Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nanshin-ron e Taiwan sotto il dominio giapponese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nanshin-ron e Taiwan sotto il dominio giapponese

Nanshin-ron vs. Taiwan sotto il dominio giapponese

La era una teoria politico-strategica sorta nell'Impero giapponese nel periodo tra le due guerre mondiali che affermava che il Sud-Est asiatico e le Isole del Pacifico erano regioni geografiche da comprendere nella sfera d'interesse del Giappone e che il valore potenziale dell'espansione economica e territoriale in queste aree fosse molto maggiore di altri programma imperialistici aggressivi. Nella storia di Taiwan, per dominio giapponese o periodo coloniale giapponese s'intende il periodo fra il 1895 ed il 1945 durante il quale Taiwan fu una colonia giapponese.

Analogie tra Nanshin-ron e Taiwan sotto il dominio giapponese

Nanshin-ron e Taiwan sotto il dominio giapponese hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1920, Anni 1930, Cina, Dai-Nippon Teikoku Rikugun, Francia, Giappone, Impero giapponese, Invasione giapponese di Taiwan (1874), Marina imperiale giapponese, Prima guerra mondiale, Resa del Giappone, Rinnovamento Meiji, Seconda guerra mondiale, Seconda guerra sino-giapponese, Shogunato Tokugawa, Tokyo.

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Anni 1920 e Nanshin-ron · Anni 1920 e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Nanshin-ron · Anni 1930 e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Nanshin-ron · Cina e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Dai-Nippon Teikoku Rikugun

L'Esercito imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, letteralmente "Esercito dell'Impero del Grande Giappone") ha costituito la forza di terra del Giappone imperiale dal 1867 fino al 1945, anno della sconfitta nella seconda guerra mondiale.

Dai-Nippon Teikoku Rikugun e Nanshin-ron · Dai-Nippon Teikoku Rikugun e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Nanshin-ron · Francia e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Nanshin-ron · Giappone e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

Impero giapponese e Nanshin-ron · Impero giapponese e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Invasione giapponese di Taiwan (1874)

L'Invasione giapponese di Taiwan nel 1874 (nota in Giappone come Spedizione a Taiwan (giapponese) fu una operazione militare avviata dalle forze armate giapponesi in risposta all'uccisone di 54 marinai Ryukyu da parte degli aborigeni Paiwan.

Invasione giapponese di Taiwan (1874) e Nanshin-ron · Invasione giapponese di Taiwan (1874) e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Marina imperiale giapponese e Nanshin-ron · Marina imperiale giapponese e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nanshin-ron e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Resa del Giappone

Con il termine resa del Giappone si fa riferimento all'annuncio dell'imperatore Hirohito del 15 agosto 1945, dove il sovrano dell'Impero giapponese si rivolse per la prima volta al suo popolo dichiarando la fine dei combattimenti e la resa incondizionata alle potenze Alleate.

Nanshin-ron e Resa del Giappone · Resa del Giappone e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Rinnovamento Meiji

Il rinnovamento Meiji, altrimenti detto rivoluzione Meiji, fu il radicale cambiamento nella struttura sociale e politica del Giappone che riconsegnò il potere all'imperatore dopo secoli di dominio degli shogun.

Nanshin-ron e Rinnovamento Meiji · Rinnovamento Meiji e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nanshin-ron e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Seconda guerra sino-giapponese

La Seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese.

Nanshin-ron e Seconda guerra sino-giapponese · Seconda guerra sino-giapponese e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Shogunato Tokugawa

Lo, conosciuto anche come o fu l'ultimo governo feudale del Giappone.

Nanshin-ron e Shogunato Tokugawa · Shogunato Tokugawa e Taiwan sotto il dominio giapponese · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nanshin-ron e Tokyo · Taiwan sotto il dominio giapponese e Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nanshin-ron e Taiwan sotto il dominio giapponese

Nanshin-ron ha 73 relazioni, mentre Taiwan sotto il dominio giapponese ha 222. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.42% = 16 / (73 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nanshin-ron e Taiwan sotto il dominio giapponese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »