Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nadia Petrova

Indice Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

373 relazioni: 's-Hertogenbosch, Abigail Spears, Acura Classic 2004 - Singolare, Acura Classic 2005 - Singolare, Acura Classic 2006 - Singolare, Acura Classic 2007 - Singolare, Agnieszka Radwańska, Ai Sugiyama, Akiko Morigami, Alfabeto cirillico, Alicia Molik, Amélie Mauresmo, Ana Ivanović, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Myskina, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna Čakvetadze, Anna-Lena Grönefeld, Apia International Sydney, Australian Open, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2000 - Singolare femminile, Australian Open 2001 - Singolare femminile, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Australian Open 2008, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009, Australian Open 2009 - Doppio misto, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Doppio femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Women's Hardcourt, Bali, Bangkok, Bell Challenge, Bell Challenge 2008, Berlino, Bethanie Mattek-Sands, BNP Paribas Open, BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile, ..., BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile, Bol (Brazza), Canada Masters 2001 - Singolare femminile, Canada Masters 2003 - Singolare femminile, Canada Masters 2004 - Singolare femminile, Canada Masters 2005 - Singolare femminile, Canada Masters 2006 - Singolare femminile, Canada Masters 2007 - Singolare femminile, Canada Masters 2008 - Singolare femminile, Canada Open 2000 - Singolare femminile, Cara Black, Caroline Wozniacki, Chanda Rubin, Charleston (Carolina del Sud), China Open, China Open 2009, China Open 2009 - Singolare femminile, China Open 2010 - Singolare femminile, China Open 2011 - Singolare femminile, China Open 2012 - Singolare femminile, Cincinnati, Cincinnati Masters 2008, Citi Open, College Park (Maryland), Commonwealth Bank Tennis Classic, Commonwealth Bank Tournament of Champions, Commonwealth Bank Tournament of Champions 2011, Conchita Martínez, Croatian Bol Ladies Open, Daniela Hantuchová, Dinara Safina, Doha, Dubai, Dubai Tennis Championships, Dubai Tennis Championships 2010 - Singolare femminile, East West Bank Classic, Eastbourne, Ekaterina Makarova, Elena Bovina, Elena Dement'eva, Elena Lichovceva, Elena Vesnina, Els Callens, Ericsson Open 2000 - Singolare femminile, Ericsson Open 2001 - Singolare femminile, Family Circle Cup 1999 - Singolare, Family Circle Cup 2001 - Singolare, Family Circle Cup 2004 - Singolare, Family Circle Cup 2005 - Singolare, Family Circle Cup 2006 - Singolare, Federazione Internazionale Tennis, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Gisela Dulko, Gold Coast, Grande Slam (tennis), Hsieh Su-wei, Indian Wells (California), Indian Wells Masters 2001 - Singolare femminile, International Women's Open 2008, Internazionali BNL d'Italia 2003 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2004 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2005 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2007 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2012 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile, Internazionali d'Italia, Internazionali d'Italia 1999 - Singolare femminile, Istanbul, Janette Husárová, Jaroslava Švedova, Jelena Dokić, Jelena Janković, Justine Henin, Katarina Srebotnik, Kim Clijsters, Klaudia Jans-Ignacik, Klára Koukalová, Kremlin Cup, Kremlin Cup 1998 - Singolare femminile, Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2001 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2002 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2003 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2004 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2006 - Singolare femminile, Kremlin Cup 2008 - Singolare femminile, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Laura Robson, Li Na (tennista), Libéma Open, Liezel Huber, Lina Krasnoruckaja, Lingua russa, Linz, Lipsia, Lipton Championships 1999 - Singolare femminile, Lisa Raymond, Los Angeles, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Mara Santangelo, Marija Šarapova, Marija Kirilenko, Marija Kondrat'eva, Marta Domachowska, Martina Navrátilová, Mary Pierce, Meghann Shaughnessy, Melanie Oudin, Miami, Miami Open presented by Itaú, Michaëlla Krajicek, Miriam Oremans, Monica Niculescu, Montréal, Mosca (Russia), MPS Group Championships, Mutua Madrid Open, Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile, Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile, Myriam Casanova, NASDAQ-100 Open 2003 - Singolare femminile, NASDAQ-100 Open 2004 - Singolare femminile, NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile, NASDAQ-100 Open 2006 - Singolare femminile, Nathalie Dechy, Nature Valley International, New Haven, New York, Nicole Vaidišová, Open di Francia, Open di Francia 1999 - Singolare femminile, Open di Francia 2000 - Singolare femminile, Open di Francia 2001 - Singolare femminile, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Open di Francia 2008, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2009, Open di Francia 2009 - Doppio misto, Open di Francia 2009 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011 - Doppio misto, Open di Francia 2011 - Singolare femminile, Open di Francia 2012 - Doppio femminile, Open di Francia 2012 - Singolare femminile, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Open di Zurigo, Open di Zurigo 1999 - Singolare, Open di Zurigo 2001 - Singolare, Open di Zurigo 2003 - Singolare, Open di Zurigo 2004 - Singolare, Open di Zurigo 2005 - Singolare, Open GDF Suez, Pacific Life Open 2003 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2004 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile, Paola Suárez, Parigi, Patty Schnyder, Peng Shuai, Pilot Pen Tennis, Porsche Tennis Grand Prix, Porsche Tennis Grand Prix 2008, PTT Bangkok Open, Qatar Airways Tournament of Champions 2012 - Singolare, Qatar Ladies Open, Qatar Telecom German Open, Qatar Telecom German Open 2005 - Singolare, Qatar Telecom German Open 2006 - Singolare, Qatar Telecom German Open 2007 - Singolare, Qatar Telecom German Open 2008 - Singolare, Qatar Total Open 2013 - Singolare, Qatar Total Open 2014 - Singolare, Québec (città), Raquel Kops-Jones, Rennae Stubbs, Rika Fujiwara, Roberta Vinci, Rogers Cup, Rogers Cup 2009 - Singolare femminile, Rogers Cup 2010 - Singolare femminile, Rogers Cup 2011 - Singolare femminile, Rogers Cup 2012 - Singolare femminile, Roma, Rome Masters 2001 - Singolare femminile, Ruxandra Dragomir, Samantha Stosur, San Diego, San Diego Open, Sania Mirza, Sara Errani, Serena Williams, Shahar Peer, Sofia, Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile, Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile, Sparkassen Cup, Stoccarda, Svetlana Kuznecova, Sydney, Tathiana Garbin, Tatiana Golovin, Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare femminile, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile, Tennis ai Giochi olimpici, Tina Pisnik, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Toray Pan Pacific Open 2000 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2003 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2008 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Upper Austria Ladies Linz, Urszula Radwańska, US Open (tennis), US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Singolare femminile, US Open 2000 - Singolare femminile, US Open 2001 - Singolare femminile, US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2006 - Singolare femminile, US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2008, US Open 2008 - Doppio misto, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009, US Open 2009 - Singolare femminile, US Open 2010 - Doppio femminile, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2012 - Singolare femminile, US Open 2013 - Singolare femminile, Vania King, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, Virginia Ruano Pascual, Volvo Car Open, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile, Western & Southern Open, Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile, Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile, Women's Tennis Association, WTA Finals, WTA German Open 2003 - Singolare, WTA German Open 2004 - Singolare, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour Championships 2004 - Doppio, WTA Tour Championships 2005 - Singolare, WTA Tour Championships 2006 - Singolare, WTA Tour Championships 2008 - Singolare, WTA Tour Championships 2012 - Doppio, Zurigo, 1999, 2004, 2005, 2006, 2014. Espandi índice (323 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

Nuovo!!: Nadia Petrova e 's-Hertogenbosch · Mostra di più »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Abigail Spears · Mostra di più »

Acura Classic 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Acura Classic 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Anastasija Myskina 6-1, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Acura Classic 2004 - Singolare · Mostra di più »

Acura Classic 2005 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Acura Classic 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Mary Pierce che ha battuto in finale Ai Sugiyama 6-0, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Acura Classic 2005 - Singolare · Mostra di più »

Acura Classic 2006 - Singolare

Il singolare dell'Acura Classic 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Acura Classic 2006 - Singolare · Mostra di più »

Acura Classic 2007 - Singolare

Il singolare dell'Acura Classic 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Acura Classic 2007 - Singolare · Mostra di più »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Agnieszka Radwańska · Mostra di più »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Ai Sugiyama · Mostra di più »

Akiko Morigami

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Akiko Morigami · Mostra di più »

Alfabeto cirillico

L'alfabeto cirillico è l'alfabeto usato per scrivere varie lingue slave (il russo, l'ucraino, il bielorusso, il bulgaro, il macedone, il serbo, il ruteno, il bosniaco e il montenegrino) e lingue non slave parlate in alcune delle ex repubbliche sovietiche e nell'odierna Federazione russa.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Alfabeto cirillico · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Alicia Molik · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Amélie Mauresmo · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Ana Ivanović · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Anabel Medina Garrigues · Mostra di più »

Anastasija Myskina

Anastasia Myskina divenne professionista nel 1998 dopo un ottimo passato da allieva e da dilettante.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Anastasija Myskina · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Andrea Sestini Hlaváčková · Mostra di più »

Anna Čakvetadze

Anna Čakvetadze inizia a giocare a tennis all'età di 8 anni, seguendo la passione materna.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Anna Čakvetadze · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Anna-Lena Grönefeld · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Apia International Sydney · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-1 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2008

L'Australian Open 2008 è stata la 96ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale dello Slam per il 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2008 · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2009

L'Australian Open 2009 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2009 · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Doppio misto

Tiantian Sun e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo, ma Tiantian Sun non ha partecipato, Solo Zimonjic ha partecipato facendo coppia con Anna-Lena Grönefeld, ma ha perso al 1º turno contro Cara Black e Leander Paes.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Serena Williams e Venus Williams, ma non hanno potuto difenderlo per l'infortunio al piede di Serena.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Women's Hardcourt

L'Australian Women's Hardcourt è un torneo di tennis femminile che si è disputato a Gold Coast, in Australia dal 1997 al 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Australian Women's Hardcourt · Mostra di più »

Bali

Bali è un'isola dell'Indonesia con una superficie di e una popolazione di abitanti (2014).

Nuovo!!: Nadia Petrova e Bali · Mostra di più »

Bangkok

Bankok (francese: Bangkok, thailandese: บางกอก) in thailandese: Krung Thep (Thai: กรุงเทพมหานคร, กรุงเทพฯ o, nome completo Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit) è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Bangkok · Mostra di più »

Bell Challenge

Il Bell Challenge è un torneo femminile di tennis che si gioca a Québec in Canada.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Bell Challenge · Mostra di più »

Bell Challenge 2008

Il Bell Challenge 2008 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Bell Challenge 2008 · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Nadia Petrova e Berlino · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Nuovo!!: Nadia Petrova e BNP Paribas Open · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Nuovo!!: Nadia Petrova e BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Camila Giorgi.

Nuovo!!: Nadia Petrova e BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Bol (Brazza)

BolCfr.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Bol (Brazza) · Mostra di più »

Canada Masters 2001 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2001 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2001.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Masters 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2003 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Masters 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2004 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Masters 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2005 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2005 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2005.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Masters 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2006 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Masters 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2007 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Canada Masters 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Masters 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Masters 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Masters 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Masters 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Canada Open 2000 - Singolare femminile

Il singolare del Canada Open 2000 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2000.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Canada Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Cara Black · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Caroline Wozniacki · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Chanda Rubin · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Charleston (Carolina del Sud) · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Nuovo!!: Nadia Petrova e China Open · Mostra di più »

China Open 2009

Il China Open 2009 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Nadia Petrova e China Open 2009 · Mostra di più »

China Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e China Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e China Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e China Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e China Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Cincinnati · Mostra di più »

Cincinnati Masters 2008

Il Cincinnati Masters 2008 (conosciuto anche come Western & Southern Financial Group Masters e Western & Southern Financial Group Women's Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Cincinnati Masters 2008 · Mostra di più »

Citi Open

Il Citi Open è un torneo tennistico che si svolge annualmente a fine estate a Washington, D.C., fa parte del circuito ATP World Tour 500 series nel campo maschile e del circuito International in quello femminile.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Citi Open · Mostra di più »

College Park (Maryland)

College Park è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nella contea di Prince George's nello Stato del Maryland.

Nuovo!!: Nadia Petrova e College Park (Maryland) · Mostra di più »

Commonwealth Bank Tennis Classic

Il Commonwealth Bank Tennis Classic è stato un torneo femminile di tennis che si giocava a Bali in Indonesia dal 2001 al 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Commonwealth Bank Tennis Classic · Mostra di più »

Commonwealth Bank Tournament of Champions

Il Commonwealth Bank Tournament of Champions è stato un torneo femminile di tennis che si è giocato a Bali dal 2009 al 2011 e a Sofia dal 2012 al 2014.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Commonwealth Bank Tournament of Champions · Mostra di più »

Commonwealth Bank Tournament of Champions 2011

Il Commonwealth Bank Tournament of Champions 2011 è un torneo di tennis giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Commonwealth Bank Tournament of Champions 2011 · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Conchita Martínez · Mostra di più »

Croatian Bol Ladies Open

Il Croato Bol Ladies Open è un torneo femminile di tennis giocato annualmente sull'isola croata di Brazza nella piccola città di Vallo della Brazza.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Croatian Bol Ladies Open · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Daniela Hantuchová · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Nuovo!!: Nadia Petrova e Dinara Safina · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Doha · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Dubai · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Dubai Tennis Championships · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Dubai Tennis Championships 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

East West Bank Classic

Il LA Women's Tennis Championships presented by Herbalife (conosciuto anche come East West Bank Classic per motivi di sponsorizzazione) stato è un torneo di tennis femminile el WTA Tour che si giocava in California.

Nuovo!!: Nadia Petrova e East West Bank Classic · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Eastbourne · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Ekaterina Makarova · Mostra di più »

Elena Bovina

Alta 189 centimetri e pesa 72 chilogrammi.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Elena Bovina · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Elena Dement'eva · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Elena Lichovceva · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Elena Vesnina · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Els Callens · Mostra di più »

Ericsson Open 2000 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Ericsson Open 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrice Martina Hingis che ha battuto in finale Lindsay Davenport 6–3, 6–2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Ericsson Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ericsson Open 2001 - Singolare femminile

Martina Hingis era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Venus Williams.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Ericsson Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Family Circle Cup 1999 - Singolare

Il singolare del Family Circle Cup 1999 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1999.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Family Circle Cup 1999 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2001 - Singolare

Il singolare del Family Circle Cup 2001 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2001.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Family Circle Cup 2001 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale Conchita Martínez 2-6, 6-2, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Family Circle Cup 2004 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2005 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Elena Dement'eva 7-5, 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Family Circle Cup 2005 - Singolare · Mostra di più »

Family Circle Cup 2006 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrice Nadia Petrova che ha battuto in finale Patty Schnyder 6-3, 4-6, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Family Circle Cup 2006 - Singolare · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Federazione Internazionale Tennis · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Francesca Schiavone · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Gisela Dulko · Mostra di più »

Gold Coast

Gold Coast è una città dell'Australia, nello stato del Queensland, situata a ridosso del confine con il Nuovo Galles del Sud, e a circa 70 km a sud della capitale dello Stato, Brisbane.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Gold Coast · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Indian Wells Masters 2001 - Singolare femminile

Il singolare dell'Indian Wells Masters 2001 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2001.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Indian Wells Masters 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

International Women's Open 2008

L'International Women's Open 2008 è stato un torneo di tennis giocato sull'erba.

Nuovo!!: Nadia Petrova e International Women's Open 2008 · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2003 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Internazionali BNL d'Italia 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Kim Clijsters che ha battuto in finale Amélie Mauresmo 3-6, 7-63, 6-0.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2004 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Internazionali BNL d'Italia 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Jennifer Capriati 3-6, 6-3, 7-66.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2005 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Internazionali BNL d'Italia 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Patty Schnyder 2-6, 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2007 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Internazionali BNL d'Italia 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Jelena Janković che ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 7-5, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile

Il singolare femminile degli Internazionali BNL d'Italia 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Internazionali d'Italia 1999 - Singolare femminile

Il singolare degli Internazionali d'Italia 1999 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1999.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Internazionali d'Italia 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Istanbul · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Janette Husárová · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Jaroslava Švedova · Mostra di più »

Jelena Dokić

Nata in Jugoslavia, è professionista dal 1998 e ha vinto 6 titoli WTA in singolare e 4 in doppio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Jelena Dokić · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Jelena Janković · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Justine Henin · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kim Clijsters · Mostra di più »

Klaudia Jans-Ignacik

Debutta nel tennis professionistico nel 2000 e nel suo palmarès vanta un titolo ITF in singolare, 11 titoli ITF e tre WTA in doppio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Klaudia Jans-Ignacik · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Klára Koukalová · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup · Mostra di più »

Kremlin Cup 1998 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 1998 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1998.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 1999 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1999.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2001 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2001 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2001.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2002 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2002 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2002.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2003 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2004 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2006 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kremlin Cup 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Kremlin Cup 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kremlin Cup 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Květa Peschke · Mostra di più »

Laura Robson

Ex nº27 del mondo in singolare nel luglio 2013, ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon nello stesso anno e agli US Open nel 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Laura Robson · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Libéma Open · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Liezel Huber · Mostra di più »

Lina Krasnoruckaja

Figlia di Vladimir e Marina, ha un fratello di nome Sasha.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Lina Krasnoruckaja · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Lingua russa · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Linz · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Lipsia · Mostra di più »

Lipton Championships 1999 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Lipton Championships 1999 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1999.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Lipton Championships 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Lisa Raymond · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Los Angeles · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Mara Santangelo

Ex tennista professionista, in carriera ha vinto 9 tornei in singolare e 23 tornei in doppio, specialità nella quale si è aggiudicata il Roland Garros nel 2007, diventando la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mara Santangelo · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Nuovo!!: Nadia Petrova e Marija Šarapova · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Marija Kirilenko · Mostra di più »

Marija Kondrat'eva

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Banka Koper Slovenia Open nel 2010, in coppia con la ceca Vladimíra Uhlířová.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Marija Kondrat'eva · Mostra di più »

Marta Domachowska

In singolare nei tornei del Grande Slam ottiene come migliore risultato il quarto turno ottenuto durante gli Australian Open 2008, in quell'occasione partecipa come qualificata e riesce a superare tre turni, tra cui un match vinto con la testa di serie Li Na, prima di arrendersi a Venus Williams.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Marta Domachowska · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mary Pierce · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Meghann Shaughnessy · Mostra di più »

Melanie Oudin

Americana ma di origini francesi, a soli 17 anni raggiunse i quarti di finale agli US Open nel 2009, battendo giocatrici del calibro di Marija Šarapova, Elena Dement'eva e Nadia Petrova.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Melanie Oudin · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Miami · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Miriam Oremans

Al torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile raggiunse gli ottavi di finale arrendendosi poi a Jana Novotná.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Miriam Oremans · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Monica Niculescu · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Montréal · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mosca (Russia) · Mostra di più »

MPS Group Championships

Il MPS Group Championships è un torneo femminile di tennis che si gioca a Ponte Vedra Beach in Florida.

Nuovo!!: Nadia Petrova e MPS Group Championships · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mutua Madrid Open · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrid Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrid Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Myriam Casanova

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Belgian Open nel 2002.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Myriam Casanova · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2003 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis NASDAQ-100 Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jennifer Capriati 4–6, 6–4, 6–1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e NASDAQ-100 Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2004 - Singolare femminile

Il singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Nadia Petrova e NASDAQ-100 Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile

Il singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2005 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2005.

Nuovo!!: Nadia Petrova e NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2006 - Singolare femminile

Il singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Nadia Petrova e NASDAQ-100 Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Nathalie Dechy · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Nature Valley International · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Nuovo!!: Nadia Petrova e New Haven · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Nadia Petrova e New York · Mostra di più »

Nicole Vaidišová

Nicole è stata introdotta al tennis dalla madre Riana.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Nicole Vaidišová · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-5 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Conchita Martínez 6-2 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Kim Clijsters 1-6 6-4 12-10.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2008

L'Open di Francia 2008, la 107ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 25 maggio all'8 giugno 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2008 · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2009

L'Open di Francia 2009 di tennis è stata la 108ª edizione degli Open di Francia, ufficialmente denominato anche Roland Garros, seconda prova dello Slam per il 2009; si è disputata a Parigi dal 24 maggio 2009 al 7 giugno 2009, giorno in cui ha avuto luogo la finale del singolare maschile.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2009 · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio misto

Viktoryja Azaranka e Bob Bryan erano i detentori del titolo, ma solo Bryan ha partecipato quest'anno in coppia con Liezel Huber e ha vinto in finale contro Vania King e Marcelo Melo 5–7, 7–6(5), 10–7.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Dinara Safina 6-4 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio misto

Katarina Srebotnik e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in finale da Casey Dellacqua e Scott Lipsky per 7-66, 4-6,.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Francesca Schiavone, ma è stata sconfitta in finale da Li Na per 6-4, 7-60.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká, ma sono state sconfitte in semifinale da Marija Kirilenko e Nadia Petrova le quali sono state sconfitte in finale dalla coppia italiana formata da Sara Errani e Roberta Vinci con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era la cinese Li Na, ma è stata eliminata al quarto turno da Jaroslava Švedova.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Zurigo

Gli Open di Zurigo erano un torneo WTA di tennis che si è tenuto ogni inverno a Zurigo, Svizzera.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Zurigo · Mostra di più »

Open di Zurigo 1999 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 1999, facente parte del WTA Tour 1999, ha avuto come vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale Martina Hingis 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Zurigo 1999 - Singolare · Mostra di più »

Open di Zurigo 2001 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2001, facente parte del WTA Tour 2001, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Jelena Dokić 6-3, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Zurigo 2001 - Singolare · Mostra di più »

Open di Zurigo 2003 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Justine Henin-Hardenne che ha battuto in finale Jelena Dokić 6-0, 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Zurigo 2003 - Singolare · Mostra di più »

Open di Zurigo 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Alicia Molik che ha battuto in finale Marija Šarapova 4-6, 6-2, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Zurigo 2004 - Singolare · Mostra di più »

Open di Zurigo 2005 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Patty Schnyder 7-6(5), 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open di Zurigo 2005 - Singolare · Mostra di più »

Open GDF Suez

L'Open GDF Suez, formalmente Open Gaz de France, è un torneo di tennis che fa parte della categoria Premier all'interno del WTA Tour si gioca a Parigi in Francia sul cemento indoor dal 1993.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Open GDF Suez · Mostra di più »

Pacific Life Open 2003 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Pacific Life Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Pacific Life Open 2004 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Pacific Life Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Pacific Life Open 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Kim Clijsters che ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-4, 4-6, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Paola Suárez · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Parigi · Mostra di più »

Patty Schnyder

Dopo aver avuto problemi personali con la famiglia, Patty Schnyder è diventata giocatrice professionista nell'agosto 1994.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Patty Schnyder · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Peng Shuai · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Porsche Tennis Grand Prix

Il Porsche Tennis Grand Prix è un torneo di tennis femminile che si disputa a Stoccarda in Germania (fino al 2005, a Filderstadt, un sobborgo a sud di Stoccarda).

Nuovo!!: Nadia Petrova e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Porsche Tennis Grand Prix 2008

Il Porsche Tennis Grand Prix 2008 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Porsche Tennis Grand Prix 2008 · Mostra di più »

PTT Bangkok Open

Il PTT Bangkok Open è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Bangkok in Thailandia.

Nuovo!!: Nadia Petrova e PTT Bangkok Open · Mostra di più »

Qatar Airways Tournament of Champions 2012 - Singolare

Il singolare del Qatar Airways Tournament of Champions 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Airways Tournament of Champions 2012 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Ladies Open · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open

Il German Open, per motivi di sponsorizzazione (dal 2006 al 2008) chiamato Qatar Telecom German Open, era un torneo di tennis femminile che si giocava a Berlino in Germania.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Telecom German Open · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open 2005 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Qatar Telecom German Open 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Nadia Petrova 6-3, 4-6, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Telecom German Open 2005 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open 2006 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Qatar Telecom German Open 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrice Nadia Petrova che ha battuto in finale Justine Henin 4-6, 6-4, 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Telecom German Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open 2007 - Singolare

Il singolare del Qatar Telecom German Open 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Telecom German Open 2007 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open 2008 - Singolare

Il singolare del Qatar Telecom German Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Telecom German Open 2008 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Total Open 2013 - Singolare

Il singolare del Qatar Total Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Total Open 2013 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Total Open 2014 - Singolare

La detentrice del titolo era Viktoryja Azaranka, che non partecipa per un infortunio al piede.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Qatar Total Open 2014 - Singolare · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Québec (città) · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Rika Fujiwara

Divenne professionista nel 1999 ed è specializzata nel doppio, al punto da piazzarsi al 13º posto mondiale nel novembre 2002.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rika Fujiwara · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Roberta Vinci · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rogers Cup · Mostra di più »

Rogers Cup 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rogers Cup 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rogers Cup 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rogers Cup 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rogers Cup 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rogers Cup 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rogers Cup 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rogers Cup 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Roma · Mostra di più »

Rome Masters 2001 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Rome Masters 2001, facente parte del WTA Tour 2001, ha avuto come vincitrice Jelena Dokić che ha battuto in finale Amélie Mauresmo 7-63, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Rome Masters 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ruxandra Dragomir

Professionista dal 1990, si è ritirata nel 2005.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Ruxandra Dragomir · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Samantha Stosur · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Nadia Petrova e San Diego · Mostra di più »

San Diego Open

Il San Diego Open è un torneo di tennis femminile che si gioca a San Diego in California su campi in cemento.

Nuovo!!: Nadia Petrova e San Diego Open · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Serena Williams · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Shahar Peer · Mostra di più »

Sofia

Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sofia · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Sony Ericsson Open 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Justine Henin 0–6, 7–5, 6–3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Sony Ericsson Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, e si è aggiudicata il titolo per il secondo anno consecutivo battendo in finale Li Na con il punteggio di 7-5,6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sparkassen Cup

Lo Sparkassen Cup è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Lipsia in Germania dal 1990 al 2003.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sparkassen Cup · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Stoccarda · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Sydney · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tathiana Garbin · Mostra di più »

Tatiana Golovin

I suoi genitori si trasferirono a Parigi quando lei era piccola, il che le permise in seguito di ottenere la cittadinanza francese.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tatiana Golovin · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Atene 2004 si è svolto dal 15 al 22 agosto all'Athens Olympic Sports Complex su campi in DecoTurf.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile

Il torneo di doppio femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 5 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tennis ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Tina Pisnik

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il Croatian Bol Ladies Open nel 2000, e due titoli di doppio: il Commonwealth Bank Tennis Classic nel 1999, in coppia con Jelena Kostanić, e la Copa Colsanitas nel 2005, in coppia con Emmanuelle Gagliardi.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tina Pisnik · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Tokyo · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2000 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Toray Pan Pacific Open 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrice Martina Hingis che ha battuto in finale Sandrine Testud 6-3, 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2000 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2003 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Toray Pan Pacific Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Monica Seles 6(6)-7, 6-1, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2003 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2008 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2008 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-3 7-6.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Justine Henin 6-1 3-6 6-0.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici ma la Clijsters ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Amélie Mauresmo 6-2, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Katarina Srebotnik e Ai Sugiyama 3-6, 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Marion Bartoli per 6-4, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008

Il Torneo di Wimbledon 2008 è stata la 122ª edizione del Wimbledon Championships, torneo di tennis che si gioca sull'erba e terza prova dello Slam per il 2008; si è giocato presso l'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra dal 23 giugno al 6 luglio 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2008 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009

Il Torneo di Wimbledon 2009 è stata la 123ª edizione del Wimbledon Championships, torneo di tennis che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2009; si è disputato tra il 22 giugno e il 5 luglio 2009 sui campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile, femminile e di doppio maschile, femminile e misto.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2009 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto

Bob Bryan e Samantha Stosur erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Mark Knowles e Anna-Lena Grönefeld che hanno vinto in finale 7-5 6-3 contro Leander Paes e Cara Black.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile

Vania King e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al secondo turno da Sabine Lisicki e Samantha Stosur.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto

Leander Paes e Cara Black erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Daniel Nestor e Chan Yung-jan.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile

Serena e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Upper Austria Ladies Linz

L'Upper Austria Ladies Linz è un torneo femminile di tennis che si gioca a Linz in Austria.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Upper Austria Ladies Linz · Mostra di più »

Urszula Radwańska

È la sorella minore di Agnieszka, tennista tra le prime dieci al mondo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Urszula Radwańska · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Martina Hingis 6–3, 7–6.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare femminile

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2008

Lo US Open 2008 è stata la 127ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 2008.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2008 · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio misto

Viktoryja Azaranka e Maks Mirny erano i detentori del titolo, ma la Azarenka ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2008 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009

Gli US Open 2009 sono stati un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2009 · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e la sorella Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma Serena non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede e così Venus ha deciso di partecipare solo al torneo di singolare.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Nuovo!!: Nadia Petrova e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Vania King · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Volvo Car Open · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Western & Southern Open · Mostra di più »

Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Finals · Mostra di più »

WTA German Open 2003 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis WTA German Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Kim Clijsters 6-4, 4-6, 7-5.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA German Open 2003 - Singolare · Mostra di più »

WTA German Open 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis WTA German Open 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Venus Williams per walkover.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA German Open 2004 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2004 - Doppio

Il doppio del WTA Tour Championships 2004 è stato un torneo di tennis facente parte parte del WTA Tour 2004.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour Championships 2004 - Doppio · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2005 - Singolare

Il singolare del WTA Tour Championships 2005 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2005.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour Championships 2005 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2006 - Singolare

Il singolare del WTA Tour Championships 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour Championships 2006 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2008 - Singolare

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma si era ritirata il 14 maggio 2008, per poi rientrare successivamente nel cirtuito.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour Championships 2008 - Singolare · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2012 - Doppio

Il doppio del WTA Tour Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Nuovo!!: Nadia Petrova e WTA Tour Championships 2012 - Doppio · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Nuovo!!: Nadia Petrova e Zurigo · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nadia Petrova e 1999 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Nadia Petrova e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nadia Petrova e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nadia Petrova e 2006 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nadia Petrova e 2014 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nadejda Petrova, Nadeschda Petrowa, Nadezhda Petrova, Nadežda Viktorovna Petrova, Nadia Petrowa, Nadiezda Pietrowa, Nadija Petrova, Nadja Petrova, Nadja Petrowa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »