Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo SAME e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Museo SAME e XX secolo

Museo SAME vs. XX secolo

Il museo storico SAME rappresenta, attraverso materiale testuale e fotografico, alcune tra le più importanti tappe della storia della meccanizzazione agraria illustrando le innovazioni introdotte dal Gruppo SAME Deutz-Fahr. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Museo SAME e XX secolo

Museo SAME e XX secolo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Secondo dopoguerra in Italia.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Museo SAME · Anni 1930 e XX secolo · Mostra di più »

Secondo dopoguerra in Italia

La locuzione secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Museo SAME e Secondo dopoguerra in Italia · Secondo dopoguerra in Italia e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Museo SAME e XX secolo

Museo SAME ha 39 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.15% = 2 / (39 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Museo SAME e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »