Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nathalie Dechy e WTA Tour 2004

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nathalie Dechy e WTA Tour 2004

Nathalie Dechy vs. WTA Tour 2004

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport. Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Analogie tra Nathalie Dechy e WTA Tour 2004

Nathalie Dechy e WTA Tour 2004 hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Amélie Mauresmo, Auckland, Australia, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Berlino, Chuang Chia-jung, Cincinnati, Dinara Safina, Elena Bovina, Francesca Schiavone, Gold Coast, Katarina Srebotnik, Květa Peschke, Lindsay Davenport, Lisa Raymond, Mara Santangelo, Mary Pierce, Meilen Tu, Nadia Petrova, Nenad Zimonjić, New Haven, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Parigi, Richard Gasquet, Roma, Samantha Stosur, Tathiana Garbin, Tatiana Golovin, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, ..., US Open 2004 - Singolare femminile, Vera Zvonarëva. Espandi índice (2 più) »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Nathalie Dechy · Amélie Mauresmo e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Nathalie Dechy · Auckland e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Nathalie Dechy · Australia e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Australian Open 2004 - Singolare femminile e Nathalie Dechy · Australian Open 2004 - Singolare femminile e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Nathalie Dechy · Berlino e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Nathalie Dechy · Chuang Chia-jung e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Nathalie Dechy · Cincinnati e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Nathalie Dechy · Dinara Safina e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Elena Bovina

Alta 189 centimetri e pesa 72 chilogrammi.

Elena Bovina e Nathalie Dechy · Elena Bovina e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Nathalie Dechy · Francesca Schiavone e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Gold Coast

Gold Coast è una città dell'Australia, nello stato del Queensland, situata a ridosso del confine con il Nuovo Galles del Sud, e a circa 70 km a sud della capitale dello Stato, Brisbane.

Gold Coast e Nathalie Dechy · Gold Coast e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Nathalie Dechy · Katarina Srebotnik e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Nathalie Dechy · Květa Peschke e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Nathalie Dechy · Lindsay Davenport e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Lisa Raymond e Nathalie Dechy · Lisa Raymond e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Mara Santangelo

Ex tennista professionista, in carriera ha vinto 9 tornei in singolare e 23 tornei in doppio, specialità nella quale si è aggiudicata il Roland Garros nel 2007, diventando la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio.

Mara Santangelo e Nathalie Dechy · Mara Santangelo e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Mary Pierce e Nathalie Dechy · Mary Pierce e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Meilen Tu

Figlia di una coppia di cinesi, Ching e Mei, ha una sorella di nome Helen.

Meilen Tu e Nathalie Dechy · Meilen Tu e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nadia Petrova e Nathalie Dechy · Nadia Petrova e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Nathalie Dechy e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Nathalie Dechy e New Haven · New Haven e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Nathalie Dechy e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Open di Francia 2004 - Singolare femminile e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nathalie Dechy e Parigi · Parigi e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Nathalie Dechy e Richard Gasquet · Richard Gasquet e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nathalie Dechy e Roma · Roma e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nathalie Dechy e Samantha Stosur · Samantha Stosur e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Nathalie Dechy e Tathiana Garbin · Tathiana Garbin e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Tatiana Golovin

I suoi genitori si trasferirono a Parigi quando lei era piccola, il che le permise in seguito di ottenere la cittadinanza francese.

Nathalie Dechy e Tatiana Golovin · Tatiana Golovin e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici ma la Clijsters ha deciso di non partecipare.

Nathalie Dechy e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Nathalie Dechy e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Nathalie Dechy e US Open 2004 - Singolare femminile · US Open 2004 - Singolare femminile e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Nathalie Dechy e Vera Zvonarëva · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nathalie Dechy e WTA Tour 2004

Nathalie Dechy ha 174 relazioni, mentre WTA Tour 2004 ha 441. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 5.20% = 32 / (174 + 441).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nathalie Dechy e WTA Tour 2004. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »