Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di calcio del Brasile e Statistiche del campionato mondiale di calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nazionale di calcio del Brasile e Statistiche del campionato mondiale di calcio

Nazionale di calcio del Brasile vs. Statistiche del campionato mondiale di calcio

La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol. Sono di seguito riportati analisi statistiche e record di vario genere sul campionato mondiale di calcio.

Analogie tra Nazionale di calcio del Brasile e Statistiche del campionato mondiale di calcio

Nazionale di calcio del Brasile e Statistiche del campionato mondiale di calcio hanno 79 punti in comune (in Unionpedia): Alcides Ghiggia, America del Nord, America meridionale, Argentina, Asia, Émerson Leão, Belo Horizonte, Brasile, Brasilia, Buenos Aires, Cafu, Campionato mondiale di calcio 1930, Campionato mondiale di calcio 1934, Campionato mondiale di calcio 1938, Campionato mondiale di calcio 1950, Campionato mondiale di calcio 1954, Campionato mondiale di calcio 1958, Campionato mondiale di calcio 1962, Campionato mondiale di calcio 1966, Campionato mondiale di calcio 1970, Campionato mondiale di calcio 1974, Campionato mondiale di calcio 1978, Campionato mondiale di calcio 1982, Campionato mondiale di calcio 1986, Campionato mondiale di calcio 1990, Campionato mondiale di calcio 1994, Campionato mondiale di calcio 1998, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2010, ..., Campionato mondiale di calcio 2014, Campionato mondiale di calcio 2018, Carlos Alberto Parreira, Cile, Città del Messico, Commerzbank-Arena, Confederación sudamericana de Fútbol, Corea del Sud, Didi, Djalma Santos, Europa, Fédération Internationale de Football Association, Flávio Costa, Francia, Futbol Club Barcelona, Garrincha, Gerd Müller, Germania, Giappone, Gylmar dos Santos Neves, Inghilterra, Italia, Jairzinho, Londra, Luiz Felipe Scolari, Maracanazo, Mário Zagallo, Messico, Mineirão, Miroslav Klose, Montevideo, Nazionale di calcio dell'Italia, Nazionale di calcio dell'Ungheria, Nazionale di calcio dell'Uruguay, Nazionale di calcio della Francia, Nazionale di calcio della Germania, Nazionale di calcio della Spagna, Nílton Santos, Pasadena (California), Pelé, Rio de Janeiro, Ronaldo, Russia, Spagna, Stade de France, Stadio Maracanã, Stati Uniti d'America, Svizzera, Zurigo. Espandi índice (49 più) »

Alcides Ghiggia

Fu l'autore della rete decisiva nella vittoria della nazionale uruguaiana contro quella brasiliana nella partita finale dei Mondiali del 1950, che vide l'Uruguay campione del mondo; la partita è ricordata dai brasiliani come il "Maracanazo".

Alcides Ghiggia e Nazionale di calcio del Brasile · Alcides Ghiggia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

America del Nord e Nazionale di calcio del Brasile · America del Nord e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Nazionale di calcio del Brasile · America meridionale e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Nazionale di calcio del Brasile · Argentina e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Nazionale di calcio del Brasile · Asia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Émerson Leão

Leão ha difeso i pali della Nazionale verdeoro durante gli anni settanta ed è stato CT della stessa tra il settembre 2000 e il maggio 2001.

Émerson Leão e Nazionale di calcio del Brasile · Émerson Leão e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Belo Horizonte

Belo Horizonte è una città del Brasile, capitale dello Stato del Minas Gerais dal 1897, anno in cui venne ultimata la sua costruzione, su progetto dell'ingegnere Aarão Reis.

Belo Horizonte e Nazionale di calcio del Brasile · Belo Horizonte e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Nazionale di calcio del Brasile · Brasile e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Brasilia

Brasilia (AFI:; in portoghese Brasília) è la capitale del Brasile.

Brasilia e Nazionale di calcio del Brasile · Brasilia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Buenos Aires e Nazionale di calcio del Brasile · Buenos Aires e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Cafu

Soprannominato Il Pendolino, è considerato uno dei più grandi terzini destri di tutti i tempi.

Cafu e Nazionale di calcio del Brasile · Cafu e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1930

Il campionato mondiale di calcio 1930 è stata l'edizione inaugurale del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili.

Campionato mondiale di calcio 1930 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1930 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1934

Il campionato mondiale di calcio 1934 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1934 è stata la seconda edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1934 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1934 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1938

Il campionato mondiale di calcio 1938 o Coppa del Mondo Jules Rimet del 1938 (Coupe du monde de football de 1938) è stata la terza edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1938 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1938 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1950

Il campionato mondiale di calcio 1950 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1950 (Copa do Mundo de 1950) è stata la quarta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1950 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1950 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1954

Il campionato mondiale di calcio 1954 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1954 è stata la quinta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1954 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1954 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1958

Il campionato mondiale di calcio 1958 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1958 (in svedese Världsmästerskapet i fotboll 1958) è stata la sesta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1958 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1958 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1962

Il campionato mondiale di calcio 1962 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1962 è stata la settima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1962 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1962 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1966

Il campionato mondiale di calcio 1966 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1966 è stata l'ottava edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1966 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1966 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1970

Il campionato mondiale di calcio 1970 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1970 (noto anche come Mexico '70) è stata la nona edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1970 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1974

Il campionato mondiale di calcio 1974 o Coppa del Mondo FIFA del 1974 (noto anche come WM 74) è stata la decima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili, organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1974 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1974 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1978

Il campionato mondiale di calcio 1978 o Coppa del Mondo FIFA del 1978 (noto anche come Argentina '78) è stata l'undicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1978 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1978 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1982

Il campionato mondiale di calcio 1982 o Coppa del Mondo FIFA del 1982 (noto anche come Spagna '82) è stata la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1982 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1982 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1986

Il campionato mondiale di calcio 1986 o Coppa del Mondo FIFA del 1986 (noto anche come Messico '86) è stata la tredicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1986 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1986 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1990 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1990 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1994

Il campionato mondiale di calcio 1994 o Coppa del Mondo FIFA del 1994 (noto anche come USA '94) è stata la quindicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1994 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1994 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1998

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 1998 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 2002 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 2006 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 2010 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Campionato mondiale di calcio 2014 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 2014 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2018

Il campionato mondiale di calcio 2018 o Coppa del mondo FIFA 2018 (in inglese: 2018 FIFA World Cup), noto anche come Russia 2018, è la 21ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolge in Russia.

Campionato mondiale di calcio 2018 e Nazionale di calcio del Brasile · Campionato mondiale di calcio 2018 e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Carlos Alberto Parreira

Parreira è famoso per essere uno dei due allenatori che hanno allenato cinque Nazionali diverse nella fase finale di un Mondiale: al Mondiale 1982 (dopo averlo già guidato due anni prima ai Giochi Olimpici di Mosca), al Mondiale 1990, il al Mondiale 1994 e al Mondiale 2006, l' al Mondiale 1998 e infine il al Mondiale 2010.

Carlos Alberto Parreira e Nazionale di calcio del Brasile · Carlos Alberto Parreira e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Cile e Nazionale di calcio del Brasile · Cile e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Città del Messico e Nazionale di calcio del Brasile · Città del Messico e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Commerzbank-Arena

Il Waldstadion, oggi Commerzbank Arena, è lo stadio da calcio principale di Francoforte sul Meno, in Germania, ed è sede degli incontri delle squadre Eintracht Frankfurt (calcio, Bundesliga) e precedentemente Frankfurt Galaxy (football americano, NFL Europe).

Commerzbank-Arena e Nazionale di calcio del Brasile · Commerzbank-Arena e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Confederación sudamericana de Fútbol

La CONMEBOL, acronimo di Confederación sudamericana de Fútbol (in italiano Confederazione Sudamericana del Calcio, in inglese South American Football Confederation), è l'organismo continentale di governo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio sudamericano.

Confederación sudamericana de Fútbol e Nazionale di calcio del Brasile · Confederación sudamericana de Fútbol e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Corea del Sud e Nazionale di calcio del Brasile · Corea del Sud e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Didi

Soprannominato Mr.

Didi e Nazionale di calcio del Brasile · Didi e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Djalma Santos

Terzino destro, è considerato uno dei migliori interpreti del ruolo nella storia del calcio.

Djalma Santos e Nazionale di calcio del Brasile · Djalma Santos e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Nazionale di calcio del Brasile · Europa e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Fédération Internationale de Football Association e Nazionale di calcio del Brasile · Fédération Internationale de Football Association e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Flávio Costa

La sua profonda conoscenza del calcio gli permise di diventare uno degli allenatori brasiliani più vincenti del suo tempo, ma la sua carriera venne indissolubilmente legata al cosiddetto Maracanazo, tanto che ricevette minacce di morte in seguito a tale avvenimento.

Flávio Costa e Nazionale di calcio del Brasile · Flávio Costa e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Nazionale di calcio del Brasile · Francia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Futbol Club Barcelona e Nazionale di calcio del Brasile · Futbol Club Barcelona e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Garrincha

Partecipò a tre edizioni dei Campionati mondiali di calcio:, e, vincendo le prime due.

Garrincha e Nazionale di calcio del Brasile · Garrincha e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Gerd Müller

Considerato il più grande centravanti tedesco della storia, è stato campione del mondo con la Nazionale di calcio della Germania Ovest nel 1974 e campione d'Europa nel 1972 segnando i gol decisivi in entrambe le finali.

Gerd Müller e Nazionale di calcio del Brasile · Gerd Müller e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Nazionale di calcio del Brasile · Germania e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Nazionale di calcio del Brasile · Giappone e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Gylmar dos Santos Neves

Inserito dall'IFFHS tra i migliori portieri del XX secolo, con la Nazionale brasiliana ha vinto il Mondiale di calcio nel 1958 e nel 1962; è l'unico estremo difensore ad essere riuscito a vincere da titolare due edizioni della Coppa del mondo.

Gylmar dos Santos Neves e Nazionale di calcio del Brasile · Gylmar dos Santos Neves e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Nazionale di calcio del Brasile · Inghilterra e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Nazionale di calcio del Brasile · Italia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Jairzinho

Giocò come trequartista o come ala destra.

Jairzinho e Nazionale di calcio del Brasile · Jairzinho e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Nazionale di calcio del Brasile · Londra e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Luiz Felipe Scolari

Conclusa una modesta carriera da calciatore, si è affermato come allenatore alla guida di prestigiosi club brasiliani come il Grêmio e il Palmeiras con le quali ha vinto la Coppa Libertadores rispettivamente nel 1995 e nel 1999.

Luiz Felipe Scolari e Nazionale di calcio del Brasile · Luiz Felipe Scolari e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Maracanazo

Il termine spagnolo Maracanazo (in portoghese Maracanaço) si riferisce alla sconfitta contro ogni pronostico del contro l', il 16 luglio 1950, al Maracanã di Rio de Janeiro.

Maracanazo e Nazionale di calcio del Brasile · Maracanazo e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Mário Zagallo

Di origine libanese (vero cognome Zakour), in quanto la sua famiglia era di Zahle, sposò Alcina De Castro il 13 gennaio 1955 a Rio, da cui ha avuto quattro figli.

Mário Zagallo e Nazionale di calcio del Brasile · Mário Zagallo e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Messico e Nazionale di calcio del Brasile · Messico e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Mineirão

Lo stadio Mineirão, ufficialmente Estádio Governador Magalhães Pinto, è il più grande stadio per il calcio nel Minas Gerais, in Brasile.

Mineirão e Nazionale di calcio del Brasile · Mineirão e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Miroslav Klose

Considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, con la Nazionale tedesca si è laureato campione del mondo nel 2014, vicecampione del mondo nel 2002 e vicecampione d'Europa nel 2008.

Miroslav Klose e Nazionale di calcio del Brasile · Miroslav Klose e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Montevideo

Montevideo (nome completo: San Felipe y Santiago de Montevideo) è la capitale, il porto principale e la città più popolosa dell'Uruguay.

Montevideo e Nazionale di calcio del Brasile · Montevideo e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ungheria

La nazionale di calcio dell'Ungheria (ungherese: magyar labdarúgó-válogatott) è la squadra di calcio che rappresenta l'Ungheria nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio dell'Ungheria · Nazionale di calcio dell'Ungheria e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Uruguay

La nazionale di calcio dell'Uruguay (sp. Selección de fútbol de Uruguay) è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese sudamericano ed è posta sotto l'egida dell'Asociación Uruguaya de Fútbol.

Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Nazionale di calcio dell'Uruguay e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio della Francia · Nazionale di calcio della Francia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio della Germania · Nazionale di calcio della Germania e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Spagna

La nazionale di calcio della Spagna (spagnolo: Selección de fútbol de España) è la rappresentativa calcistica della Spagna, controllata dalla Real Federación Española de Fútbol.

Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio della Spagna · Nazionale di calcio della Spagna e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Nílton Santos

Nel marzo del 2004 è stato inserito dall'ex compagno di squadra Pelé all'interno del FIFA 100, la speciale classifica che include i 125 più forti calciatori viventi di sempre.

Nílton Santos e Nazionale di calcio del Brasile · Nílton Santos e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Pasadena (California)

Pasadena è un comune (city) degli Stati Uniti d'America della contea di Los Angeles nello Stato della California.

Nazionale di calcio del Brasile e Pasadena (California) · Pasadena (California) e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Pelé

Conosciuto anche come O Rei (in italiano Il Re), O Rei do Futebol (Il Re del Calcio) o Perla Nera (in portoghese Pérola Negra), è il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l'International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d'oro.

Nazionale di calcio del Brasile e Pelé · Pelé e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nazionale di calcio del Brasile e Rio de Janeiro · Rio de Janeiro e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Nazionale di calcio del Brasile e Ronaldo · Ronaldo e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nazionale di calcio del Brasile e Russia · Russia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nazionale di calcio del Brasile e Spagna · Spagna e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Stade de France

Lo Stade de France (in italiano Stadio di Francia) è lo stadio polifunzionale più grande della Francia.

Nazionale di calcio del Brasile e Stade de France · Stade de France e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Stadio Maracanã

L'Estádio Jornalista Mário Filho, più noto come Maracanã (pronuncia brasiliana), è uno stadio calcistico di Rio de Janeiro, in Brasile.

Nazionale di calcio del Brasile e Stadio Maracanã · Stadio Maracanã e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nazionale di calcio del Brasile e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nazionale di calcio del Brasile e Svizzera · Statistiche del campionato mondiale di calcio e Svizzera · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Nazionale di calcio del Brasile e Zurigo · Statistiche del campionato mondiale di calcio e Zurigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nazionale di calcio del Brasile e Statistiche del campionato mondiale di calcio

Nazionale di calcio del Brasile ha 368 relazioni, mentre Statistiche del campionato mondiale di calcio ha 415. Come hanno in comune 79, l'indice di Jaccard è 10.09% = 79 / (368 + 415).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nazionale di calcio del Brasile e Statistiche del campionato mondiale di calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »