Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nadir Shah e Nassrollah Mirza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nadir Shah e Nassrollah Mirza

Nadir Shah vs. Nassrollah Mirza

Dato il suo indiscusso genio militare, da alcuni storici è stato coniato il soprannome di "Napoleone di Persia" o di "Secondo Alessandro Magno". Generale al seguito di suo padre quando questi divenne scià di Persia, prese parte alla vittoria di Karnal a seguito della quale ottenne il soprannome di Nassrollah Mirza.

Analogie tra Nadir Shah e Nassrollah Mirza

Nadir Shah e Nassrollah Mirza hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Afsharidi, Battaglia di Karnal, Cambridge University Press, Guerra ottomano-persiana (1743-1746), I.B. Tauris, Lingua persiana, Persia, Scià, Sovrani della Persia.

Afsharidi

La dinastia afsharide, di stirpe turca, governò la Persia nel XVIII secolo ed ebbe per capitale Mashhad, nel Khorasan.

Afsharidi e Nadir Shah · Afsharidi e Nassrollah Mirza · Mostra di più »

Battaglia di Karnal

La battaglia di Karnal fu la vittora decisiva di Nadir, scià di Persia, sull'Impero Mughal durante la sua invasione dell'attuale India.

Battaglia di Karnal e Nadir Shah · Battaglia di Karnal e Nassrollah Mirza · Mostra di più »

Cambridge University Press

La Cambridge University Press (CUP) è una casa editrice inglese di proprietà dell'Università di Cambridge.

Cambridge University Press e Nadir Shah · Cambridge University Press e Nassrollah Mirza · Mostra di più »

Guerra ottomano-persiana (1743-1746)

La guerra ottomano-persiana del 1743–1746 venne combattuta tra l'Impero ottomano e l'Impero persiano sotto la guida di Nadir Shah.

Guerra ottomano-persiana (1743-1746) e Nadir Shah · Guerra ottomano-persiana (1743-1746) e Nassrollah Mirza · Mostra di più »

I.B. Tauris

I.B. Tauris è una casa editrice britannica indipendente che ha la sue sedi a Londra e a New York.

I.B. Tauris e Nadir Shah · I.B. Tauris e Nassrollah Mirza · Mostra di più »

Lingua persiana

Il persiano (in persiano: فارسی; fārsī) è una lingua iranica parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari, e in Uzbekistan.

Lingua persiana e Nadir Shah · Lingua persiana e Nassrollah Mirza · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nadir Shah e Persia · Nassrollah Mirza e Persia · Mostra di più »

Scià

Scià è il termine italianizzato per indicare il re, in quanto figura di comando che gode di assoluti poteri in campo politico, ma che può vantare anche una notevole caratura spirituale, ergendosi anche al di sopra della classe sacerdotale.

Nadir Shah e Scià · Nassrollah Mirza e Scià · Mostra di più »

Sovrani della Persia

Quella che segue è una lista delle principali dinastie della Persia, che include tutti i regni e gli Imperi che hanno governato sul territorio geografico dell'attuale Iran e i loro sovrani, da Ciro il Grande a Mohammad Reza Pahlavi.

Nadir Shah e Sovrani della Persia · Nassrollah Mirza e Sovrani della Persia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nadir Shah e Nassrollah Mirza

Nadir Shah ha 123 relazioni, mentre Nassrollah Mirza ha 13. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.62% = 9 / (123 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nadir Shah e Nassrollah Mirza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »