Muscolo e Muscolo vasto laterale
Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.
Differenza tra Muscolo e Muscolo vasto laterale
Muscolo vs. Muscolo vasto laterale
Il termine muscolo (derivante dal latino musculus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, ovvero un tessuto biologico con capacità contrattile; composti da fibre, le quali sono classificate in fibre bianche, ossia quelle a contrazione rapida che garantiscono velocità, e fibre rosse, fibre specializzate in contrazione lenta garantendo resistenza, il muscolo ha quattro funzioni: protegge le ossa, riscalda il nostro corpo quando si contrae, lo sostiene e ne permette il movimento; l'insieme dei muscoli costituisce l'apparato muscolare, che fa parte insieme allo scheletro e alle articolazioni dell'apparato locomotore. Nell'anatomia umana il muscolo vasto laterale è un muscolo che fa parte dei muscoli anteriori della coscia, ed è uno dei 4 muscoli del quadricipite femorale.
Analogie tra Muscolo e Muscolo vasto laterale
Muscolo e Muscolo vasto laterale hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Muscolo e Muscolo vasto laterale
- Che cosa ha in comune Muscolo e Muscolo vasto laterale
- Analogie tra Muscolo e Muscolo vasto laterale
Confronto tra Muscolo e Muscolo vasto laterale
Muscolo ha 47 relazioni, mentre Muscolo vasto laterale ha 8. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (47 + 8).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Muscolo e Muscolo vasto laterale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: