Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Stanley Kubrick

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Stanley Kubrick

Nastro d'argento al regista del miglior film straniero vs. Stanley Kubrick

Il Nastro d'argento al regista del miglior film straniero è stato un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.

Analogie tra Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Stanley Kubrick

Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Stanley Kubrick hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arancia meccanica (film), Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba, Il posto delle fragole, Ingmar Bergman, John Huston, Michelangelo Antonioni, Orizzonti di gloria (film), Quentin Tarantino, Steven Spielberg.

Arancia meccanica (film)

Arancia meccanica (A Clockwork Orange) è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick.

Arancia meccanica (film) e Nastro d'argento al regista del miglior film straniero · Arancia meccanica (film) e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) è un film del 1964 prodotto, scritto e diretto da Stanley Kubrick, liberamente tratto dal romanzo Red Alert (1958) di Peter George.

Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba e Nastro d'argento al regista del miglior film straniero · Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Il posto delle fragole

Il posto delle fragole (Smultronstället) è un film diretto da Ingmar Bergman nel 1957 che ricevette numerosi premi tra cui l'Orso d'oro al Festival di Berlino, il premio della critica a Venezia, il "National Board of Review" statunitense, la candidatura all'Oscar per il miglior soggetto originale, il Golden Gate della stampa estera di Hollywood, il Premio Bodil danese per il miglior film europeo, il "Gran Premio" della cinematografia norvegese, il premio dell'"Associazione critici britannici", il primo premio al Festival argentino del Mar de la Plata, il Nastro d'argento italiano.

Il posto delle fragole e Nastro d'argento al regista del miglior film straniero · Il posto delle fragole e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Ingmar Bergman

È considerato una delle personalità più eminenti della storia della cinematografia mondiale.

Ingmar Bergman e Nastro d'argento al regista del miglior film straniero · Ingmar Bergman e Stanley Kubrick · Mostra di più »

John Huston

È considerato uno dei maestri del cinema hollywoodiano degli anni d'oro.

John Huston e Nastro d'argento al regista del miglior film straniero · John Huston e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Michelangelo Antonioni e Nastro d'argento al regista del miglior film straniero · Michelangelo Antonioni e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Orizzonti di gloria (film)

Orizzonti di gloria (Paths of Glory) è un film del 1957 diretto da Stanley Kubrick, tratto dal romanzo omonimo di Humphrey Cobb.

Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Orizzonti di gloria (film) · Orizzonti di gloria (film) e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Quentin Tarantino

Tarantino è stato definito un regista DJ per la sua capacità di riuscire a combinare stili diversi fondendoli insieme in una nuova opera.

Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Quentin Tarantino · Quentin Tarantino e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Steven Spielberg

Alcune opere di Spielberg sono tra le più popolari del cinema mondiale.

Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Steven Spielberg · Stanley Kubrick e Steven Spielberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Stanley Kubrick

Nastro d'argento al regista del miglior film straniero ha 129 relazioni, mentre Stanley Kubrick ha 231. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.50% = 9 / (129 + 231).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nastro d'argento al regista del miglior film straniero e Stanley Kubrick. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »