Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nam myoho renge kyo

Indice Nam myoho renge kyo

La frase Nam(u) myōhō renge kyō (南無妙法蓮華経) è l'invocazione o, in giapponese, daimoku (題目, cin. tímù, titolo) oppure ōdaimoku (翁題目, dove "Ō", 翁, cinese: Wēng, è il carattere onorifico, rendendo anche il sanscrito pitā-maha, "grande padre"), riferita al titolo del "Sutra del Loto della Legge Mistica".

42 relazioni: Asura, Bodhi, Bodhisattva, Buddha, Buddhismo, Buddhismo giapponese, Buddhismo Nichiren, Buddhismo Shingon, Buddhismo Tiāntái, Cina, Dharma, Dinastia Tang, Gautama Buddha, Giappone, Gohonzon, Gosho, I secolo, II secolo, Impero Kusana, Kūkai, Kumārajīva, Lingua cinese, Lingua sanscrita, Maṇḍala, Mantra, Mòfǎ, Nam myoho renge kyo, Nāgārjuna, Nelumbo, Nichiren, Nichiren Shōshū, Ordito, Pinyin, Sutra, Sutra del Loto, Trama (tessitura), V secolo, Vasubandhu, VI secolo a.C., Zhànrán, Zhìyǐ, 1253.

Asura

Asura (devanāgarī: असुर) è un termine del sanscrito vedico che indica, nel Vedismo, una classe particolare degli Dèi.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Asura · Mostra di più »

Bodhi

Il termine sanscrito e pāli bodhi (devanāgarī बोधि) indica il 'risveglio' buddhista inteso in senso spirituale, tradotto in Occidente anche con il termine 'illuminazione'.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Bodhi · Mostra di più »

Bodhisattva

Bodhisattva (devanāgarī बोधिसत्त्व) è un sostantivo maschile sanscrito che significa "Essere (sattva) 'illuminazione' (bodhi)".

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Bodhisattva · Mostra di più »

Buddha

Un buddha (in italiano anche budda) è, secondo il Buddhismo, un essere che ha raggiunto il massimo grado dell'illuminazione (bodhi).

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Buddha · Mostra di più »

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Buddhismo · Mostra di più »

Buddhismo giapponese

Il Buddhismo giapponese merita particolare attenzione nella storia della religione buddhista poiché costituito in buona parte dalla continuazione o dall'evoluzione delle antiche scuole del Buddhismo cinese, alcune oggi estinte nel paese d'origine, introdotte nell'arcipelago nipponico in epoche diverse.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Buddhismo giapponese · Mostra di più »

Buddhismo Nichiren

Il Buddhismo Nichiren (in lingua giapponese detto Hokke-shū, 法華宗, cioè "scuola del Loto", originariamente Nichiren-shū, 日莲宗, "scuola di Nichiren") è l'insieme di scuole buddhiste mahāyāna giapponesi che fanno riferimento alla figura e agli insegnamenti del monaco buddhista Nichiren (日蓮, 1222-1282), vissuto in Giappone nel XIII secolo.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Buddhismo Nichiren · Mostra di più »

Buddhismo Shingon

Il nome giapponese si riferisce alle branche giapponesi del buddhismo tantrico.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Buddhismo Shingon · Mostra di più »

Buddhismo Tiāntái

Tiāntái zōng (天台宗, Wade-Giles: T'ien-t'ai tsung, giapponese: Tendai-shu, coreano: 천태종 Ch'ont'ae jong, vietnamita Thiên Thai tông; scuola delle Terrazze celesti, scuola buddhista Mahāyāna cinese fondata nel VI secolo).

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Buddhismo Tiāntái · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Cina · Mostra di più »

Dharma

Dharma (in devanāgarī: "धर्म") è un termine sanscrito che presso le religioni dell'Asia meridionale riveste numerosi significati.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Dharma · Mostra di più »

Dinastia Tang

La dinastia Tang (618-907) seguì la dinastia Sui, che aveva riportato l'unità politica in Cina, e fu seguita da un'epoca di disunione nota come il periodo delle Cinque dinastie e dieci regni.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Dinastia Tang · Mostra di più »

Gautama Buddha

Visse approssimativamente tra il 566 a.C. e il 486 a.C. e proveniva da una famiglia ricca e nobile del clan degli Śākya, da cui anche l'appellativo Śākyamuni (l'asceta o il saggio della famiglia Śākya).

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Gautama Buddha · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Giappone · Mostra di più »

Gohonzon

Il Go-honzon (御本尊, "Oggetto di culto", dalla pronuncia giapponese dei caratteri cinesi 御 go che è un titolo onorifico, e 本尊 hon-zon, cioè "oggetto di culto") è un mandala iscritto su di una pergamena redatta in caratteri cinesi e sanscrito.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Gohonzon · Mostra di più »

Gosho

Con il nome Gosho (dal giapponese go- prefisso onorifico, sho scritti) si intende la raccolta di tutti gli insegnamenti, i trattati, le lettere che Nichiren Daishonin scrisse ai suoi discepoli, autografi o ricopiati dall'originale autografo andato perduto, e delle lezioni orali che vennero trascritte dal suo successore, il secondo Patriarca (prete)|Nikkō Shonin.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Gosho · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e I secolo · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e II secolo · Mostra di più »

Impero Kusana

L'impero Kusana o impero kushana (I–III secolo circa) fu un'entità statuale che, al suo apice (circa 105-250), si estendeva dal Tagikistan al Mar Caspio e all'Afghanistan, fino alla valle del Gange, inglobando parte dell'Asia centrale, dell'Afghanistan e dell'Indostan.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Impero Kusana · Mostra di più »

Kūkai

Fu inoltre fautore della diffusione della teoria iniziatica dello honjisuijaku (本地垂迹) secondo la quale le divinità dello Shintō (indicate come 神 shin), i deva e le divinità cinesi, considerate fino ad allora come esseri prigionieri del ciclo delle rinascite, appartenevano invece al regno dell'illuminazione; erano manifestazioni di buddha e bodhisattva.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Kūkai · Mostra di più »

Kumārajīva

La sua vita è nota grazie alla Biografia di monaci eminenti (cin. Gāosēngzhuàn, 高僧傳, giapp. Kōsō den, T.D. 2059, 50.330a-333a), composto in 14 fascicoli da Huìjiǎo (慧皎, 497-554) nel 519; al Chūsānzàngjìjí (出三藏記集, Raccolta di note relative alla traduzione del Tripitaka, giapp. Shutsu sanzō kishū, T.D. 2145, 55.100a-102b) opera composta da Sēngyòu (僧祐, 445-518) nel 515; e grazie allElogio postumo del maestro del Dharma Kumarajiiva (riportato nel Guǎnghóngmíngjí, 廣弘明集, giapp. Kō gumyō shū, T.D. 2128, 54.908c24) redatto dal suo discepolo diretto Sēngzhào (僧肇, 374-414).

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Kumārajīva · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varianti linguistiche distinte e spesso non mutuamente intelligibili, facente parte della famiglia delle lingue sino-tibetane evolutesi a partire dal III secolo a.C. nell'area geografica grossomodo corrispondente alla Cina continentale.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Lingua cinese · Mostra di più »

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Lingua sanscrita · Mostra di più »

Maṇḍala

Il sostantivo maschile e neutro sanscrito maṇḍala (devanāgarī: मण्डल; adattato come mandala) è un termine polisemico che in particolar modo intende indicare un oggetto, anche sacro, di "forma rotonda", o un "disco", in questo caso specialmente se riferito al Sole o alla Luna.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Maṇḍala · Mostra di più »

Mantra

Mantra (devanāgarī: मन्त्र) è un sostantivo maschile sanscrito (raramente sostantivo neutro) che indica, nel suo significato proprio, il "veicolo o strumento del pensiero o del pensare", ovvero una "espressione sacra" e corrisponde ad un verso del Veda, ad una formula sacra indirizzata ad un deva, ad una formula mistica o magica, ad una preghiera, ad un canto sacro o a una pratica meditativa e religiosa.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Mantra · Mostra di più »

Mòfǎ

Mòfǎ (末法, giapponese: Mappō, sanscrito: saddharma-vipralopa (qui inteso come "scomparsa del vero Dharma", in tibetano: dam pa'i chos rab tu rnam par 'jig pa) è un termine buddhista cinese che indica gli ultimi giorni della Legge secondo alcune dottrine che dividono la diffusione del Dharma in "Tre periodi del Dharma" (三時, pinyin: sānshí, giapponese: sanji, sanscrito: trikāla).

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Mòfǎ · Mostra di più »

Nam myoho renge kyo

La frase Nam(u) myōhō renge kyō (南無妙法蓮華経) è l'invocazione o, in giapponese, daimoku (題目, cin. tímù, titolo) oppure ōdaimoku (翁題目, dove "Ō", 翁, cinese: Wēng, è il carattere onorifico, rendendo anche il sanscrito pitā-maha, "grande padre"), riferita al titolo del "Sutra del Loto della Legge Mistica".

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Nam myoho renge kyo · Mostra di più »

Nāgārjuna

Le notizie sulla vita di Nāgārjuna sono piuttosto frammentarie e confuse.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Nāgārjuna · Mostra di più »

Nelumbo

Nelumbo Adans., 1763, è un genere di piante acquatiche, unico genere della famiglia delle Nelumbonaceae, comparse sulla terra 80 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Nelumbo · Mostra di più »

Nichiren

Chiamato alla nascita con il nome di Zennichimaro (善日麿), lo cambiò, nel 1238, in Zeshō-bō Renchō (是生房蓮長) quando fu ordinato monaco e infine nel 1253 assunse il nome di Nichiren (日蓮) con cui viene ricordato.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Nichiren · Mostra di più »

Nichiren Shōshū

La Nichiren Shōshū (in giapponese 日蓮正宗, Scuola corretta di Nichiren) è una scuola buddhista giapponese con sede principale in Giappone e distaccamenti in molti paesi del mondo, che riunisce i fedeli del Buddhismo Nichiren dei templi affiliati alla tradizione del Taiseki-ji, il tempio principale della omonima scuola fondata da Nikko, uno dei sei discepoli di Nichiren.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Nichiren Shōshū · Mostra di più »

Ordito

L'ordito o catena è l'insieme di fili che insieme a quelli della trama concorrono nel formare un tessuto.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Ordito · Mostra di più »

Pinyin

Con il termine Pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Pinyin · Mostra di più »

Sutra

Il Sutra del Diamante in una edizione cinese. Il termine sūtra (सूत्र, pāli sutta), in sanscrito significa letteralmente filo (dalla radice indoeuropea *syū-, la stessa del latino suere, cucire), nel suo senso originale indica una "breve frase", un "aforisma".

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Sutra · Mostra di più »

Sutra del Loto

Il Sutra del Loto, o meglio Sutra del Loto della Buona Dottrina (Saddharmapuṇḍarīkasūtra), è uno dei testi più importanti nell'enorme corpus della letteratura del Buddhismo Mahāyāna contenuto nel Canone cinese (sezione del Fǎhuābù) e nel Canone tibetano (sezione mDo-sde del Kanjur).

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Sutra del Loto · Mostra di più »

Trama (tessitura)

La trama è l'insieme di fili che con quelli dell'ordito concorrono nel formare un tessuto.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Trama (tessitura) · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e V secolo · Mostra di più »

Vasubandhu

Fu un importante monaco buddhista mahāyāna, vissuto nel IV secolo d.C., fondatore della scuola Cittamātra.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Vasubandhu · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e VI secolo a.C. · Mostra di più »

Zhànrán

Zhànrán è l'ottavo (八) patriarca (祖, zǔ) cinese della scuola buddhista cinese Tiāntái (天台宗, giapp. Tendai) secondo il lignaggio tradizionale di questa scuola.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Zhànrán · Mostra di più »

Zhìyǐ

Ventiseiesimo patriarca della scuola buddhista cinese Tiāntái (天台宗, giapp. Tendai), secondo il lignaggio che segue la lista dei ventitré patriarchi indiani indicati nel Fù fǎzàng yīnyuán zhuàn (付法藏因緣傳, cor. Bubeopjang-inyeon, giapp. Fuhōzōin'enden, Trasmissione del tesoro del Dharma, T.D. 2058.50) tradotto, secondo la tradizione, dal sanscrito al cinese da Jíjiāyè (吉迦夜, Kekaya or Kiïkara?, date non disponibili) e da Tányào (曇曜, intorno al 450-490) nel 472 e a cui, nel VI secolo, furono aggiunti i tre patriarchi cinesi: Huìwén (慧文, V secolo), Huìsī (南嶽, 515-577) e Zhìyǐ.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e Zhìyǐ · Mostra di più »

1253

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nam myoho renge kyo e 1253 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Daimoku, Nam myōhō renge kyō.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »