Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo nazionale d'Abruzzo e Penne (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Museo nazionale d'Abruzzo e Penne (Italia)

Museo nazionale d'Abruzzo vs. Penne (Italia)

Il Museo nazionale d'Abruzzo (abbreviato in MUNDA dal 2015) è il principale museo della regione. Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Analogie tra Museo nazionale d'Abruzzo e Penne (Italia)

Museo nazionale d'Abruzzo e Penne (Italia) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Città Sant'Angelo, Duomo di Penne, Penne (Italia), Pianella, Pittura, Seconda guerra mondiale, Vestini.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Museo nazionale d'Abruzzo · Abruzzo e Penne (Italia) · Mostra di più »

Città Sant'Angelo

Città Sant'Angelo è un comune italiano di 15.034 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Città Sant'Angelo e Museo nazionale d'Abruzzo · Città Sant'Angelo e Penne (Italia) · Mostra di più »

Duomo di Penne

La chiesa di San Massimo è il duomo di Penne, e concattedrale dell'arcidiocesi di Pescara-Penne.

Duomo di Penne e Museo nazionale d'Abruzzo · Duomo di Penne e Penne (Italia) · Mostra di più »

Penne (Italia)

Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Museo nazionale d'Abruzzo e Penne (Italia) · Penne (Italia) e Penne (Italia) · Mostra di più »

Pianella

Pianella (Pianòllë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Museo nazionale d'Abruzzo e Pianella · Penne (Italia) e Pianella · Mostra di più »

Pittura

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.

Museo nazionale d'Abruzzo e Pittura · Penne (Italia) e Pittura · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Museo nazionale d'Abruzzo e Seconda guerra mondiale · Penne (Italia) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Vestini

I Vestini (in latino "Vestīni") erano un popolo italico di lingua osco-umbra, stanziato in una vasta zona che comprendeva l'attuale Altopiano delle Rocche, la valle dell'Aterno (L'Aquila) e arrivava a toccare il Mar Adriatico all'altezza di Penne e probabilmente Città Sant'Angelo.

Museo nazionale d'Abruzzo e Vestini · Penne (Italia) e Vestini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Museo nazionale d'Abruzzo e Penne (Italia)

Museo nazionale d'Abruzzo ha 99 relazioni, mentre Penne (Italia) ha 160. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.09% = 8 / (99 + 160).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Museo nazionale d'Abruzzo e Penne (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »