Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nastri d'argento 2012 e Posti in piedi in paradiso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nastri d'argento 2012 e Posti in piedi in paradiso

Nastri d'argento 2012 vs. Posti in piedi in paradiso

La cerimonia di premiazione della 67ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 30 giugno 2012 al Teatro antico di Taormina ed è stata presentata da Stefania Rocca. Posti in piedi in paradiso è un film del 2012 diretto, sceneggiato e interpretato da Carlo Verdone.

Analogie tra Nastri d'argento 2012 e Posti in piedi in paradiso

Nastri d'argento 2012 e Posti in piedi in paradiso hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Fornili, Carlo Verdone, Gaetano Curreri, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Nastro d'argento, Nastro d'argento al migliore attore non protagonista, Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista, Nastro d'argento alla migliore canzone originale, Nastro d'argento alla migliore commedia, Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura, Pasquale Plastino, Pierfrancesco Favino.

Andrea Fornili

Iniziò a suonare sin da giovanissimo la chitarra.

Andrea Fornili e Nastri d'argento 2012 · Andrea Fornili e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Carlo Verdone e Nastri d'argento 2012 · Carlo Verdone e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Gaetano Curreri

Di origini siciliane, più precisamente di Sciacca, la sua carriera ha avuto inizio nelle balere e nelle sale da ballo della provincia di Modena alla fine degli anni sessanta: fondamentale è stato l'incontro con Vasco Rossi, allora giovanissimo e sconosciuto, col quale ha iniziato un proficuo rapporto di collaborazione, partecipando alla fondazione di Punto Radio a Bologna, una delle prime radio libere d'Italia.

Gaetano Curreri e Nastri d'argento 2012 · Gaetano Curreri e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Marco Giallini

Candidato per sei volte sia ai David di Donatello che ai Nastri d'argento, premio, quest'ultimo, vinto per tre volte per i film ACAB, Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti.

Marco Giallini e Nastri d'argento 2012 · Marco Giallini e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Micaela Ramazzotti

Ha recitato nei film Zora la vampira, Tutta la vita davanti, La prima cosa bella, Posti in piedi in paradiso, Anni felici, Il nome del figlio e La pazza gioia e nella serie televisiva Un matrimonio.

Micaela Ramazzotti e Nastri d'argento 2012 · Micaela Ramazzotti e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Nastri d'argento 2012 e Nastro d'argento · Nastro d'argento e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista

Il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nastri d'argento 2012 e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista

Il Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nastri d'argento 2012 e Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista · Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore canzone originale

Il Nastro d'argento alla migliore canzone originale è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1999.

Nastri d'argento 2012 e Nastro d'argento alla migliore canzone originale · Nastro d'argento alla migliore canzone originale e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore commedia

Il Nastro d'argento alla migliore commedia è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 2009.

Nastri d'argento 2012 e Nastro d'argento alla migliore commedia · Nastro d'argento alla migliore commedia e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Il Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1948.

Nastri d'argento 2012 e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura · Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Pasquale Plastino

Nato a Rionero in Vulture, in provincia di Potenza, da una famiglia borghese, è laureato in Lingue e Letterature straniere moderne ed ha frequentato il corso di regia presso il Piccolo Teatro di Milano.

Nastri d'argento 2012 e Pasquale Plastino · Pasquale Plastino e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

Pierfrancesco Favino

Originario di Candela, nel foggiano, da parte di entrambi i genitori, si diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma: tra i suoi maestri, Luca Ronconi e Orazio Costa.

Nastri d'argento 2012 e Pierfrancesco Favino · Pierfrancesco Favino e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nastri d'argento 2012 e Posti in piedi in paradiso

Nastri d'argento 2012 ha 179 relazioni, mentre Posti in piedi in paradiso ha 49. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.70% = 13 / (179 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nastri d'argento 2012 e Posti in piedi in paradiso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »