Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nanotecnologia e Principio di precauzione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nanotecnologia e Principio di precauzione

Nanotecnologia vs. Principio di precauzione

La nanotecnologia è un ramo della scienza applicata e della tecnologia che si occupa del controllo della materia su scala dimensionale inferiore al nanometro, ovvero un miliardesimo di metro (in genere tra 1 e 100 nanometri) e della progettazione e realizzazione di dispositivi in tale scala. Con il termine principio di precauzione, o principio precauzionale, si intende una politica di condotta cautelativa per quanto riguarda le decisioni politiche ed economiche sulla gestione delle questioni scientificamente controverse.

Analogie tra Nanotecnologia e Principio di precauzione

Nanotecnologia e Principio di precauzione hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Comitato nazionale per la bioetica, Organismo geneticamente modificato.

Comitato nazionale per la bioetica

In Italia il Comitato nazionale per la bioetica (spesso abbreviato in CNB) è stato istituito con decreto del presidente del Consiglio dei ministri il 28 marzo 1990.

Comitato nazionale per la bioetica e Nanotecnologia · Comitato nazionale per la bioetica e Principio di precauzione · Mostra di più »

Organismo geneticamente modificato

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che possiede un patrimonio genetico modificato tramite tecniche di ingegneria genetica, che consentono l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici.

Nanotecnologia e Organismo geneticamente modificato · Organismo geneticamente modificato e Principio di precauzione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nanotecnologia e Principio di precauzione

Nanotecnologia ha 122 relazioni, mentre Principio di precauzione ha 41. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.23% = 2 / (122 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nanotecnologia e Principio di precauzione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »