Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Museo storico della Liberazione e Resistenza italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Museo storico della Liberazione e Resistenza italiana

Museo storico della Liberazione vs. Resistenza italiana

Il Museo storico della Liberazione di Roma raccoglie documenti originali, cimeli, giornali e manifesti, volantini, scritti e materiali iconografici relativi all'occupazione nazifascista di Roma e alla lotta che valse alla città di Roma la medaglia d'oro al valor militare per la guerra di Liberazione nell'ambito della Resistenza italiana durante la Seconda guerra mondiale. La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Analogie tra Museo storico della Liberazione e Resistenza italiana

Museo storico della Liberazione e Resistenza italiana hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Albert Kesselring, Armistizio di Cassibile, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Bandiera Rossa (movimento), Battaglia di Cassino, Brigate Matteotti, Carcere di Regina Coeli, Comitato di Liberazione Nazionale, Democrazia Cristiana, Ebrei, Eccidio de La Storta, Eccidio delle Fosse Ardeatine, Fascismo, Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri, Fronte militare clandestino, Germania nazista, Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, Giuseppe Gracceva, Gruppi di Azione Patriottica, Martiri di Forte Bravetta, Modena, Partito Comunista Italiano, Partito d'Azione, Partito Socialista Italiano, Repubblica Sociale Italiana, Resistenza italiana, Ricompense al valor militare, Roma, Sbarco di Anzio, Schutzstaffel, ..., Seconda guerra mondiale, Verona. Espandi índice (2 più) »

Albert Kesselring

Dopo aver prestato servizio in artiglieria durante la prima guerra mondiale, entrò a far parte della nuova Luftwaffe di cui fu uno dei principali organizzatori.

Albert Kesselring e Museo storico della Liberazione · Albert Kesselring e Resistenza italiana · Mostra di più »

Armistizio di Cassibile

Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.

Armistizio di Cassibile e Museo storico della Liberazione · Armistizio di Cassibile e Resistenza italiana · Mostra di più »

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

LAssociazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) è un'associazione fondata dai partecipanti alla resistenza italiana contro l'occupazione nazifascista nella seconda guerra mondiale.

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e Museo storico della Liberazione · Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e Resistenza italiana · Mostra di più »

Bandiera Rossa (movimento)

Bandiera Rossa fu un partito politico nonché una brigata partigiana rivoluzionaria che operò durante la Resistenza nella zona di Roma. La denominazione ufficiale era Movimento Comunista d'Italia (MCd'I), ma fu universalmente conosciuto con il titolo del suo giornale, Bandiera Rossa, che ebbe ampia diffusione clandestina durante l'occupazione tedesca.

Bandiera Rossa (movimento) e Museo storico della Liberazione · Bandiera Rossa (movimento) e Resistenza italiana · Mostra di più »

Battaglia di Cassino

La battaglia di Cassino (in inglese Battle of Cassino, in tedesco Schlacht um Monte Cassino, comunemente conosciuta anche come battaglia di Montecassino) si svolse tra il gennaio e il maggio 1944 tra le forze alleate e quelle tedesche durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.

Battaglia di Cassino e Museo storico della Liberazione · Battaglia di Cassino e Resistenza italiana · Mostra di più »

Brigate Matteotti

Le Brigate Matteotti furono, durante la Resistenza, delle formazioni partigiane legate al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP).

Brigate Matteotti e Museo storico della Liberazione · Brigate Matteotti e Resistenza italiana · Mostra di più »

Carcere di Regina Coeli

Il carcere di Regina Coeli (Casa circondariale di Roma Regina Coeli) è il principale e più noto carcere di Roma ed è, amministrativamente, la casa circondariale della capitale italiana.

Carcere di Regina Coeli e Museo storico della Liberazione · Carcere di Regina Coeli e Resistenza italiana · Mostra di più »

Comitato di Liberazione Nazionale

Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita dai principali partiti e movimenti antifascisti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi all'occupazione tedesca e al nazifascismo in Italia.

Comitato di Liberazione Nazionale e Museo storico della Liberazione · Comitato di Liberazione Nazionale e Resistenza italiana · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Museo storico della Liberazione · Democrazia Cristiana e Resistenza italiana · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.

Ebrei e Museo storico della Liberazione · Ebrei e Resistenza italiana · Mostra di più »

Eccidio de La Storta

L'eccidio de La Storta fu una strage commessa a Roma durante la seconda guerra mondiale, il 4 giugno 1944 da soldati dell'esercito nazista in fuga da Roma, in cui morirono quattordici persone in precedenza detenute nella prigione di via Tasso a Roma, dei quali dodici cittadini italiani.

Eccidio de La Storta e Museo storico della Liberazione · Eccidio de La Storta e Resistenza italiana · Mostra di più »

Eccidio delle Fosse Ardeatine

Leccidio delle Fosse Ardeatine fu l'uccisione di 335 civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni, trucidati a Roma il 24 marzo 1944 dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per l'attentato partigiano di via Rasella, compiuto il 23 marzo da membri dei GAP romani, in cui erano rimasti uccisi 33 soldati del reggimento "Bozen" appartenente alla Ordnungspolizei, la polizia tedesca.

Eccidio delle Fosse Ardeatine e Museo storico della Liberazione · Eccidio delle Fosse Ardeatine e Resistenza italiana · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Fascismo e Museo storico della Liberazione · Fascismo e Resistenza italiana · Mostra di più »

Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri

Il Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri (FCRC) è stata una formazione militare clandestina italiana, nota anche come Organizzazione Caruso o Banda Caruso, attiva in Italia durante la seconda guerra mondiale poco prima dell'armistizio di Cassibile dell'8 settembre 1943, nell'ambito della resistenza romana.

Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri e Museo storico della Liberazione · Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri e Resistenza italiana · Mostra di più »

Fronte militare clandestino

Il Fronte militare clandestino, denominato ufficialmente "Reparto fronte clandestino militare di resistenza", fu un'organizzazione militare clandestina aderente alla resistenza romana in Italia, in collegamento con il comando supremo delle forze armate del Regno d'Italia (nel periodo del cosiddetto "Regno del Sud"), durante la seconda guerra mondiale.

Fronte militare clandestino e Museo storico della Liberazione · Fronte militare clandestino e Resistenza italiana · Mostra di più »

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Germania nazista e Museo storico della Liberazione · Germania nazista e Resistenza italiana · Mostra di più »

Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo

Apparteneva alla famiglia di antica nobiltà piemontese dei Cordero di Montezemolo, originaria di Mondovì (CN), e di tradizioni militari.

Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo e Museo storico della Liberazione · Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo e Resistenza italiana · Mostra di più »

Giuseppe Gracceva

Esponente del Partito Socialista, comandò le Brigate Matteotti, operanti in Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo durante la Resistenza italiana, con il nome di battaglia di "Maresciallo Rosso".

Giuseppe Gracceva e Museo storico della Liberazione · Giuseppe Gracceva e Resistenza italiana · Mostra di più »

Gruppi di Azione Patriottica

I Gruppi di Azione Patriottica (GAP), formati dal comando generale delle Brigate Garibaldi alla fine dell'ottobre 1943, erano piccoli gruppi di partigiani che nacquero su iniziativa del Partito Comunista Italiano per operare prevalentemente in città, sulla base dell'esperienza della Resistenza francese.

Gruppi di Azione Patriottica e Museo storico della Liberazione · Gruppi di Azione Patriottica e Resistenza italiana · Mostra di più »

Martiri di Forte Bravetta

I Martiri di Forte Bravetta furono 68 militari e partigiani, tutti appartenenti alla Resistenza romana, fucilati dal Comando tedesco nel periodo dell'occupazione (10 settembre 1943 – 4 giugno 1944) a Forte Bravetta, una delle costruzioni fortificate che circondavano la città di Roma, situata nella periferia ovest della Capitale, al km 3,5 della via omonima.

Martiri di Forte Bravetta e Museo storico della Liberazione · Martiri di Forte Bravetta e Resistenza italiana · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Modena e Museo storico della Liberazione · Modena e Resistenza italiana · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Museo storico della Liberazione e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Resistenza italiana · Mostra di più »

Partito d'Azione

Il Partito d'Azione (PdA) è stato un partito politico italiano di centro-sinistra fondato nel 1942. Trasse il nome dall'omonimo partito fondato da Giuseppe Mazzini nel 1853 e scioltosi nel 1867, che aveva avuto tra i suoi obiettivi le elezioni a suffragio universale, la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei governi nei confronti del popolo.

Museo storico della Liberazione e Partito d'Azione · Partito d'Azione e Resistenza italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Museo storico della Liberazione e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Resistenza italiana · Mostra di più »

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Museo storico della Liberazione e Repubblica Sociale Italiana · Repubblica Sociale Italiana e Resistenza italiana · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Museo storico della Liberazione e Resistenza italiana · Resistenza italiana e Resistenza italiana · Mostra di più »

Ricompense al valor militare

Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.

Museo storico della Liberazione e Ricompense al valor militare · Resistenza italiana e Ricompense al valor militare · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Museo storico della Liberazione e Roma · Resistenza italiana e Roma · Mostra di più »

Sbarco di Anzio

Lo sbarco di Anzio (nome in codice operazione Shingle) fu un'operazione militare di sbarco condotta dagli Alleati sulla costa tirrenica antistante gli abitati di Anzio e Nettuno durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.

Museo storico della Liberazione e Sbarco di Anzio · Resistenza italiana e Sbarco di Anzio · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), furono un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) create nella Germania nazista che, con lo scoppio della seconda guerra mondiale, cominciarono ad operare in tutta l'Europa occupata dai tedeschi per la creazione del piano tedesco Generalplan Ost e per la realizzazione del progetto Lebensborn.

Museo storico della Liberazione e Schutzstaffel · Resistenza italiana e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Museo storico della Liberazione e Seconda guerra mondiale · Resistenza italiana e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Museo storico della Liberazione e Verona · Resistenza italiana e Verona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Museo storico della Liberazione e Resistenza italiana

Museo storico della Liberazione ha 95 relazioni, mentre Resistenza italiana ha 587. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 4.69% = 32 / (95 + 587).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Museo storico della Liberazione e Resistenza italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: