Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Musica d'ambiente e Post-punk

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Musica d'ambiente e Post-punk

Musica d'ambiente vs. Post-punk

Le differenze tra Musica d'ambiente e Post-punk non sono disponibili.

Analogie tra Musica d'ambiente e Post-punk

Musica d'ambiente e Post-punk hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): AllMusic, Anni 1970, Anni 1980, Brian Eno, Cabaret Voltaire (gruppo musicale), Electronic dance music, Jah Wobble, Krautrock, Musica concreta, Musica elettronica, Sintetizzatore, Synth pop, World music.

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

AllMusic e Musica d'ambiente · AllMusic e Post-punk · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Musica d'ambiente · Anni 1970 e Post-punk · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Musica d'ambiente · Anni 1980 e Post-punk · Mostra di più »

Brian Eno

Considerato uno dei più importanti autori moderni, è ricordato anche per essere stato l'inventore della musica d'ambiente.

Brian Eno e Musica d'ambiente · Brian Eno e Post-punk · Mostra di più »

Cabaret Voltaire (gruppo musicale)

Cabaret Voltaire è un gruppo musicale britannico di musica elettronica sperimentale d'avanguardia, originario di Sheffield, attivo fin dai primi anni anni settanta.

Cabaret Voltaire (gruppo musicale) e Musica d'ambiente · Cabaret Voltaire (gruppo musicale) e Post-punk · Mostra di più »

Electronic dance music

L'electronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.

Electronic dance music e Musica d'ambiente · Electronic dance music e Post-punk · Mostra di più »

Jah Wobble

È noto soprattutto per la sua militanza nel gruppo post-punk dei Public Image Ltd., nel periodo 1978-1980, in qualità di bassista e occasionalmente di batterista e cantante.

Jah Wobble e Musica d'ambiente · Jah Wobble e Post-punk · Mostra di più »

Krautrock

Il krautrock (anche detto Kosmische Musik, in italiano Musica cosmica) è un termine coniato dalla stampa e critica angloamericana in riferimento alla scena musicale costituita dai gruppi attivi in Germania negli anni settanta che hanno prodotto in varia misura forme musicali nuove sulla base del rock progressivo o della musica elettronica tedesca (ad esempio Karlheinz Stockhausen) dei decenni precedenti.

Krautrock e Musica d'ambiente · Krautrock e Post-punk · Mostra di più »

Musica concreta

La musica concreta (dal francese musique concrète) è un'espressione musicale correlata alla musica contemporanea che ebbe origine dalle esperienze del compositore francese Pierre Schaeffer che la ideò nel 1948.

Musica concreta e Musica d'ambiente · Musica concreta e Post-punk · Mostra di più »

Musica elettronica

Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Musica d'ambiente e Musica elettronica · Musica elettronica e Post-punk · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Musica d'ambiente e Sintetizzatore · Post-punk e Sintetizzatore · Mostra di più »

Synth pop

Il synth pop, scritto anche synthpop e anche noto come techno pop, è un sottogenere della musica New wave ed è caratterizzato da diverse influenze e fusioni stilistiche.

Musica d'ambiente e Synth pop · Post-punk e Synth pop · Mostra di più »

World music

La world music (in italiano: musica del mondo) è un genere musicale di contaminazione fra elementi di popular music e musica tradizionale (folk e etnica) sviluppato negli anni ottanta.

Musica d'ambiente e World music · Post-punk e World music · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Musica d'ambiente e Post-punk

Musica d'ambiente ha 123 relazioni, mentre Post-punk ha 248. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.50% = 13 / (123 + 248).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Musica d'ambiente e Post-punk. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »