Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

NASA e STS-120

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra NASA e STS-120

NASA vs. STS-120

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale. La STS-120 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle decollata il 23 ottobre 2007.

Analogie tra NASA e STS-120

NASA e STS-120 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Agenzia Spaziale Europea, Agenzia Spaziale Italiana, Columbus (modulo), Florida, Japanese Experiment Module, John F. Kennedy Space Center, Luna, Marte (astronomia), Programma Gemini, Programma Space Shuttle, Space Shuttle Atlantis, Stazione Spaziale Internazionale.

Agenzia Spaziale Europea

L'Agenzia spaziale europea, ufficialmente denominata Agence spatiale européenne (dal francese; in acronimo ASE) o, più frequentemente, European Space Agency (dall'inglese; in acronimo ESA), è un'agenzia internazionale fondata nel 1975 incaricata di coordinare i progetti spaziali di 22 Paesi europei.

Agenzia Spaziale Europea e NASA · Agenzia Spaziale Europea e STS-120 · Mostra di più »

Agenzia Spaziale Italiana

L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è un ente governativo italiano, creato nel 1988, che ha il compito di predisporre e attuare la politica aerospaziale italiana.

Agenzia Spaziale Italiana e NASA · Agenzia Spaziale Italiana e STS-120 · Mostra di più »

Columbus (modulo)

Il laboratorio Columbus (a volte indicato anche come Columbus Orbital Facility) è un modulo di ricerca sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e costruito in Italia a Torino, per la Stazione Spaziale Internazionale.

Columbus (modulo) e NASA · Columbus (modulo) e STS-120 · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Florida e NASA · Florida e STS-120 · Mostra di più »

Japanese Experiment Module

Il Japanese Experiment Module (JEM), chiamato è il contributo giapponese alla realizzazione della Stazione Spaziale Internazionale, i cui componenti sono prodotti dalla Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA).

Japanese Experiment Module e NASA · Japanese Experiment Module e STS-120 · Mostra di più »

John F. Kennedy Space Center

Il John F. Kennedy Space Center (KSC) è la struttura per il lancio di veicoli spaziali (spazioporto) della NASA e si trova a Cape Canaveral sull'isola Merritt in Florida, USA.

John F. Kennedy Space Center e NASA · John F. Kennedy Space Center e STS-120 · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Luna e NASA · Luna e STS-120 · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Marte (astronomia) e NASA · Marte (astronomia) e STS-120 · Mostra di più »

Programma Gemini

Programma Gemini, o semplicemente Gemini, è il secondo programma di volo umano nello spazio intrapreso dagli Stati Uniti.

NASA e Programma Gemini · Programma Gemini e STS-120 · Mostra di più »

Programma Space Shuttle

Il Programma Space Shuttle, ufficialmente Space Transportation System (STS), è stato il programma per il lancio di un veicolo con equipaggio nello spazio dal 1981 al 2011 del governo degli Stati Uniti d'America.

NASA e Programma Space Shuttle · Programma Space Shuttle e STS-120 · Mostra di più »

Space Shuttle Atlantis

Lo Space Shuttle Atlantis (designazione NASA OV-104) è uno dei cinque Space Shuttle costruiti dalla NASA (senza considerare il prototipo Enterprise).

NASA e Space Shuttle Atlantis · STS-120 e Space Shuttle Atlantis · Mostra di più »

Stazione Spaziale Internazionale

La Stazione Spaziale Internazionale (in inglese: International Space Station, in sigla ISS, in russo: Междунаро́дная косми́ческая ста́нция, МКС) è una stazione spaziale in orbita terrestre bassa, dedicata alla ricerca scientifica e gestita come progetto congiunto da cinque diverse agenzie spaziali: la statunitense NASA, la russa RKA, l'europea ESA (con tutte le agenzie spaziali correlate), la giapponese JAXA e la canadese CSA-ASC.

NASA e Stazione Spaziale Internazionale · STS-120 e Stazione Spaziale Internazionale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra NASA e STS-120

NASA ha 196 relazioni, mentre STS-120 ha 73. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.46% = 12 / (196 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra NASA e STS-120. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »