti.

Ichthyosauria e Muiscasaurus catheti · Ichthyosauria e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Janusaurus lundi

Lo janusauro (Janusaurus lundi) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri.

Janusaurus lundi e Muiscasaurus catheti · Janusaurus lundi e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Olotipo

Olotipo di ''Marocaster coronatus'' L'olotipo è l'esemplare su cui si basa la descrizione originale di una specie biologica o mineralogica.

Muiscasaurus catheti e Olotipo · Olotipo e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Ophthalmosauridae

Ophthalmosauridae è una famiglia estinta di ichthyosauri thunnosauri vissuti dal Giurassico medio al Cretaceo superiore (Bajociano-Cenomaniano) in Asia, Australia, Europa, Nord America e Sud America.

Muiscasaurus catheti e Ophthalmosauridae · Ophthalmosauridae e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Ophthalmosaurus

Ophthalmosaurus (che significa "occhio di lucertola" in greco; Seeley, 1874) è stato un ittiosauro del medio-tardo giurassico (165-145.000.000 di anni fa), così chiamato per i suoi occhi estremamente grandi.

Muiscasaurus catheti e Ophthalmosaurus · Ophthalmosaurus e Palvennia hoybergeti · Mostra di più »

Platypterygius

Il platipterigio (gen. Platypterygius) era un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri.

Muiscasaurus catheti e Platypterygius · Palvennia hoybergeti e Platypterygius · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Muiscasaurus catheti e Vertebrata · Palvennia hoybergeti e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Muiscasaurus catheti e Palvennia hoybergeti

Muiscasaurus catheti ha 43 relazioni, mentre Palvennia hoybergeti ha 26. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 20.29% = 14 / (43 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Muiscasaurus catheti e Palvennia hoybergeti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »