Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Männlichen/Jungfrau e Phil Mahre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Männlichen/Jungfrau e Phil Mahre

Männlichen/Jungfrau vs. Phil Mahre

Albo d'oro delle gare disputate sulla Lauberhorn. Specialista delle prove tecniche, otteneva discreti risultati anche in discesa libera, riuscendo così a imporsi in combinata; queste doti gli permisero di aggiudicarsi tre Coppe del Mondo generali, oltre al titolo olimpico nello slalom speciale a, al titolo iridato nella combinata a Lake Placid 1980 e a tre Coppe del Mondo di specialità.

Analogie tra Männlichen/Jungfrau e Phil Mahre

Männlichen/Jungfrau e Phil Mahre hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 1979, Crans-Montana, Gustav Thöni, Ingemar Stenmark, Klaus Heidegger, Slalom gigante, Wengen.

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Männlichen/Jungfrau · Coppa del Mondo di sci alpino e Phil Mahre · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 1979

La Coppa del Mondo di sci alpino 1979 fu la tredicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 9 dicembre 1978 a Schladming, in Austria, e a Piancavallo, in Italia, e si concluse il 19 marzo 1979 a Furano, in Giappone.

Coppa del Mondo di sci alpino 1979 e Männlichen/Jungfrau · Coppa del Mondo di sci alpino 1979 e Phil Mahre · Mostra di più »

Crans-Montana

Crans-Montana (toponimo francese) è un comune svizzero di 10 711 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.

Crans-Montana e Männlichen/Jungfrau · Crans-Montana e Phil Mahre · Mostra di più »

Gustav Thöni

Nativo di Trafoi, frazione del comune di Stelvio, è stato uno dei più grandi campioni di tutti i tempi dello sci alpino grazie alle quattro vittorie nella Coppa del Mondo generale (1971, 1972, 1973 e 1975), al secondo posto conquistato nel 1974, a cinque Coppe del Mondo di specialità e ai successi ai Mondiali e alle Olimpiadi: ha vinto l'oro nello slalom gigante e l'argento nello slalom speciale agli XI Giochi olimpici invernali di, l'argento nello slalom speciale ai XII di, due ori (slalom gigante e slalom speciale) ai Mondiali di Sankt Moritz 1974.

Gustav Thöni e Männlichen/Jungfrau · Gustav Thöni e Phil Mahre · Mostra di più »

Ingemar Stenmark

È considerato da larga parte degli esperti e degli appassionati il più grande sciatore di tutti tempi.

Ingemar Stenmark e Männlichen/Jungfrau · Ingemar Stenmark e Phil Mahre · Mostra di più »

Klaus Heidegger

Sciatore specialista delle prove tecniche in attività tra gli anni 1970 e gli anni 1980, fu uno dei pochi atleti a contrastare in quel periodo il predominio del fuoriclasse svedese Ingemar Stenmark.

Klaus Heidegger e Männlichen/Jungfrau · Klaus Heidegger e Phil Mahre · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Männlichen/Jungfrau e Slalom gigante · Phil Mahre e Slalom gigante · Mostra di più »

Wengen

Wengen è una frazione di 1 292 abitanti del comune svizzero di Lauterbrunnen, nella regione dell'Oberland (circondario di Interlaken-Oberhasli).

Männlichen/Jungfrau e Wengen · Phil Mahre e Wengen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Männlichen/Jungfrau e Phil Mahre

Männlichen/Jungfrau ha 149 relazioni, mentre Phil Mahre ha 64. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.76% = 8 / (149 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Männlichen/Jungfrau e Phil Mahre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »