Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo di arte turca e islamica e Sinān

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Museo di arte turca e islamica e Sinān

Museo di arte turca e islamica vs. Sinān

Il Museo di arte turca e islamica (in turco Türk ve İslam Eserleri Müzesi) è un museo di Istanbul in Turchia, situato nella piazza Sultanhamet, di fronte all'Ippodromo di Costantinopoli. Lavorò per i sultani Solimano I, Selim II, e Murad III, e fu, nel corso di un periodo di cinquanta anni, responsabile per la costruzione o la supervisione di tutti gli edifici più importanti dell'Impero Ottomano.

Analogie tra Museo di arte turca e islamica e Sinān

Museo di arte turca e islamica e Sinān hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Gran visir, Istanbul, Lingua turca, Solimano il Magnifico, Sultano.

Gran visir

L'ambasciatore francese, Visconte d'Andrezel, ricevuto dal gran visir Ibrahim Pascià (10 ottobre 1724)Opera di Jean-Baptiste van Mour Il gran visir, talvolta scritto gran vizir (in lingua turca ottomana: sadrazam o vezir-i âzam) era il primo ministro dell'Impero ottomano.

Gran visir e Museo di arte turca e islamica · Gran visir e Sinān · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Istanbul e Museo di arte turca e islamica · Istanbul e Sinān · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Lingua turca e Museo di arte turca e islamica · Lingua turca e Sinān · Mostra di più »

Solimano il Magnifico

Solimano I era figlio di Selim I, detto Yavuz ("il Ponderato", e non già "il Crudele" come erroneamente viene ancora detto).

Museo di arte turca e islamica e Solimano il Magnifico · Sinān e Solimano il Magnifico · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Museo di arte turca e islamica e Sultano · Sinān e Sultano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Museo di arte turca e islamica e Sinān

Museo di arte turca e islamica ha 14 relazioni, mentre Sinān ha 78. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.43% = 5 / (14 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Museo di arte turca e islamica e Sinān. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »