Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nanometro e Nebulosa planetaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nanometro e Nebulosa planetaria

Nanometro vs. Nebulosa planetaria

Il nanometro (simbolo nm) è un'unità di misura di lunghezza, corrispondente a 10−9 metri (cioè un miliardesimo di metro, pari ad un milionesimo di millimetro). Una nebulosa planetaria è una nebulosa ad emissione costituita da un involucro incandescente di gas ionizzato in espansione, espulso durante la fase asintotica delle giganti di alcuni tipi di stelle nella fase finale della loro vita.

Analogie tra Nanometro e Nebulosa planetaria

Nanometro e Nebulosa planetaria hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Radiazione ultravioletta, Spettro visibile, Spettroscopia.

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Nanometro e Radiazione ultravioletta · Nebulosa planetaria e Radiazione ultravioletta · Mostra di più »

Spettro visibile

In fisica lo spettro visibile è quella parte dello spettro elettromagnetico che cade tra il rosso e il violetto includendo tutti i colori percepibili dall'occhio umano che danno vita dunque al fenomeno della luce.

Nanometro e Spettro visibile · Nebulosa planetaria e Spettro visibile · Mostra di più »

Spettroscopia

La misura e lo studio di uno spettro è chiamato spettroscopia.

Nanometro e Spettroscopia · Nebulosa planetaria e Spettroscopia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nanometro e Nebulosa planetaria

Nanometro ha 16 relazioni, mentre Nebulosa planetaria ha 77. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.23% = 3 / (16 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nanometro e Nebulosa planetaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »