Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo archeologico nazionale di Paestum e Tomba del Tuffatore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Museo archeologico nazionale di Paestum e Tomba del Tuffatore

Museo archeologico nazionale di Paestum vs. Tomba del Tuffatore

Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum è un museo ubicato nel comune di Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno. La Tomba del Tuffatore è un manufatto dell'arte funeraria della Magna Grecia di rilevante valore storico-artistico: le pareti del manufatto e, cosa ancor più insolita, la stessa lastra di copertura, sono interamente intonacate e decorate con pittura parietale di soggetto figurativo, realizzata con la tecnica dell'affresco.

Analogie tra Museo archeologico nazionale di Paestum e Tomba del Tuffatore

Museo archeologico nazionale di Paestum e Tomba del Tuffatore hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Heraion alla foce del Sele, Metopa, Paestum, Sele.

Heraion alla foce del Sele

L'Heraion alla foce del Sele o tempio di Hera Argiva è un antico santuario della Magna Grecia dedicato alla dea Era, situato in origine alla foce del fiume Sele, a circa 9 km dalla città di Paestum, nell'odierno comune di Capaccio Paestum.

Heraion alla foce del Sele e Museo archeologico nazionale di Paestum · Heraion alla foce del Sele e Tomba del Tuffatore · Mostra di più »

Metopa

Lapita. La metopa è un elemento architettonico del fregio dell'ordine dorico dell'architettura greca e romana.

Metopa e Museo archeologico nazionale di Paestum · Metopa e Tomba del Tuffatore · Mostra di più »

Paestum

Paestum, nome latinizzato del termine Paistom con il quale venne definita dopo la sua conquista da parte dei Lucani, è un'antica città della Magna Grecia chiamata dai fondatori Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissima a Era e Atena.

Museo archeologico nazionale di Paestum e Paestum · Paestum e Tomba del Tuffatore · Mostra di più »

Sele

Il Sele è un importante fiume della Campania lungo 64 km, il secondo della regione e del Mezzogiorno d'Italia per volume medio d'acque dopo il Volturno, tributario del Mar Tirreno.

Museo archeologico nazionale di Paestum e Sele · Sele e Tomba del Tuffatore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Museo archeologico nazionale di Paestum e Tomba del Tuffatore

Museo archeologico nazionale di Paestum ha 13 relazioni, mentre Tomba del Tuffatore ha 63. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.26% = 4 / (13 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Museo archeologico nazionale di Paestum e Tomba del Tuffatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »