Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nathan H. Juran e Stephen McNally

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nathan H. Juran e Stephen McNally

Nathan H. Juran vs. Stephen McNally

Nathan Juran è entrato nel cinema nel 1937 come direttore artistico ed ha vinto un Oscar per il film Com'era verde la mia valle nel 1942. Alla fine degli anni trenta, dopo aver esercitato per un certo periodo la professione forense, McNally iniziò la carriera di attore sul palcoscenico e, sotto il suo vero nome, apparve in numerosi e celebri film del periodo della seconda guerra mondiale, come il musical For Me and My Gal (1942), accanto a Judy Garland e Gene Kelly, il drammatico Prigioniera di un segreto (1942), con Spencer Tracy e Katharine Hepburn, e l'avventura bellica Missione segreta (1944), con Robert Mitchum e Van Johnson.

Analogie tra Nathan H. Juran e Stephen McNally

Nathan H. Juran e Stephen McNally hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, Il mistero del castello nero, Winchester '73.

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Nathan H. Juran · Anni 1950 e Stephen McNally · Mostra di più »

Il mistero del castello nero

Il mistero del castello nero (The Black Castle) è un film del 1952 diretto da Nathan Juran.

Il mistero del castello nero e Nathan H. Juran · Il mistero del castello nero e Stephen McNally · Mostra di più »

Winchester '73

Winchester '73 è un film del 1950 diretto da Anthony Mann.

Nathan H. Juran e Winchester '73 · Stephen McNally e Winchester '73 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nathan H. Juran e Stephen McNally

Nathan H. Juran ha 83 relazioni, mentre Stephen McNally ha 190. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.10% = 3 / (83 + 190).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nathan H. Juran e Stephen McNally. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »