Analogie tra Nana rossa e Stella a brillamento
Nana rossa e Stella a brillamento hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Brillamento, Campo magnetico stellare, Classificazione stellare, Convezione, Luminosità (astronomia), Nana bruna, Proxima Centauri, Sole, Stella variabile, UV Ceti.
Brillamento
Il brillamento solare o anche eruzione solare o stellare in astronomia è una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera di una stella, sprigionando una energia equivalente a varie decine di milioni di bombe atomiche.
Brillamento e Nana rossa · Brillamento e Stella a brillamento ·
Campo magnetico stellare
Un campo magnetico stellare è un campo magnetico generato all'interno di una stella di sequenza principale dal movimento del plasma della sua zona convettiva; tale moto è causato dal fenomeno della convezione, una modalità di trasferimento dell'energia che implica il movimento fisico della materia.
Campo magnetico stellare e Nana rossa · Campo magnetico stellare e Stella a brillamento ·
Classificazione stellare
In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro. La classe spettrale di una stella dipende dalla sua temperatura superficiale, che può essere stimata mediante la legge di Wien in base alla sua emissione luminosa.
Classificazione stellare e Nana rossa · Classificazione stellare e Stella a brillamento ·
Convezione
In fisica la convezione è un tipo di trasporto (di materia ed energia) causato da un gradiente di pressione e dalla forza di gravità, e caratterizzato da moti di circolazione interni in un fluido.
Convezione e Nana rossa · Convezione e Stella a brillamento ·
Luminosità (astronomia)
In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza. Si misura pertanto in watt, in erg/secondo oppure in termini di luminosità solari.
Luminosità (astronomia) e Nana rossa · Luminosità (astronomia) e Stella a brillamento ·
Nana bruna
Le nane brune sono un tipo particolare di oggetto celeste, aventi una massa più grande di quella di un pianeta, ma più piccola del 7,5-8% della massa del Sole, corrispondente a (masse gioviane), che è considerata la massa minima perché abbia luogo la fusione dell'idrogeno-1 propria delle stelle.
Nana bruna e Nana rossa · Nana bruna e Stella a brillamento ·
Proxima Centauri
Proxima Centauri (dal latino Proxima, con il significato di "prossima", "la più vicina"), spesso abbreviata in Proxima, è una stella nana rossa di classe spettrale M5 Ve, posta a in direzione della costellazione del Centauro; fu scoperta da Robert Innes, direttore dello Union Observatory, in Sudafrica, nel 1915.
Nana rossa e Proxima Centauri · Proxima Centauri e Stella a brillamento ·
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Nana rossa e Sole · Sole e Stella a brillamento ·
Stella variabile
Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.
Nana rossa e Stella variabile · Stella a brillamento e Stella variabile ·
UV Ceti
UV Ceti fa parte del sistema binario Luyten 726-8 ed è, come la sua compagna, BL Ceti, una piccola nana rossa (M6.0 V) con solo il 10% della massa solare, il 14% del suo diametro e meno di 4/100 000 della sua luminosità.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Nana rossa e Stella a brillamento
- Che cosa ha in comune Nana rossa e Stella a brillamento
- Analogie tra Nana rossa e Stella a brillamento
Confronto tra Nana rossa e Stella a brillamento
Nana rossa ha 118 relazioni, mentre Stella a brillamento ha 27. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.90% = 10 / (118 + 27).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Nana rossa e Stella a brillamento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: