Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nabisco Grand Prix 1989 e Petr Korda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nabisco Grand Prix 1989 e Petr Korda

Nabisco Grand Prix 1989 vs. Petr Korda

Il Nabisco Grand Prix 1989 è una serie di tornei maschili di tennis. Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Analogie tra Nabisco Grand Prix 1989 e Petr Korda

Nabisco Grand Prix 1989 e Petr Korda hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, Andrej Česnokov, Basilea, Boris Becker, Cincinnati, Cyril Suk, Francoforte sul Meno, Frankfurt Grand Prix 1989 - Singolare, Gianluca Pozzi, Goran Ivanišević, Gstaad, Guy Forget, Indian Wells (California), Indianapolis, Ivan Lendl, Jaime Yzaga, Jim Courier, John McEnroe, Karel Nováček, Kevin Curren, Melbourne, Michael Chang, Michael Stich, Milan Šrejber, Milano, Monaco di Baviera, Monte Carlo, Montréal, Palermo, Pete Sampras, ..., Praga, Principato di Monaco, Richard Krajicek, Richey Reneberg, Stefan Edberg, Stoccarda, Sydney, Tolosa, Tomáš Šmíd, Vienna, Wally Masur, Washington. Espandi índice (12 più) »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Nabisco Grand Prix 1989 · Andre Agassi e Petr Korda · Mostra di più »

Andrej Česnokov

La più alta posizione da lui raggiunta nella classifica del singolare fu quella di numero 9 nel 1991.

Andrej Česnokov e Nabisco Grand Prix 1989 · Andrej Česnokov e Petr Korda · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

Basilea e Nabisco Grand Prix 1989 · Basilea e Petr Korda · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

Boris Becker e Nabisco Grand Prix 1989 · Boris Becker e Petr Korda · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Nabisco Grand Prix 1989 · Cincinnati e Petr Korda · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Cyril Suk e Nabisco Grand Prix 1989 · Cyril Suk e Petr Korda · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Francoforte sul Meno e Nabisco Grand Prix 1989 · Francoforte sul Meno e Petr Korda · Mostra di più »

Frankfurt Grand Prix 1989 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Frankfurt Grand Prix 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Kevin Curren che ha battuto in finale Petr Korda 6-2, 7-5.

Frankfurt Grand Prix 1989 - Singolare e Nabisco Grand Prix 1989 · Frankfurt Grand Prix 1989 - Singolare e Petr Korda · Mostra di più »

Gianluca Pozzi

Come giocatore prediligeva le superfici veloci ed era dotato di uno stile all'antica, estraneo alle caratteristiche di potenza e forza fisica.

Gianluca Pozzi e Nabisco Grand Prix 1989 · Gianluca Pozzi e Petr Korda · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Goran Ivanišević e Nabisco Grand Prix 1989 · Goran Ivanišević e Petr Korda · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

Gstaad e Nabisco Grand Prix 1989 · Gstaad e Petr Korda · Mostra di più »

Guy Forget

Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.

Guy Forget e Nabisco Grand Prix 1989 · Guy Forget e Petr Korda · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Indian Wells (California) e Nabisco Grand Prix 1989 · Indian Wells (California) e Petr Korda · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

Indianapolis e Nabisco Grand Prix 1989 · Indianapolis e Petr Korda · Mostra di più »

Ivan Lendl

Vincitore di otto titoli del Grande Slam e quattro volte campione del mondo ITF, Lendl ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta.

Ivan Lendl e Nabisco Grand Prix 1989 · Ivan Lendl e Petr Korda · Mostra di più »

Jaime Yzaga

Tra i migliori tennisti peruviani di sempre, ha vinto 8 titoli ATP in singolo, arrivando a essere numero 18 del mondo per un breve periodo.

Jaime Yzaga e Nabisco Grand Prix 1989 · Jaime Yzaga e Petr Korda · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

Jim Courier e Nabisco Grand Prix 1989 · Jim Courier e Petr Korda · Mostra di più »

John McEnroe

Numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984, ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.

John McEnroe e Nabisco Grand Prix 1989 · John McEnroe e Petr Korda · Mostra di più »

Karel Nováček

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 novembre 1991 con la 8ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25º del ranking ATP.

Karel Nováček e Nabisco Grand Prix 1989 · Karel Nováček e Petr Korda · Mostra di più »

Kevin Curren

Divenne cittadino statunitense nell'aprile del 1985.

Kevin Curren e Nabisco Grand Prix 1989 · Kevin Curren e Petr Korda · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Melbourne e Nabisco Grand Prix 1989 · Melbourne e Petr Korda · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Michael Chang e Nabisco Grand Prix 1989 · Michael Chang e Petr Korda · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

Michael Stich e Nabisco Grand Prix 1989 · Michael Stich e Petr Korda · Mostra di più »

Milan Šrejber

Milan Šrejber rappresentò l'allora Cecoslovacchia alle Olimpiadi di Seoul del 1988.

Milan Šrejber e Nabisco Grand Prix 1989 · Milan Šrejber e Petr Korda · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Nabisco Grand Prix 1989 · Milano e Petr Korda · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Monaco di Baviera e Nabisco Grand Prix 1989 · Monaco di Baviera e Petr Korda · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Monte Carlo e Nabisco Grand Prix 1989 · Monte Carlo e Petr Korda · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Montréal e Nabisco Grand Prix 1989 · Montréal e Petr Korda · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nabisco Grand Prix 1989 e Palermo · Palermo e Petr Korda · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nabisco Grand Prix 1989 e Pete Sampras · Pete Sampras e Petr Korda · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nabisco Grand Prix 1989 e Praga · Petr Korda e Praga · Mostra di più »

Principato di Monaco

Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Nabisco Grand Prix 1989 e Principato di Monaco · Petr Korda e Principato di Monaco · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nabisco Grand Prix 1989 e Richard Krajicek · Petr Korda e Richard Krajicek · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

Nabisco Grand Prix 1989 e Richey Reneberg · Petr Korda e Richey Reneberg · Mostra di più »

Stefan Edberg

È da considerarsi tra i massimi interpreti di questo sport.

Nabisco Grand Prix 1989 e Stefan Edberg · Petr Korda e Stefan Edberg · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nabisco Grand Prix 1989 e Stoccarda · Petr Korda e Stoccarda · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nabisco Grand Prix 1989 e Sydney · Petr Korda e Sydney · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Nabisco Grand Prix 1989 e Tolosa · Petr Korda e Tolosa · Mostra di più »

Tomáš Šmíd

Fece anche parte della squadra cecoslovacca che si aggiudicò la Coppa Davis 1980 dando in finale contro l'Italia il punto decisivo nel doppio insieme a Ivan Lendl.

Nabisco Grand Prix 1989 e Tomáš Šmíd · Petr Korda e Tomáš Šmíd · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nabisco Grand Prix 1989 e Vienna · Petr Korda e Vienna · Mostra di più »

Wally Masur

Inizia a giocare all'età di quattordici anni e solo tre anni dopo arriva alla finale del torneo juniores agli Australian Open, sconfitto da Craig A. Miller.

Nabisco Grand Prix 1989 e Wally Masur · Petr Korda e Wally Masur · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nabisco Grand Prix 1989 e Washington · Petr Korda e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nabisco Grand Prix 1989 e Petr Korda

Nabisco Grand Prix 1989 ha 539 relazioni, mentre Petr Korda ha 127. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 6.31% = 42 / (539 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nabisco Grand Prix 1989 e Petr Korda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »