Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Musica contemporanea e Rassegna di Nuova Musica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Musica contemporanea e Rassegna di Nuova Musica

Musica contemporanea vs. Rassegna di Nuova Musica

Nella storia della musica, la musica classica contemporanea o, più semplicemente, musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi. La Rassegna di Nuova Musica è una manifestazione di musica contemporanea che si svolge ogni anno a Macerata.

Analogie tra Musica contemporanea e Rassegna di Nuova Musica

Musica contemporanea e Rassegna di Nuova Musica hanno 45 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Guarnieri (compositore), Aldo Clementi, Anton Webern, Armando Gentilucci, Arnold Schönberg, Arvo Pärt, Béla Bartók, Brian Ferneyhough, Bruno Maderna, Claudio Ambrosini, Ennio Morricone, Esa-Pekka Salonen, Fabio Vacchi, Franco Donatoni, Gérard Grisey, George Crumb, Giacomo Manzoni, Giorgio Battistelli, Goffredo Petrassi, György Ligeti, Helmut Lachenmann, Iannis Xenakis, Ivan Fedele, John Cage, Kaija Saariaho, Karlheinz Stockhausen, Lorenzo Ferrero, Luca Francesconi (compositore), Luciano Berio, Luigi Nono (compositore), ..., Magnus Lindberg, Marc-André Dalbavie, Marco Tutino, Mario Bortolotto, Mauricio Kagel, Niccolò Castiglioni, Pascal Dusapin, Philip Glass, Pierre Boulez, Salvatore Sciarrino, Steve Reich, Sylvano Bussotti, Terry Riley, Tristan Murail, Wolfgang Rihm. Espandi índice (15 più) »

Adriano Guarnieri (compositore)

Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G. B. Martini di Bologna, diplomandosi con il massimo dei voti in Musica corale, sotto la guida di Tito Gotti, e in Composizione, nella classe di Giacomo Manzoni.

Adriano Guarnieri (compositore) e Musica contemporanea · Adriano Guarnieri (compositore) e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Aldo Clementi

Ha iniziato in giovane età lo studio del pianoforte, sotto la guida di Giovanna Ferro, diplomandosi nel 1946 presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Aldo Clementi e Musica contemporanea · Aldo Clementi e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Anton Webern

Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo.

Anton Webern e Musica contemporanea · Anton Webern e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Armando Gentilucci

Nato in una famiglia di musicisti, Gentilucci ha studiato composizione a Milano sotto la guida di Bruno Bettinelli e Franco Donatoni.

Armando Gentilucci e Musica contemporanea · Armando Gentilucci e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato, con Josef Matthias Hauer, uno dei teorici del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutti i dodici suoni della scala musicale cromatica temperata.

Arnold Schönberg e Musica contemporanea · Arnold Schönberg e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Arvo Pärt

Dopo gli esordi, in cui il suo linguaggio utilizzava tecniche come la dodecafonia e il collage, fu coniato proprio per la sua musica il termine di minimalismo sacro, di cui è un riconosciuto esponente assieme ad autori come Henryk Górecki e John Tavener.

Arvo Pärt e Musica contemporanea · Arvo Pärt e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Béla Bartók

Studioso della musica popolare dell'Europa orientale e del Medio Oriente, fu uno dei pionieri dell'etnomusicologia.

Béla Bartók e Musica contemporanea · Béla Bartók e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Brian Ferneyhough

Ha iniziato gli studi di composizione alla "Birmingham School of Music" dal 1961 al 1963, e alla "Royal Academy of Music" a Londra dal 1966 al 1967.

Brian Ferneyhough e Musica contemporanea · Brian Ferneyhough e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Bruno Maderna

Bruno Maderna era nato Bruno Grossato e in un secondo momento adottò il cognome da nubile della madre, Maderna. Il padre Umberto Grossato, musicista d'intrattenimento, lo avviò alla musica trasmettendogli i primi rudimenti musicali e a soli 7 anni, dato il suo precoce talento, lo fece esibire come violinista e direttore nella sua orchestrina, The Happy Grossato Company.

Bruno Maderna e Musica contemporanea · Bruno Maderna e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Claudio Ambrosini

Ha studiato Lingue e letterature straniere all'Università degli Studi di Milano, dove si è laureato nel 1972. Ha poi studiato musica elettronica sotto la guida di Alvise Vidolin al Conservatorio di Venezia tra il 1972 e il 1975.

Claudio Ambrosini e Musica contemporanea · Claudio Ambrosini e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Ennio Morricone

La sua carriera ingloba un'enorme quantità di generi compositivi, che ne hanno fatto uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici nella storia della musica.

Ennio Morricone e Musica contemporanea · Ennio Morricone e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Esa-Pekka Salonen

Studia presso la Sibelius Academy di Helsinki corno, composizione e direzione d'orchestra (con Jorma Panula), avendo come compagni di classe Jukka-Pekka Saraste e Osmo Vänskä.

Esa-Pekka Salonen e Musica contemporanea · Esa-Pekka Salonen e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Fabio Vacchi

Fabio Vacchi ha studiato al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Giacomo Manzoni e Tito Gotti.

Fabio Vacchi e Musica contemporanea · Fabio Vacchi e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Franco Donatoni

In età molto giovane (a 7 anni) comincia lo studio del violino, in seguito compie gli studi di composizione al Liceo Musicale di Verona, al Conservatorio "G. Verdi" di Milano e al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna sotto la guida di docenti quali Piero Bottagisio, Ettore Desderi e Lino Liviabella con il quale si diploma in composizione.

Franco Donatoni e Musica contemporanea · Franco Donatoni e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Gérard Grisey

Compie i suoi studi al conservatorio di Trossingen in Germania (1963 - 1965), al conservatorio superiore di Parigi, allievo di Olivier Messiaen (1965 - 1972), e presso lÉcole normale de musique di Parigi, sotto la guida di Henri Dutilleux.

Gérard Grisey e Musica contemporanea · Gérard Grisey e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

George Crumb

George Crumb iniziò a comporre molto presto, in giovane età. Ha compiuto gli studi musicali inizialmente presso la University of Illinois sotto la guida di Eugene Weigel, in seguito per un breve periodo a Berlino con Boris Blacher prima di rientrare negli Stati Uniti per continuare gli studi presso la University of Michigan sotto la guida di Ross Lee Finney.

George Crumb e Musica contemporanea · George Crumb e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Giacomo Manzoni

Le sue opere sono state interpretate da musicisti quali Claudio Abbado, Bruno Maderna, Maurizio Pollini, Ernest Bour, Giuseppe Sinopoli, Vladimir Fedoseev e Riccardo Muti.

Giacomo Manzoni e Musica contemporanea · Giacomo Manzoni e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Giorgio Battistelli

Ha studiato con Giancarlo Bizzi, Claudio Annibaldi e Antonello Neri al Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila. Negli anni Settanta è stato allievo di Stockhausen, Kagel e di Drouet.

Giorgio Battistelli e Musica contemporanea · Giorgio Battistelli e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Goffredo Petrassi

Dalla natìa Zagarolo si trasferì in giovane età a Roma; qui divenne fanciullo cantore nella Schola di San Salvatore in Lauro.

Goffredo Petrassi e Musica contemporanea · Goffredo Petrassi e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

György Ligeti

La sua produzione va essenzialmente annoverata nell'ambito della musica contemporanea, ma al grande pubblico è probabilmente più noto per vari suoi brani che caratterizzano in modo rilevante i film di Stanley Kubrick come 2001: Odissea nello spazio, Shining e Eyes Wide Shut.

György Ligeti e Musica contemporanea · György Ligeti e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Helmut Lachenmann

A undici anni, dopo la Seconda guerra mondiale, inizia a cantare nel coro della chiesa locale. Studia pianoforte con Jürgen Uhde e composizione con Johann Nepomuk David al conservatorio di Stuttgart dal 1955 al 1958.

Helmut Lachenmann e Musica contemporanea · Helmut Lachenmann e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Iannis Xenakis

Per la rilevanza del suo lavoro teorico e compositivo, viene annoverato tra le figure più rappresentative tra i compositori della seconda parte del Novecento.

Iannis Xenakis e Musica contemporanea · Iannis Xenakis e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Ivan Fedele

Ha studiato pianoforte al conservatorio di Milano con Bruno Canino, Vincenzo Vitale e Ilonka Deckers e composizione con Renato Dionisi e Azio Corghi, e presso l'Accademia di Santa Cecilia con Franco Donatoni.

Ivan Fedele e Musica contemporanea · Ivan Fedele e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

John Cage

È considerato una delle personalità più rilevanti e significative del Novecento. La sua opera è centrale nell'evoluzione della musica contemporanea.

John Cage e Musica contemporanea · John Cage e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Kaija Saariaho

Dopo essersi formata ad Helsinki, sua città natale, si trasferì dapprima in Germania e poi a Parigi, nel 1982, dove frequentò i corsi dell'IRCAM.

Kaija Saariaho e Musica contemporanea · Kaija Saariaho e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Karlheinz Stockhausen

Viene riconosciuto dalla critica, salvo qualche controversia, come uno dei compositori più all'avanguardia del XX secolo. È conosciuto per il suo lavoro sulla musica elettronica, sull'alea nella composizione seriale, sulla musica intuitiva e sulla spazializzazione in musica.

Karlheinz Stockhausen e Musica contemporanea · Karlheinz Stockhausen e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Lorenzo Ferrero

Ha iniziato a comporre molto giovane ed è autore di più di cento composizioni, incluse dodici opere liriche, tre balletti, e numerosi lavori orchestrali, vocali, da camera e strumentali.

Lorenzo Ferrero e Musica contemporanea · Lorenzo Ferrero e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Luca Francesconi (compositore)

Allievo di Luciano Berio e Karlheinz Stockhausen, ha diretto quattro edizioni del festival internazionale di musica della Biennale di Venezia (2008 – 2011).

Luca Francesconi (compositore) e Musica contemporanea · Luca Francesconi (compositore) e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Luciano Berio

il musicista nasce nel 1925 a Oneglia, all'epoca fresca del neoistituito comune di Imperia, da Ernesto Berio e Ada dal Fiume. Impara a suonare il pianoforte dal padre e dal nonno, musicisti (furono entrambi organisti e compositori).

Luciano Berio e Musica contemporanea · Luciano Berio e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Luigi Nono (compositore)

Oltre che nella musica, Nono fu impegnato come uomo politico. Utilizzò spesso testi politici nei suoi lavori: Il canto sospeso (1955), che gli diede fama internazionale, è basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; La fabbrica illuminata (1964), per soprano, coro e nastro magnetico, denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni; Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), è tratto dalle musiche di scena di un dramma di Peter Weiss ambientato nel campo di concentramento.

Luigi Nono (compositore) e Musica contemporanea · Luigi Nono (compositore) e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Magnus Lindberg

Magnus Lindberg ha studiato presso la Sibelius Academy di Helsinki sotto la guida di Einojuhani Rautavaara e Paavo Heininen, diplomandosi nel 1981.

Magnus Lindberg e Musica contemporanea · Magnus Lindberg e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Marc-André Dalbavie

Ricevette le sue prime lezioni di musica all'età di 6 anni. Ha frequentato il Conservatorio di Parigi, dove ha studiato composizione con Marius Constant e orchestrazione con Pierre Boulez.

Marc-André Dalbavie e Musica contemporanea · Marc-André Dalbavie e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Marco Tutino

Le sue opere sono state eseguite in Italia, tra gli altri, nel Teatro alla Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Comunale di Firenze, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Regio di Torino, Teatro Regio di Parma, Teatro Massimo Bellini di Catania e anche in Paesi Bassi, Austria, Ungheria, Gran Bretagna, Francia, Germania, Stati Uniti con direttori d'orchestra come Bruno Bartoletti, Nicola Luisotti, Roberto Abbado, Daniele Gatti, Riccardo Chailly, Giuseppe Sinopoli, Carlo Rizzi.

Marco Tutino e Musica contemporanea · Marco Tutino e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Mario Bortolotto

Laureatosi prima in medicina e poi in lettereLeonardo Pinzauti, «», in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978.

Mario Bortolotto e Musica contemporanea · Mario Bortolotto e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Mauricio Kagel

Figlio di genitori ebrei ashkenaziti che erano emigrati dalla Russia nel 1920, Kagel si formò prevalentemente da autodidatta pur avendo frequentato saltuariamente a Buenos Aires regolari corsi di studio (storia della musica, armonia, contrappunto, pianoforte) e la facoltà di lettere, dove al termine degli studi decise di non laurearsi.

Mauricio Kagel e Musica contemporanea · Mauricio Kagel e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Niccolò Castiglioni

Figlio di Manlio Castiglioni ed Elena Osimo, iniziò lo studio del pianoforte in giovane età, in seguito si iscrisse al conservatorio di Milano, dove ebbe come docenti di composizione Giorgio Federico Ghedini e Franco Margola.

Musica contemporanea e Niccolò Castiglioni · Niccolò Castiglioni e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Pascal Dusapin

Studia prima con Olivier Messiaen al Conservatoire national supérieur de musique et de danse di Parigi, poi con Iannis Xenakis, tra il 1974 e il 1978, ed infine con Franco Donatoni.

Musica contemporanea e Pascal Dusapin · Pascal Dusapin e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Philip Glass

Autore di musica contemporanea, è solitamente considerato tra i capifila del minimalismo musicale con Steve Reich, La Monte Young, Terry Riley, John Adams.

Musica contemporanea e Philip Glass · Philip Glass e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Pierre Boulez

Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).

Musica contemporanea e Pierre Boulez · Pierre Boulez e Rassegna di Nuova Musica · Mostra di più »

Salvatore Sciarrino

Autodidatta (benché formatosi privatamente, per qualche tempo, con Turi Belfiore e Antonino Titone), Salvatore Sciarrino ha iniziato a comporre dodicenne, tenendo il primo concerto pubblico nel 1962.

Musica contemporanea e Salvatore Sciarrino · Rassegna di Nuova Musica e Salvatore Sciarrino · Mostra di più »

Steve Reich

Reich è noto per essere uno dei pionieri del minimalismo musicale, con John Cage, La Monte Young, Terry Riley e Philip Glass. Reich nei suoi primi anni sviluppò varie tecniche di composizione musicale, incluso l'uso di loop su nastro (come nei suoi primi lavori It's Gonna Rain e Come Out), defasamento (Phase Patterns, Violin Phase e Piano Phase) oltre a nuovi concetti musicali (come il feedback del microfono in Pendulum Music).

Musica contemporanea e Steve Reich · Rassegna di Nuova Musica e Steve Reich · Mostra di più »

Sylvano Bussotti

Figura decisamente poliedrica, Bussotti è anche conosciuto come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista.

Musica contemporanea e Sylvano Bussotti · Rassegna di Nuova Musica e Sylvano Bussotti · Mostra di più »

Terry Riley

È considerato uno dei maggiori rappresentanti della musica minimalista assieme a Steve Reich, Philip Glass e La Monte Young. Grazie a opere quali In C, egli propose un modello compositivo che venne successivamente seguito da tutti gli altri musicisti minimalisti e da numerose formazioni di musica popolare.

Musica contemporanea e Terry Riley · Rassegna di Nuova Musica e Terry Riley · Mostra di più »

Tristan Murail

Figlio del poeta Gérard Murail e della giornalista Marie-Thérèse Barrois; dopo aver seguito studi d'ampio respiro (dalla lingua araba all'economia) decide - nel 1967 - di dedicarsi allo studio della musica ed entra al Conservatorio di Parigi, dove nei seguenti cinque anni studia composizione con Olivier Messiaen.

Musica contemporanea e Tristan Murail · Rassegna di Nuova Musica e Tristan Murail · Mostra di più »

Wolfgang Rihm

A capo del dipartimento di musica contemporanea della Hochschule für Musik Karlsruhe (il conservatorio superiore di Karlsruhe), fu una figura di rilievo in molti festival europei, in particolare modo del Festival di Salisburgo e di Lucerna, dov'è stato compositore ospite.

Musica contemporanea e Wolfgang Rihm · Rassegna di Nuova Musica e Wolfgang Rihm · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Musica contemporanea e Rassegna di Nuova Musica

Musica contemporanea ha 201 relazioni, mentre Rassegna di Nuova Musica ha 205. Come hanno in comune 45, l'indice di Jaccard è 11.08% = 45 / (201 + 205).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Musica contemporanea e Rassegna di Nuova Musica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: