Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

National Gallery of Art e Trittico Galitzin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra National Gallery of Art e Trittico Galitzin

National Gallery of Art vs. Trittico Galitzin

La National Gallery of Art si trova lungo la Constitution Avenue a Washington negli Stati Uniti; si tratta di uno dei musei d'arte più vasti ed importanti del mondo, che copre, con le sue collezioni ricche di capolavori, quasi settecento anni di storia dell'arte, spaziando dall'arte europea a quella del Nuovo Mondo. Il Trittico Galitzin è un dipinto a olio su tavola (101x56 cm la tavola centrale, 95x30 quelle laterali) di Pietro Perugino, databile al 1485 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

Analogie tra National Gallery of Art e Trittico Galitzin

National Gallery of Art e Trittico Galitzin hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Andrew Mellon, Ermitage, Iosif Stalin, Perugino, Raffaello Sanzio, Washington.

Andrew Mellon

Fondatore insieme al padre Thomas e al fratello Richard della T. Mellon & Sons, una delle più importanti banche a cavallo tra il XIX e il XX secolo (in seguito diventata Mellon Financial e dal 2007 rinominata The Bank of New York Mellon).

Andrew Mellon e National Gallery of Art · Andrew Mellon e Trittico Galitzin · Mostra di più »

Ermitage

L'Ermitage, o Hermitage, ufficialmente Museo statale Ermitage, si trova in Russia a San Pietroburgo, sul lungoneva del Palazzo e ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre.

Ermitage e National Gallery of Art · Ermitage e Trittico Galitzin · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Iosif Stalin e National Gallery of Art · Iosif Stalin e Trittico Galitzin · Mostra di più »

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

National Gallery of Art e Perugino · Perugino e Trittico Galitzin · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

National Gallery of Art e Raffaello Sanzio · Raffaello Sanzio e Trittico Galitzin · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

National Gallery of Art e Washington · Trittico Galitzin e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra National Gallery of Art e Trittico Galitzin

National Gallery of Art ha 206 relazioni, mentre Trittico Galitzin ha 27. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.58% = 6 / (206 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra National Gallery of Art e Trittico Galitzin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »