Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mura aureliane e Ostiense

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mura aureliane e Ostiense

Mura aureliane vs. Ostiense

Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'impero, da eventuali attacchi dei barbari. Ostiense è il decimo quartiere di Roma, indicato con Q. X. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 11A del Municipio Roma VIII (ex Municipio Roma XI) di Roma Capitale.

Analogie tra Mura aureliane e Ostiense

Mura aureliane e Ostiense hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Piramide Cestia, Porta San Paolo, San Saba (rione di Roma), Testaccio, Via Ostiense, XIX secolo.

Piramide Cestia

La Piramide Cestia (o Piramide di Caio Cestio, Sepulcrum Cestii in latino) è una piramide di stile egizio, sita a Roma vicino a Porta San Paolo e al cimitero acattolico, la cui costruzione fu completata nel 12 a.C.

Mura aureliane e Piramide Cestia · Ostiense e Piramide Cestia · Mostra di più »

Porta San Paolo

La Porta San Paolo è una delle porte meridionali delle Mura aureliane a Roma, ed è tra le più imponenti e meglio conservate tra le porte originali dell'intera cerchia muraria.

Mura aureliane e Porta San Paolo · Ostiense e Porta San Paolo · Mostra di più »

San Saba (rione di Roma)

San Saba, detto popolarmente il piccolo Aventino, è il ventunesimo rione di Roma, indicato con R. XXI.

Mura aureliane e San Saba (rione di Roma) · Ostiense e San Saba (rione di Roma) · Mostra di più »

Testaccio

Testaccio è il ventesimo rione di Roma, indicato con R. XX.

Mura aureliane e Testaccio · Ostiense e Testaccio · Mostra di più »

Via Ostiense

La via Ostiense (in latino: via Ostiensis) era una strada romana che portava da Roma ad Ostia, dopo aver percorso 24 chilometri (16 miglia).

Mura aureliane e Via Ostiense · Ostiense e Via Ostiense · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Mura aureliane e XIX secolo · Ostiense e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mura aureliane e Ostiense

Mura aureliane ha 214 relazioni, mentre Ostiense ha 66. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.14% = 6 / (214 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mura aureliane e Ostiense. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »