Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nathan Healey e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nathan Healey e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

Nathan Healey vs. Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio. Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo e sono riusciti a difenderlo sconfiggendo in finale la testa di serie numero uno formata da Mahesh Bhupathi e Maks Mirny per 3-6, 6-3, 7-64, 6-3.

Analogie tra Nathan Healey e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

Nathan Healey e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): František Čermák, Jim Thomas (tennista), Jordan Kerr, Joshua Eagle, Justin Gimelstob, Leoš Friedl, Mahesh Bhupathi, Paul Hanley, Rick Leach.

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

František Čermák e Nathan Healey · František Čermák e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Jim Thomas (tennista)

Specialista nel doppio divenne, il 21 agosto 2006, il 29° del ranking ATP.

Jim Thomas (tennista) e Nathan Healey · Jim Thomas (tennista) e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Jordan Kerr

Specialista nel doppio divenne, il 18 agosto 2008, il 23° del ranking ATP.

Jordan Kerr e Nathan Healey · Jordan Kerr e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Joshua Eagle

Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

Joshua Eagle e Nathan Healey · Joshua Eagle e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

Justin Gimelstob e Nathan Healey · Justin Gimelstob e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Leoš Friedl

Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

Leoš Friedl e Nathan Healey · Leoš Friedl e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Mahesh Bhupathi e Nathan Healey · Mahesh Bhupathi e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Nathan Healey e Paul Hanley · Paul Hanley e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Nathan Healey e Rick Leach · Rick Leach e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nathan Healey e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

Nathan Healey ha 45 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile ha 123. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.36% = 9 / (45 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nathan Healey e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »