Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nadir Shah e Tamerlano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nadir Shah e Tamerlano

Nadir Shah vs. Tamerlano

Dato il suo indiscusso genio militare, da alcuni storici è stato coniato il soprannome di "Napoleone di Persia" o di "Secondo Alessandro Magno". La sua origine era mongolo-turki, sebbene certamente nella sua tradizione culturale vi fossero elementi della cultura propriamente mongola e di quella persiana.

Analogie tra Nadir Shah e Tamerlano

Nadir Shah e Tamerlano hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Afsharidi, Alessandro Magno, Azerbaigian, Baghdad, Caucaso, Corasmia, Delhi, Esfahan, Gengis Khan, Herat, Impero ottomano, Indo, Iran, Kandahar, Khorasan, Lingua persiana, Mazandaran, Mesopotamia, Moghul, Persia, Safavidi, Sciismo, Sunnismo, Tabriz, Transoxiana.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Nadir Shah · Afghanistan e Tamerlano · Mostra di più »

Afsharidi

La dinastia afsharide, di stirpe turca, governò la Persia nel XVIII secolo ed ebbe per capitale Mashhad, nel Khorasan.

Afsharidi e Nadir Shah · Afsharidi e Tamerlano · Mostra di più »

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Alessandro Magno e Nadir Shah · Alessandro Magno e Tamerlano · Mostra di più »

Azerbaigian

L'Azerbaigian (in azero Azərbaycan; in persiano جمهوری آذربایجان, Azerbāijān,; in russo Азербайджан, Azerbajdžan), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in azero: Azərbaycan Respublikası), è uno stato situato nella regione del Caucaso.

Azerbaigian e Nadir Shah · Azerbaigian e Tamerlano · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Baghdad e Nadir Shah · Baghdad e Tamerlano · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Caucaso e Nadir Shah · Caucaso e Tamerlano · Mostra di più »

Corasmia

La Corasmia è una regione asiatica corrispondente all'attuale regione uzbeka del Khwārizm.

Corasmia e Nadir Shah · Corasmia e Tamerlano · Mostra di più »

Delhi

Delhi (hindi: दिल्ली; punjabi: ਦਿੱਲੀ; urdu: دلی talvolta denominata Dilli), è una città situata nel Nord dell'India.

Delhi e Nadir Shah · Delhi e Tamerlano · Mostra di più »

Esfahan

Isfahān (o Eṣfahān o Ispahān) è una città nell'Iran centrale con 1.600.000 abitanti (stima 2007) sul fiume Zayandeh, 400 chilometri dal Golfo Persico a un'altezza di 1590 metri sopra il livello del mare, nelle montagne dello Zagros.

Esfahan e Nadir Shah · Esfahan e Tamerlano · Mostra di più »

Gengis Khan

Dopo aver unificato le tribù mongole, fondando l'Impero mongolo, le condusse alla conquista della maggior parte dell'Asia centrale, della Cina, della Russia, della Persia, del Medio Oriente e di parte dell'Europa orientale, dando vita, anche se per breve tempo, al più vasto impero terrestre della storia umana.

Gengis Khan e Nadir Shah · Gengis Khan e Tamerlano · Mostra di più »

Herat

Herat (Herāt, in) è una città dell'Afghanistan occidentale, capoluogo dell'omonima provincia.

Herat e Nadir Shah · Herat e Tamerlano · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Impero ottomano e Nadir Shah · Impero ottomano e Tamerlano · Mostra di più »

Indo

L'Indo è il più lungo e importante fiume del Pakistan.

Indo e Nadir Shah · Indo e Tamerlano · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Iran e Nadir Shah · Iran e Tamerlano · Mostra di più »

Kandahar

Kandahar (Kandahār o Qandahār, in pashtu کندهار, in persiano قندهار) è la seconda città dell'Afghanistan ed è capoluogo dell'omonima provincia, probabilmente da identificare con Alessandria Arachosia.

Kandahar e Nadir Shah · Kandahar e Tamerlano · Mostra di più »

Khorasan

La provincia iraniana del Khorasan prima della divisione del 2004 Khorāsān (in persiano: خراسان) (anche trascritto nella forma araba Khurāsān) era una regione situata nella parte orientale dell'Iran.

Khorasan e Nadir Shah · Khorasan e Tamerlano · Mostra di più »

Lingua persiana

Il persiano (in persiano: فارسی; fārsī) è una lingua iranica parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari, e in Uzbekistan.

Lingua persiana e Nadir Shah · Lingua persiana e Tamerlano · Mostra di più »

Mazandaran

La provincia di Māzandarān è una delle trentuno province dell'Iran.

Mazandaran e Nadir Shah · Mazandaran e Tamerlano · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Mesopotamia e Nadir Shah · Mesopotamia e Tamerlano · Mostra di più »

Moghul

Gran Mogol o Moghul (in persiano: دولتِ مغل, "dinastia Mughal", in urdu: مغلیہ سلطنت, Moghli Solṭanat) è il nome con il quale venivano indicati i membri di una dinastia imperiale che ha regnato durante la dominazione islamica in India.

Moghul e Nadir Shah · Moghul e Tamerlano · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nadir Shah e Persia · Persia e Tamerlano · Mostra di più »

Safavidi

I Safavidi sono stati una dinastia-confraternita mistica di lingua e cultura turca.

Nadir Shah e Safavidi · Safavidi e Tamerlano · Mostra di più »

Sciismo

L’Islam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15%).

Nadir Shah e Sciismo · Sciismo e Tamerlano · Mostra di più »

Sunnismo

Il sunnismo (in arabo أهل السنة والجماعة, ahl as-sunna wa l-jama‛a) è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa il 90% dell'intero mondo islamico.

Nadir Shah e Sunnismo · Sunnismo e Tamerlano · Mostra di più »

Tabriz

Tabriz (persiano: تبریز; azero: Təbriz) è la più grande città dell'Iran nord-occidentale, con una popolazione di quasi 1.400.000 abitanti.

Nadir Shah e Tabriz · Tabriz e Tamerlano · Mostra di più »

Transoxiana

Transoxiana è il nome con cui si indicavano le regioni centro-asiatiche che si estendono a est della regione persiana del Khorāsān e del fiume Oxus (oggi Amu Daria), attualmente coincidenti in gran parte con l'Uzbekistan e le regioni sud-occidentali del Kazakistan.

Nadir Shah e Transoxiana · Tamerlano e Transoxiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nadir Shah e Tamerlano

Nadir Shah ha 123 relazioni, mentre Tamerlano ha 183. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 8.50% = 26 / (123 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nadir Shah e Tamerlano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »