Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Municipio (storia romana) e Oderzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Municipio (storia romana) e Oderzo

Municipio (storia romana) vs. Oderzo

Con il termine municipio (in lingua latina mūnǐcǐpǐum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma. Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Analogie tra Municipio (storia romana) e Oderzo

Municipio (storia romana) e Oderzo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Giurisdizione, Lingua latina, Lista di leggi romane, Medioevo, Repubblica romana, Roma.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Municipio (storia romana) · Augusto e Oderzo · Mostra di più »

Giurisdizione

Il termine giurisdizione (dal latino iurisdictio, a sua volta derivato da ius dicere), in diritto, viene utilizzato con diversi significati tra loro connessi.

Giurisdizione e Municipio (storia romana) · Giurisdizione e Oderzo · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Municipio (storia romana) · Lingua latina e Oderzo · Mostra di più »

Lista di leggi romane

Questa pagina propone una parziale ed ancora incompleta lista di leggi romane.

Lista di leggi romane e Municipio (storia romana) · Lista di leggi romane e Oderzo · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Medioevo e Municipio (storia romana) · Medioevo e Oderzo · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Municipio (storia romana) e Repubblica romana · Oderzo e Repubblica romana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Municipio (storia romana) e Roma · Oderzo e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Municipio (storia romana) e Oderzo

Municipio (storia romana) ha 42 relazioni, mentre Oderzo ha 469. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.37% = 7 / (42 + 469).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Municipio (storia romana) e Oderzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »