Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di calcio dell'Uruguay e Venezuela

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nazionale di calcio dell'Uruguay e Venezuela

Nazionale di calcio dell'Uruguay vs. Venezuela

La nazionale di calcio dell'Uruguay (sp. Selección de fútbol de Uruguay) è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese sudamericano ed è posta sotto l'egida dell'Asociación Uruguaya de Fútbol. Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Analogie tra Nazionale di calcio dell'Uruguay e Venezuela

Nazionale di calcio dell'Uruguay e Venezuela hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): America meridionale, Anni 1930, Anni 1940, Anni 1950, Anni 1980, Argentina, Bolivia, Brasile, Caracas, Copa América 2011, Ecuador, Italia, Lingua spagnola, Portogallo, Spagna, Stati Uniti d'America, XX secolo.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Nazionale di calcio dell'Uruguay · America meridionale e Venezuela · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Anni 1930 e Venezuela · Mostra di più »

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Anni 1940 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Anni 1940 e Venezuela · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Anni 1950 e Venezuela · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Anni 1980 e Venezuela · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Argentina e Venezuela · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

Bolivia e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Bolivia e Venezuela · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Brasile e Venezuela · Mostra di più »

Caracas

Caracas (nome ufficiale Santiago de León de Caracas) è la capitale del Venezuela.

Caracas e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Caracas e Venezuela · Mostra di più »

Copa América 2011

La Copa América 2011, nota anche come Argentina 2011, è stata la 43ª edizione del massimo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONMEBOL.

Copa América 2011 e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Copa América 2011 e Venezuela · Mostra di più »

Ecuador

L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.

Ecuador e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Ecuador e Venezuela · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Italia e Venezuela · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua spagnola e Nazionale di calcio dell'Uruguay · Lingua spagnola e Venezuela · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nazionale di calcio dell'Uruguay e Portogallo · Portogallo e Venezuela · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nazionale di calcio dell'Uruguay e Spagna · Spagna e Venezuela · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nazionale di calcio dell'Uruguay e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Venezuela · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nazionale di calcio dell'Uruguay e XX secolo · Venezuela e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nazionale di calcio dell'Uruguay e Venezuela

Nazionale di calcio dell'Uruguay ha 609 relazioni, mentre Venezuela ha 382. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.72% = 17 / (609 + 382).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nazionale di calcio dell'Uruguay e Venezuela. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »