Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

NBA Playoffs 2010 e Nate Robinson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra NBA Playoffs 2010 e Nate Robinson

NBA Playoffs 2010 vs. Nate Robinson

Gli NBA Playoffs 2010 hanno avuto inizio il 17 aprile 2010 e si sono conclusi il 17 giugno 2010 con la vittoria dei Los Angeles Lakers (campioni della Western Conference) che hanno sconfitto i campioni della Eastern Conference, i Boston Celtics. Robinson è uno dei giocatori più bassi di tutta la lega con i suoi 175 cm ma è anche uno dei migliori saltatori, visto che raggiunge i 112 cm di elevazione.

Analogie tra NBA Playoffs 2010 e Nate Robinson

NBA Playoffs 2010 e Nate Robinson hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Boston Celtics, Carmelo Anthony, Centro (pallacanestro), Derrick Rose, Dwight Howard, Guardia tiratrice, J.R. Smith, Jameer Nelson, Jeff Green, Kendrick Perkins, Kirk Hinrich, Kobe Bryant, Kurt Thomas, Los Angeles Lakers, NBA, Nenad Krstić, Pau Gasol, Playmaker.

Boston Celtics

I Boston Celtics sono una delle 30 franchigie della NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico di pallacanestro degli Stati Uniti d'America.

Boston Celtics e NBA Playoffs 2010 · Boston Celtics e Nate Robinson · Mostra di più »

Carmelo Anthony

La stagione collegiale di Anthony all'Università di Syracuse, la sua prima ed ultima, è considerata universalmente una delle più straordinarie nella storia del basket: nel 2003, infatti, riesce a vincere il titolo NCAA, quello di miglior giocatore delle finali ed altri prestigiosi premi personali.

Carmelo Anthony e NBA Playoffs 2010 · Carmelo Anthony e Nate Robinson · Mostra di più »

Centro (pallacanestro)

Lakers effettua un gancio cielo, marcato da Robert Parish (sin.) e Kevin McHale Il centro (in inglese center) o pivot ("perno" della squadra) è uno dei ruoli standard della pallacanestro.

Centro (pallacanestro) e NBA Playoffs 2010 · Centro (pallacanestro) e Nate Robinson · Mostra di più »

Derrick Rose

La caratteristica principale di Rose è la grande velocità di movimento.

Derrick Rose e NBA Playoffs 2010 · Derrick Rose e Nate Robinson · Mostra di più »

Dwight Howard

Howard gioca nel ruolo di centro.

Dwight Howard e NBA Playoffs 2010 · Dwight Howard e Nate Robinson · Mostra di più »

Guardia tiratrice

La guardia tiratrice, spesso chiamata semplicemente guardia è uno dei ruoli standard della pallacanestro, negli schemi viene indicata con il numero due.

Guardia tiratrice e NBA Playoffs 2010 · Guardia tiratrice e Nate Robinson · Mostra di più »

J.R. Smith

Nell'aprile 2004 decise di rendersi eleggibile per il draft NBA 2004.

J.R. Smith e NBA Playoffs 2010 · J.R. Smith e Nate Robinson · Mostra di più »

Jameer Nelson

Jameer venne selezionato come ventesima scelta al Draft NBA 2004 dai Denver Nuggets e immediatamente ceduto agli Orlando Magic.

Jameer Nelson e NBA Playoffs 2010 · Jameer Nelson e Nate Robinson · Mostra di più »

Jeff Green

Jeff Green è nato a Cheverly, nel Maryland.

Jeff Green e NBA Playoffs 2010 · Jeff Green e Nate Robinson · Mostra di più »

Kendrick Perkins

È alto 2,08 m per 120 kg e gioca nel ruolo di centro.

Kendrick Perkins e NBA Playoffs 2010 · Kendrick Perkins e Nate Robinson · Mostra di più »

Kirk Hinrich

Buon tiratore, capace di ricoprire sia il ruolo di playmaker sia quello di guardia tiratrice, è un difensore duro e tenace, abilità spesso apprezzata dai suoi allenatori; la sua versatilità gli ha permesso di compensare un fisico non particolarmente robusto e, in età avanzata, un atletismo vistosamente calato per via di diversi infortuni.

Kirk Hinrich e NBA Playoffs 2010 · Kirk Hinrich e Nate Robinson · Mostra di più »

Kobe Bryant

Ha giocato prevalentemente nel ruolo di guardia tiratrice ed è considerato tra i migliori cestisti della storia dell'NBA.

Kobe Bryant e NBA Playoffs 2010 · Kobe Bryant e Nate Robinson · Mostra di più »

Kurt Thomas

Thomas è stato un giocatore conosciuto per il suo stile di gioco duro e per l'estenuante difesa.

Kurt Thomas e NBA Playoffs 2010 · Kurt Thomas e Nate Robinson · Mostra di più »

Los Angeles Lakers

I Los Angeles Lakers sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.

Los Angeles Lakers e NBA Playoffs 2010 · Los Angeles Lakers e Nate Robinson · Mostra di più »

NBA

La National Basketball Association, comunemente nota come NBA, è la principale lega professionistica di pallacanestro degli Stati Uniti d'America.

NBA e NBA Playoffs 2010 · NBA e Nate Robinson · Mostra di più »

Nenad Krstić

Dal 2000 al 2004 milita in Serbia nel Partizan Belgrado.

NBA Playoffs 2010 e Nenad Krstić · Nate Robinson e Nenad Krstić · Mostra di più »

Pau Gasol

Anche suo fratello Marc è un cestista professionista: milita nei Memphis Grizzlies in NBA.

NBA Playoffs 2010 e Pau Gasol · Nate Robinson e Pau Gasol · Mostra di più »

Playmaker

Il playmaker, detto in inglese point guard, in italiano abbreviato talvolta in play, negli schemi indicato con il numero 1, è uno dei ruoli standard della pallacanestro.

NBA Playoffs 2010 e Playmaker · Nate Robinson e Playmaker · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra NBA Playoffs 2010 e Nate Robinson

NBA Playoffs 2010 ha 159 relazioni, mentre Nate Robinson ha 68. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.93% = 18 / (159 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra NBA Playoffs 2010 e Nate Robinson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »