Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2012

Nadia Petrova vs. Toray Pan Pacific Open 2012

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006. Il Toray Pan Pacific Open 2012 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2012

Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2012 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Agnieszka Radwańska, Ana Ivanović, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna-Lena Grönefeld, Caroline Wozniacki, Květa Peschke, Li Na (tennista), Lucie Šafářová, Marija Šarapova, Marija Kirilenko, Raquel Kops-Jones, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sara Errani, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Viktoryja Azaranka, WTA Tour 2012.

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Nadia Petrova · Abigail Spears e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Nadia Petrova · Agnieszka Radwańska e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Nadia Petrova · Ana Ivanović e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Nadia Petrova · Andrea Sestini Hlaváčková e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Nadia Petrova · Anna-Lena Grönefeld e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Nadia Petrova · Caroline Wozniacki e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Nadia Petrova · Květa Peschke e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Li Na (tennista) e Nadia Petrova · Li Na (tennista) e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Lucie Šafářová e Nadia Petrova · Lucie Šafářová e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Nadia Petrova · Marija Šarapova e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Marija Kirilenko e Nadia Petrova · Marija Kirilenko e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Nadia Petrova e Raquel Kops-Jones · Raquel Kops-Jones e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Nadia Petrova e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nadia Petrova e Samantha Stosur · Samantha Stosur e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Nadia Petrova e Sara Errani · Sara Errani e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nadia Petrova e Tokyo · Tokyo e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open · Toray Pan Pacific Open e Toray Pan Pacific Open 2012 · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Nadia Petrova e Viktoryja Azaranka · Toray Pan Pacific Open 2012 e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nadia Petrova e WTA Tour 2012 · Toray Pan Pacific Open 2012 e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2012

Nadia Petrova ha 373 relazioni, mentre Toray Pan Pacific Open 2012 ha 41. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.59% = 19 / (373 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »