Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Renato Carpentieri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Renato Carpentieri

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista vs. Renato Carpentieri

Il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946. Si forma artisticamente a Napoli, dove si trasferisce durante l'infanzia dalla natia Savignano Irpino, in provincia di Avellino.

Analogie tra Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Renato Carpentieri

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Renato Carpentieri hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Fiorile (film), Fortapàsc, Il giudice ragazzino, La stoffa dei sogni, Nastri d'argento 1993, Nastri d'argento 1995, Nastri d'argento 2017, Porte aperte (film), Puerto Escondido (film).

Fiorile (film)

Fiorile è un film del 1993 diretto dai fratelli Taviani, il tredicesimo film e la loro quinta sceneggiatura originale.

Fiorile (film) e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Fiorile (film) e Renato Carpentieri · Mostra di più »

Fortapàsc

Fortapàsc è un film del 2009, diretto da Marco Risi, sulla breve esistenza e la tragica fine del giornalista Giancarlo Siani, interpretato da Libero De Rienzo.

Fortapàsc e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Fortapàsc e Renato Carpentieri · Mostra di più »

Il giudice ragazzino

Il giudice ragazzino è un film del 1994 diretto da Alessandro Di Robilant.

Il giudice ragazzino e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Il giudice ragazzino e Renato Carpentieri · Mostra di più »

La stoffa dei sogni

La stoffa dei sogni è un film del 2016 diretto da Gianfranco Cabiddu e interpretato da Sergio Rubini e Ennio Fantastichini.

La stoffa dei sogni e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · La stoffa dei sogni e Renato Carpentieri · Mostra di più »

Nastri d'argento 1993

La 48ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1993.

Nastri d'argento 1993 e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Nastri d'argento 1993 e Renato Carpentieri · Mostra di più »

Nastri d'argento 1995

La 50ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1995.

Nastri d'argento 1995 e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Nastri d'argento 1995 e Renato Carpentieri · Mostra di più »

Nastri d'argento 2017

La 72ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 1º luglio 2017 al Teatro antico di Taormina.

Nastri d'argento 2017 e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Nastri d'argento 2017 e Renato Carpentieri · Mostra di più »

Porte aperte (film)

Porte aperte è un film di Gianni Amelio del 1990, ispirato all'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia pubblicato nel 1987.

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Porte aperte (film) · Porte aperte (film) e Renato Carpentieri · Mostra di più »

Puerto Escondido (film)

Puerto Escondido è un film del 1992, sesto lungometraggio diretto da Gabriele Salvatores nonché quarto ed ultimo capitolo della sua tetralogia della fuga.

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Puerto Escondido (film) · Puerto Escondido (film) e Renato Carpentieri · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Renato Carpentieri

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista ha 454 relazioni, mentre Renato Carpentieri ha 83. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.68% = 9 / (454 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nastro d'argento al migliore attore non protagonista e Renato Carpentieri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »