Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Musée des beaux-arts (Nantes) e Perugino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Musée des beaux-arts (Nantes) e Perugino

Musée des beaux-arts (Nantes) vs. Perugino

Il musée des beaux-arts de Nantes (Museo delle belle arti di Nantes) è un museo pubblico francese, fondato nel 1801, con una vasta collezione di pitture e sculture che spazia dalle opere dei primitivi italiani a quelle di artisti contemporanei. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Analogie tra Musée des beaux-arts (Nantes) e Perugino

Musée des beaux-arts (Nantes) e Perugino hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lione, Nantes, Tolosa.

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Lione e Musée des beaux-arts (Nantes) · Lione e Perugino · Mostra di più »

Nantes

Nantes (AFI:; in francese; in bretone Naoned) è un comune francese di 290.130 abitanti, capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica e della regione dei Paesi della Loira.

Musée des beaux-arts (Nantes) e Nantes · Nantes e Perugino · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Musée des beaux-arts (Nantes) e Tolosa · Perugino e Tolosa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Musée des beaux-arts (Nantes) e Perugino

Musée des beaux-arts (Nantes) ha 72 relazioni, mentre Perugino ha 326. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.75% = 3 / (72 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Musée des beaux-arts (Nantes) e Perugino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »