Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mut e Tempio di Luxor

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mut e Tempio di Luxor

Mut vs. Tempio di Luxor

Mut (anche Maut, Mout) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Il tempio di Luxor è un grande complesso templare egiziano situato sulla riva orientale del Nilo nella città di Luxor (antica Tebe).

Analogie tra Mut e Tempio di Luxor

Mut e Tempio di Luxor hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Amon, Ankh, Corone egizie, Geografia dell'antico Egitto, Horus, Khonsu, Lingua egizia, Luxor, Nuovo Regno (Egitto), Parigi, Tebe (Egitto), Tiberio.

Amon

Amon (Imn, pronunciato Amana nella lingua egizia, in italiano anche Ammone, dal greco antico Ámmōn, Hámmōn; letteralmente il Misterioso o il Nascosto) è una divinità appartenente alla religione dell'antico Egitto.

Amon e Mut · Amon e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Ankh

L'ankh (☥), conosciuto anche come chiave della vita e croce ansata, è un antico simbolo sacro egizio che essenzialmente simboleggia la vita.

Ankh e Mut · Ankh e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Corone egizie

La Corona per l'antico popolo della valle del Nilo, era riservata alle divinità ed al sovrano come simbolo del potere con attributi magici-identificativi e fin dal periodo predinastico l'iconografia egizia e la statuaria ne mostrano un numero notevole, assimilando ad essa anche il copricapo ed il simbolo.

Corone egizie e Mut · Corone egizie e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Geografia dell'antico Egitto

Con il termine nomo (al plurale nomi), gli storici greci, primo fra tutti Erodoto, identificarono i distretti in cui era suddiviso l'antico Egitto.

Geografia dell'antico Egitto e Mut · Geografia dell'antico Egitto e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Horus

Horus (in italiano anche Oro), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, fra le più antiche e significative del pantheon egizio.

Horus e Mut · Horus e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Khonsu

Khonsu (o Kons, Khensu, Khons, Chons, Khonshu) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio della luna, del tempo e della conoscenza.

Khonsu e Mut · Khonsu e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Lingua egizia

La lingua egizia (in egizio (traslitterato) r n kmt, letteralmente bocca della Terra Nera ossia ciò che si parla lungo le rive del Nilo), nota anche come egiziano antico (questa espressione è però ambigua, perché propriamente l'egiziano (o egizio) antico sarebbe la fase storica della lingua parlata durante l'Antico Regno), è una lingua che appartiene alla famiglia delle lingue afro-asiatiche, imparentata con il gruppo delle lingue berbere e con quello delle lingue semitiche.

Lingua egizia e Mut · Lingua egizia e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Luxor

Luxor (AFI:;, al-Uqṣur) è una città dell'Egitto, capoluogo del governatorato omonimo.

Luxor e Mut · Luxor e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Nuovo Regno (Egitto)

Con Nuovo Regno si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie XVIII, XIX e XX, secondo la cronologia di Manetone.

Mut e Nuovo Regno (Egitto) · Nuovo Regno (Egitto) e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Mut e Parigi · Parigi e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Tebe (Egitto)

Tebe fu un'antica città egizia, situata presso le attuali città di Karnak e Luxor.

Mut e Tebe (Egitto) · Tebe (Egitto) e Tempio di Luxor · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Mut e Tiberio · Tempio di Luxor e Tiberio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mut e Tempio di Luxor

Mut ha 61 relazioni, mentre Tempio di Luxor ha 59. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 10.00% = 12 / (61 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mut e Tempio di Luxor. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »